(ASI) Firenze. Accolta dalla Direttrice, Cecilie Hollberg, l’Ambasciatore della Repubblica Federale di Germania in Italia, Susanne Wasum-Rainer, oggi si è recata in visita nella Galleria dell’Accademia, tappa di rilievo del suo viaggio a Firenze.
La diplomatica tedesca si è soffermata con la Direttrice dell’Accademia in tutte le sale del museo ammirando con grande interesse, oltre al David di Michelangelo, anche le altre collezioni del museo fiorentino: gli strumenti musicali medicei, la gipsoteca di Lorenzo Bartolini, la collezione di dipinti toscani dal Duecento al Cinquecento, che costituiscono un importantissimo nucleo. Nell’incontro con l’Ambasciatore, il Direttore della Galleria ha affrontato alcuni degli argomenti più attuali relativi alla valorizzazione dei beni culturali in Italia così come sono stati discussi alcuni eventuali progetti culturali comuni.
ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione
(ASI) “L’azione del Governo Meloni ha portato un nuovo risultato concreto a vantaggio dei consumatori. Come certificato dall’osservatorio prezzi del Ministero delle imprese e del Made in Italy ...
(ASI) “L’agroalimentare italiano ricopre un ruolo fondamentale nella nostra economia ma bisogna fare sinceramente di più per valorizzare il comparto primario e tutelare le istanze dei nostri piccoli e ...
(ASI) "I numeri presentati oggi dall'Ufficio parlamentare di Bilancio sul Documento di economia e finanza (Dpf) sono una condanna senza appello per il governo Meloni. La stima di 68.000 posti di ...
Ugl e ConfSal:"Determinati a proseguire la mobilitazione fino a quando non si otterranno risposte concrete e soddisfacenti alle richieste dei lavoratori".
(ASI) "Programmare di questi tempi è sicuramente difficile, come dice il ministro Giorgetti. Ma il Documento di finanza pubblica che ha presentato è il nulla cosmico, una semplice fotografia dell'esistente senza la ...
(ASI) Genova - "Il fascismo a Genova è una montatura. I veri rigurgiti d'odio arrivano dai professionisti dell'antifascismo. A pochi giorni dal 25 aprile, data che dovrebbe unire il Paese nella difesa ...
(ASI) "L'Italia non necessita di alcun ulteriore potenziamento del riarmo poiché la Russia non è intenzionata ad invaderci - dichiara in una nota Cristina Zaccanti, referente dell 'Osservatorio del Popolo della ...
(ASI) Roma -. “Mentre Giorgia Meloni sta pensando a quale racconto inventarsi per descrivere gli esiti dell'incontro con Trump, in audizione sul Dfp, vale a dire il Documento di finanza ...
(ASI) In Italia ci sono 12 milioni di cittadini che non pagano nulla di Irpef. Se fossimo in un Paese normale, ci sarebbe da essere dispiaciuti pensando che così tanti nostri ...
(ASI) Non c’è dubbio che i dazi posti dall’amministrazione Usa di Donald Trump abbiano messo in subbuglio l’economia mondiale tanto che ogni singolo Stato sta cercando di correre ...