Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Martedì 6 Maggio 2025 - ore 13:32:13
La “Notte dei Musei” nei siti del Polo Museale della Toscana

Beato Angelico(ASI) Firenze. Il 21 maggio 2016, in occasione della Notte europea dei Musei, alcuni dei musei del Polo Museale della Toscana offriranno un’apertura serale straordinaria e in alcuni casi l’ingresso al museo, al prezzo simbolico di 1 euro (esclusi i musei solitamente ad accesso gratuito), includerà anche la possibilità di partecipare a iniziative od assistere a concerti. Il progetto, giunto alla dodicesima edizione, è posto sotto il patrocinio del Consiglio d'Europa, dell'Unesco e dell'ICOM e, al fine di valorizzare l'Identità culturale europea, si colloca tradizionalmente a ridosso dell'International Day of Museum, evento annuale promosso dall'ICOM fin dal 1977 e rivolto alla valorizzazione dei Musei e del Patrimonio culturale. L’evento si inserisce inoltre nella iniziativa ‘Amico Museo’, promossa dalla Regione Toscana.

A seguire gli orari di apertura serale straordinaria e gli eventi previsti.

MUSEI DI FIRENZE
Museo San Marco 20:00 - 23:00
Concerto degli allievi del Conservatorio Cherubini di Firenze (in AreaStampa è disponibile il programma del concerto)

Museo Archeologico 20:00 - 23:00

Cenacolo di Andrea del Sarto 20:00 - 23:00

Villa medicea della Petraia 19:00 - 22:00
Visite guidate

MUSEI DELLA REGIONE
Museo Nazionale di Arte medievale e moderna – Arezzo 20:00 - 23:00

Museo Archeologico Nazionale – Arezzo 19:30 - 22:30
"Museo Musicale" a cura delle classi di musica da camera del Liceo Musicale "F. Petrarca" di Arezzo

Villa Medicea di Poggio a Caiano 19:00 - 22:00
Concerti di musiche per organo di autori pistoiesi e fiorentini del Settecento del prof. Francesco Giannoni e della Scuola di musica di Poggio a Caiano "L'Ottava Nota"

Museo nazionale della Certosa di Calci 19:30 - 22:30
Conferenza "La Farmacia della Certosa di Calci: erbe, droghe e medicamenti"

Villa Medicea di Cerreto Guidi 20:00 - 23:00
Concerto dell'Insieme di Archi dell'Accademia Musicale di San Miniato Basso

Pinacoteca nazionale di Palazzo Mansi – Lucca 19:30 - 22:30
Alle 19:30 Concerto per organo del maestro Sergio Chierici su musiche di Bernardo Pasquini

Museo di Casa Giusti - Monsummano Terme 19:00 - 22:00
Concerto degli allievi della Scuola di Musica di Montecatini

Museo Nazionale di San Matteo – Pisa 20:00 - 23:00

Museo di Palazzo Reale – Pisa 20:00 - 23:00
Concerto "Arte e Musica a corte" in collaborazione con i Du' note, i violinisti Camilla Bonanini e Paolo Cimino

Museo Nazionale delle Residenze napoleoniche
Villa di San Martino - Portoferraio 19:30 - 22:30
Palazzina dei Mulini - Portoferraio 19:30 - 22:30

Pinacoteca nazionale di Siena 19:30 - 22:30
Visite guidate

Museo archeologico nazionale di Cosa 19:00 - 22:00

Museo archeologico nazionale di Chiusi 20:00 - 23:00

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

Cina-UE, cinquant’anni di partenariato che ora richiedono una svolta definitiva

(ASI) Cinquant’anni fa, la Comunità Economica Europea e la Repubblica Popolare Cinese davano il via ufficialmente alle loro relazioni diplomatiche. L’anniversario cade in un momento cruciale in una ...

Incontri (XI puntata): Canzoni e Cantautori di razza. Rosario Lavorgna incontra Lino Blandizzi in compagnia del chitarrista Antonio Onorato

Incontri (XI puntata): Canzoni e Cantautori di razza. Rosario Lavorgna incontra Lino Blandizzi in compagnia del chitarrista Antonio Onorato

Ex Ilva, Turco (M5S): su AIA Governo riporta sito indietro vent’anni, Emiliano agisca con responsabilità

(ASI) Roma – “Il riesame dell’Aia sull’ex Ilva, ormai è certo, si concluderà per i tarantini con un’altra sonora mazzata: altri 12 anni di ciclo integrale a carbone, inquinamento a ...

Sì, l’amore muove il sole e le altre stelle: “Forza venite gente” al Lyrick di Assisi è stato molto più di un musical.

(ASI) Perugia - Un tuffo nel XIII secolo. Periodo storico di forte rinnovamento della Chiesa in cui un giovane di nome Francesco, nato ad Assisi e figlio del ricco mercante ...

Parma/ Sociale, con “e-State con Anna” Fondazione Anna Mattioli a sostegno dei bimbi fragili

(ASI) “e-State con Anna, restate con noi”. In linea con la sua importante e preziosa missione di cura dei bambini e nell’intento di offrire soluzioni concrete ai bisogni delle ...

Il grande Maestro Muti incanta Bari con la Berliner Orchestra di Salvo Nugnes

(ASI) Il 1° maggio 2025, al Teatro Petruzzelli di Bari, il maestro Riccardo Muti ha diretto i Berliner Philharmoniker in un concerto straordinario, parte della tradizione dell’EuropaKonzert, che celebra ogni anno ...

Immigrazione, Gasparri: dati confermano che sbarchi largamente diminuiti

(ASI) "I dati stanno dando ragione alla nostra volontà di rendere l'immigrazione non più un'emergenza da affrontare solo nei momenti drammatici dei picchi stagionali.

Elezioni Comunali di Trento, Schlein: Congratulazioni a Ianeselli, Pd primo partito

(ASI) "Franco Ianeselli ha lavorato molto in questi anni per una città che conosce bene e che ama: oggi stravince al primo turno e si riconferma sindaco di Trento.

Agricoltura, Confeuro: Settimana di promozione con MacFrut e TuttoFood, ma il governo dia risposte urgenti su piano infrastrutture idriche.

(ASI) “Sono importanti gli eventi di questa settima come il MacFrut a Rimini e il TuttoFood a Milano, due appuntamenti che confermano la vitalità e il potenziale del comparto agroalimentare ...

Confermato lo sciopero nazionale treni del 6 maggio 2025

(ASI) - Confermato lo sciopero nazionale dei treni per il 6 maggio. Domani si prospetta una giornata particolarmente complessa per chi viaggia in treno e in particolare per i pendolari, che ...