Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Mercoledì 9 Aprile 2025 - ore 08:52:29
La scrittrice Costanza Miriano parla del suo libro: "Obbedire è meglio. Le regole della compagnia dell'agnello"

(ASI) Il 14 marzo, presso la sala convegni dell'Hotel Quattrotorri di Corciano, si è svolto un interessantissimo incontro con la giornalista (moglie e madre come vuole essere ricordata ) Costanza Miriano.

Nata, cresciuta e vissuta a Perugia, dove ha studiato fino al conseguimento della laurea in Lettere, Costanza si è successivamente trasferita a Roma dove ha lavorato alla Rai, al tg3 e a Rai Vaticano.
Collabora con Avvenire, Il timone, Credere, il Foglio e La Croce. Sposata, ha quattro figli e un solo marito, come ama ricordare.
I suoi libri "Spòsati e sii sottomessa", "Sposala e muori per lei" sono stati tradotti in vari paesi e sono diventati un caso letterario degli ultimi anni. In Spagna hanno provocato varie polemiche fino ad arrivare alle richieste di sequestro presso l'Autorità Giudiziaria.
Il suo blog è seguito con passione e anche con un pizzico di umorismo tipico del suo modo di scrivere.
Nell'ultima sua opera "Obbedire è meglio. Le regole della compagnia dell'agnello", l'autrice ricorda come parole quali obbedire e sottomissione siano viste, addirittura, come torpiloquio nella società moderna.
Il cristiano, invece, dovrebbe sapere che fidarsi di Dio, essere agnelli, è l'unica cosa che rende felici, non per essere masochisti ma perché ci si fida di qualcuno più che di noi stessi.
La scrittrice perugina afferma che: "Non fidarsi di sé significa che a volte è necessario chiudere le proprie emozioni in cantina, o meglio, in acquario ben sigillato, col silicone, e andare avanti, con un fedele ostinato lavoro minuto per minuto. Non fidarsi di sé significa ascoltare un'altra voce che non sia la nostra."
Certo, questa voce va scelta bene. E se uno deve scegliere, è bene puntare alto, no?"
A gennaio, nella contestata cornice del convegno sulla famiglia a Milano, ha tenuto un incontro sul tema dei falsi miti del progresso che mettono sotto assedio la famiglia insieme a Mario Adinolfi, direttore del quotidiano la Croce, Marco Scicchitano ricercatore clinico, P. Maurizio Botta della congregazione di San Filippo Neri. Ha introdotto il tema in modo brillante Massimo Introvigne, presidente comitato Si alla famiglia. I relatori si sono soffermati sul fatti che il motivo del moderno attacco alla famiglia non è solo politico, ma anche culturale e soprattutto economico.
A Perugia Costanza Miriano ha parlato per circa un'ora della ragionevolezza della realtà, raccontando sempre, in maniera umoristica ed ironica, della sua famiglia del suo rapporto con il marito e con i figli.
Presenti il sindaco e il vescovo ausiliare mons. Paolo Giulietti, Costanza ha elencato le buffe, ma vitali, differenze tra l'uomo e la donna, in particolare del loro diverso modo di comunicare.
L'appiattimento dei ruoli ha ingenerato una crisi profonda del padre e del maschio. Tutto quello che è considerato maschile viene visto come brutale, selvatico, violento ed autoritario.
Nei primi 3 anni di vita, ha ricordato Costanza, il bambino ha bisogno della simbiosi con la mamma poi la figura paterna diventa fondamentale anche per tagliare il cordone forte con la madre.
Ha osservato, in seguito, come il rapporto sponsale sia un lavoro vero e proprio, un impegno fondamentale.
Dove il trascurare la cura della propria persona o il tempo da passare insieme è un grave errore. Il matrimonio è un luogo di conversione, ha osservato Costanza.
In molti paesi dove l'ateismo prevale la famiglia è addirittura piu rispettata ed aiutata con assegni familiari, per dare la possibilità alla madre di prendersi cura della prole.
Costanza Miriano ha salutato il pubblico intervenuto e ricordato che il 13 giugno 2015, presso il Palalottomatica a Roma, si parlerà delle unioni civili e del gender.


Ilaria Delicati – Agenzia Stampa Italia

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

onSquarta.jpg

Ultimi articoli

V Congresso Nazionale ITEMS, si affronteranno le analisi delle esigenze del Pronto Soccorso con formazione dei giovani medici, interverrà il Ministro Orazio Schillaci

Presso la sede della Domus Pacis di Santa Maria degli Angeli, venerdì 11 aprile, tra autorità e illustri personaggi della medicina si parlerà del futuro della medicina d’...

Sangiuliano: Bignami, Finalmente si chiude capitolo infamante

(ASI"Oggi è una bella giornata non solo per Gennaro Sangiuliano, ma anche per le istituzioni. Con l'archiviazione da parte del Tribunale dei Ministri delle accuse di peculato e rivelazione del ...

Zan (Pd): Dibattito su Paragon rinviato, la destra ha paura che si scopra il marcio

(ASI) "Oggi la Commissione Giustizia del Parlamento europeo avrebbe dovuto discutere dell'uso dello spyware di Paragon. Ma Lega, FdI e Forza Italia e i loro gruppi europei hanno fatto slittare ...

Gasparri (FI): dazi creano danni anche all’America

(ASI) “Trump è stato eletto con un programma chiaro: ‘First America’, prima l'America. Poi sulla vittoria di Trump ci sono stati alcuni più entusiasti, altri più prudenti. Comunque, volendo difendere l'interesse ...

Terra dei Fuochi, incontro a Napoli tra commissario di governo e consulta intercomunale.

(ASI) £Si è svolta ieri in Prefettura a Napoli, convocata dal Prefetto Michele di Bari, alla presenza del vice prefetto vicario dott.ssa Fico e del viceprefetto dott. Silvestro, una riunione ...

Scuola, M5S: Arianna Meloni nega educazione affettiva per ideologia e ignoranza

(ASI) Roma - "Oggi scopriamo che Arianna Meloni oltre che sorella di Giorgia è anche psicologa e pedagoga improvvisata. Dire - come fa oggi intervistata da Libero - che l’educazione ...

Dazi, Istituto Friedman: Musk vero Friedmaniano in lotta per la Libertà

(ASI) Roma - “Elon Musk si erge oggi come un paladino dei principi libertari, un vero erede della visione di Milton Friedman che vede nel libero mercato l’unica via ...

Cuzzupi(UGL):Le Nuove Indicazioni del Ministero, confronto sì, ma senza paura dei cambiamenti

(ASI) “Le Nuove Indicazioni per la scuola dell’infanzia e primo ciclo, proposte dal Ministro Valditara, stanno sollevando una serie di discussioni e riflessioni dai diversi aspetti e ci fa ...

Le folli ambizioni di Donald Trump, in economia e in geopolitica

(ASI) Non sappiamo se l’opinione pubblica italiana si rende completamente conto di quello che può provocare il violento uragano che arriva da Washington. Donald Trump non ha scatenato, con ...

Racconto di Fantascienza: La Fortuna e il Soldato di Claudio Pauselli. Seconda parte

Racconto di Fantascienza  di  Claudio Pauselli  pubblicato in esclusiva da Agenzia Stampa Italia