Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Sabato 10 Maggio 2025 - ore 04:51:06
Polo Museale Fiorentino: la Sezione Didattica per il Festival dei bambini
(ASI) Firenza - La Sezione Didattica del Polo Museale Fiorentino partecipa al’ormai imminente “Festival dei bambini”  con tre proposte di percorsi museali destinati a famiglie con bambini dai 7 agli 11 anni. Il primo appuntamento riguarda Palazzo Davanzati, il secondo la Galleria dell’Accademia e il terzo Palazzo Pitti. Di seguito le indicazioni sintetiche dei vari appuntamenti.

Sabato 5 aprile, ore 10 e 11.30

Alla scoperta di un’antica dimora fiorentina

Come in una caccia al tesoro, a tutti i giovani visitatori viene distribuita una mappa per orientarsi nel 'labirinto' degli ambienti dell’antico Palazzo Davanzati ricchi di storie e curiosità!

Intervento di Ilenia Ulivi.

Sabato 5 aprile, ore 15,30 e 17


Arte e Musica alla Galleria dell’Accademia

Progetto in collaborazione con il Conservatorio L. Cherubini.

Nelle sale della pittura del Trecento, al primo piano della Galleria dell’Accademia, i bambini saranno accompagnati alla scoperta di alcuni dipinti attraverso un’ inaspettata chiave di lettura.

Il commento e la lettura delle opere saranno fatti a due voci: un’operatrice della Sezione Didattica guiderà i giovani visitatori alla comprensione del tema trattato, mentre alcuni allievi  del Conservatorio di Musica di Firenze “Luigi Cherubini” eseguiranno brani musicali che spaziano dal medioevo al rinascimento, dal barocco al contemporaneo, dal repertorio colto alla musica popolare e all'improvvisazione, in un libero dialogo tra suggestioni visive e sonore.

Sono previsti interventi di:

per la Sezione Didattica del Polo Museale Fiorentino: Irene Martinelli.

Per il Conservatorio L. Cherubini:

Giovanni Mellone, liuto, classe prof. Francesco Romano

Las Chicas del David: Johanna Lopez, Urska Cvetko, Lenka Molcanyiova, flauti dolci, classe del prof. David Bellugi

Victor Chistol, Antonio Zappavigna, Angela Arcuri e Carmelo Lombardo fisarmoniche, classe del prof. Ivano Battiston

Kevin Mucaj, Francesco Cappelletti, violini, classe prof. Claudio Maffei

Il punto di ritrovo è davanti al Conservatorio (P.zza delle Belle Arti, 2) 15 minuti prima dell’orario di inizio attività.

 

Domenica 6 aprile, ore 10 e 11.30

Palazzo Pitti, la Reggia delle meraviglie

Un percorso per conoscere il palazzo costruito da Luca Pitti divenuto poi una reggia principesca con i Medici, gli Asburgo-Lorena e i Savoia. Tre secoli di trasformazioni che apparentemente non traspaiono dalla facciata possente e austera in sintonia con il gusto fiorentino rinascimentale, ma che si rivelano nel segreto delle sue stanze multicolori, sorprendenti e da sogno.

Sono previsti interventi di: Elena Capretti e Elisabetta Morici

Da segnalare che tutte le attività sono gratuite per i bambini e per un solo adulto accompagnatore. La prenotazione è obbligatoria sul sito web: www.festivalbambini.it


Redazione Agenzia Stampa Italia

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

Pace, Barbera (Prc): "Domani in piazza del Pantheon, a Roma, contro il riarmo europeo"

(ASI) "Rifondazione Comunista sarà domani, sabato 10 maggio, alle ore 10:00 a Piazza del Pantheon, a Roma, per partecipare e sostenere la manifestazione contro il riarmo europeo, promossa da un nutrito ...

1° maggio: Sasso (Lega), bene tre tunisini espulsi. Remigrazione unica soluzione

(ASI) Roma  - "I tre tunisini accusati di violenza sessuale di gruppo durante il concerto del 1° maggio a Roma sono stati espulsi e rimpatriati oggi, grazie all'intervento del ministro ...

Giornata Europa, Tiso (Confeuro): “C’è ancora da lavorare per una Ue forte e unita”

(ASI) “La Giornata dell’Europa rappresenta un momento simbolico e importante per riflettere sul cammino compiuto finora e sulle sfide ancora da affrontare.

Made in Italy: Coldiretti, bene fondi per filiera avicola per competitivita' e benessere animale

(ASI)L’intenzione del Governo di stanziare risorse adeguate per la filiera avicola, anche sul tema del sessaggio, nella prossima Finanziaria è una notizia importante per le aziende impegnate nel settore ...

Spazio Cultura. Di Maggio (FDI): sostituiremo egemonia potere sinistra con il merito

(ASI) “Stiamo riuscendo, finalmente, dopo due anni e mezzo, a scardinare l’egemonia culturale della sinistra che poi, in realtà, è non culturale ma di potere. Noi non vogliamo sostituire un’...

Fine Vita, Appendino (M5S): “Per governo autonomia va bene per spaccare Paese, non per dare diritti”

(ASI) Roma . - “Ci vuole un bel coraggio a mobilitarsi per togliere i diritti alle persone come ha fatto oggi il governo impugnando la legge della Toscana sul fine vita. ...

Biennale, Mollicone (FDI): "Architettura coniughi nuove tecnologie e tradizione"

(ASI) "La Biennale 2025 di Venezia si conferma essere un laboratorio di idee e innovazione. Complimenti a Pietrangelo Buttafuoco per l'organizzazione. Come Presidente ha restituito alla Biennale e alla città di ...

Schlein: vogliamo un'Europa federale, necessario completare l'integrazione

(ASI) "Da 40 anni oggi si festeggia la Giornata dell'Europa, nell'anniversario della dichiarazione di Schuman presentata il 9 maggio 1950. Pace, libertà, solidarietà, democrazia: questa è per noi l'Europa.

Fine vita, Castellone (M5S): "Basta propaganda da parte del governo. Serve legge nazionale per difendere libertà di autodeterminazione."

(ASI) "Il governo ha impugnato la legge della Regione Toscana sul #finevita. Un provvedimento che va contro le sollecitazioni della Corte Costituzionale, ma che rappresenta soprattutto un'offesa per chi sta ...

Bullismo, Prisco: “Dal Governo un altro segnale concreto a tutela di ragazzi e famiglie”

(ASI) “Con l’approvazione oggi in Consiglio dei ministri del decreto legislativo contro il bullismo e il cyberbullismo, il Governo conferma la sua ferma volontà di tutelare i più giovani ...