(ASI) Perugia. Chi era Federico II? Un rivoluzionario per i suoi tempi o un conservatore? E' la domanda che si è posto Luca De Netto, storico pugliese, già allievo dell'Università Cattolica del Sacro Cuore Milano, alla quale ha cercato di rispondere con "Federico II di Svevia Rivoluzionario o conservatore" (Ed. Il Cerchio, 2013) che presenterà presso i locali di Palazzo Cesaroni lunedì 3 Marzo 2014.
L'iniziativa, organizzata e curata da Rinascita Universitaria e Laboratorio culturale Triskelion, si inserisce in un calendario di eventi che "da settembre a giugno - spiega Enea Paladino, presidente di RU - la nostra comunità proprone a studenti e non per affrontare i temi più importanti ed interessanti di attualità, storia, politica e cultura. Abbiamo iniziato a Settembre con la Siria; a Ottobre abbiamo analizzato la politica locale e quella estera con i giornalisti Claudio Lattanzi e Gian Micalessin; lunedì faremo un salto indietro nel tempo per andare a conoscere da vicino uno dei personaggio più illustri e al contempo più complessi del Medio Evo, Federico II di Svevia". Tra i relatori anche Andrea Lignani Marchesani, vice presidente del Consiglio Regionale dell'Umbria, e il ricercatore storico Luigi Laface secondo il quale "il sistema amminitrativo, i rapporti con il mondo islamico, le relazioni tra potere temporale e potere spirituale, il sogno di un'Europa unita germanica e latina ci permette di capire come Federico fosse un precursore per i suoi tempi: nella sua testa, infatti, frullavano idee attualissime. Era stato, ad esempio, il primo a comprendere che con il mondo arabo potesse esserci un'intesa fondata sulla comune convinzione che il Mediterraneo non fosse nato per dividere bensì per unire due grand
DATI EVENTO:
Federico II di Svevia Rivoluzionario o Conservatore?
ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione
(ASI) "È con sdegno che merita di essere condannata la vergognosa protesta contro l’intitolazione del parco di Cassano d'Adda a Sergio Ramello, barbaramente assassinato a 18 anni da estremisti comunisti per ...
(ASI) Durante il corteo a Milano sono apparse scritte offensive contro la Presidente del Consiglio Giorgia Meloni. Si riportano le dichiarazioni di solidarietà espresse dai parlamentari Maurizio Gasparri,&...
(ASI)Facendo seguito alla sua missione a New Delhi, il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, On. Antonio Tajani, sarà domani domenica ad Osaka per partecipare alla cerimonia ...
(ASI) Esprimiamo profondo cordoglio e rabbia per la morte dell'operaio 35enne deceduto oggi a Palermo, schiacciato da una porta blindata durante un trasporto. Un'altra vita spezzata sul lavoro, un'altra tragedia ...
(ASI) Napoli - "Grande adesione anche nelle province di Napoli e Avellino per la costituzione dei comitati 'Zinzi presidente della Campania', e tanti altri se ne aggiungeranno nelle prossime ...
(ASI) L'Ugl Metalmeccanici ha concluso l'Assemblea Generale dove ha visto riunire tutta la segreteria Nazionale e i suoi dirigenti presso Marina di Città Sant'Angelo (PE).
(ASI) "Antonio Tajani con saggezza e con concretezza, mentre tanti stranieri si abbandonano a inutili litigi, percorre le vie del mondo per garantire alle imprese italiane nuovi spazi commerciali. La ...
(ASI) "La destra festeggia il giudizio positivo di Standard & Poor ma evita accuratamente di parlare di altri dati molto negativi: quelli riguardanti la vita reale degli italiani. I 25 mesi ...
(ASI) Roma - 'Premesso che la presunzione d'innocenza vale per tutti, anche per i giocatori di calcio, ed anche che chi sbaglia, dopo aver pagato i propri conti con la ...