Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Domenica 27 Aprile 2025 - ore 14:31:59
Bagliori d’Autore 2014. Il Festival dedicato a Omero e alle suggestioni della sua poetica. Dal 21 al 30 marzo a Perugia, Umbertide e Civitanova Marche.
(ASI) Un salto indietro di millenni nel tempo, un affascinante viaggio nelle suggestioni di Omero e dei suoi poemi immortali. Questo il tema di fondo di “Bagliori d’Autori”, festival letterario dalla formula originale e poliedrica, che quest’anno si svolgerà dal 21 al 30 marzo, principalmente  a Perugia, ma con eventi a Umbertide e, per la prima volta, anche a Civitanova Marche.

Dopo la letteratura dell’Ottocento e Novecento, gli autori di lingua inglese, francese, tedesca e russa (l’anno scorso fu la volta di Dostoewskj) la Direzione artistica del Festival, guidata da Mario Coletti, ha puntato, per la nona edizione, sul fascino immortale di miti ed eroi, e sui temi come il viaggio, la guerra, il ritorno che connotano la poetica omeriana.

Secondo l’ormai collaudata formula di Bagliori d’autore, il festival analizzerà l’Autore attraverso piani di lettura inediti e molteplici. Da questo approccio, scaturisce un programma con uno stimolante ventaglio di proposte. Dal cinema al teatro, dalle interviste esclusive alle conferenze di approfondimento, dai percorsi letterari fino alle rievocazioni, e persino i giochi da tavolo e una cena ispirata alla gastronomia greca.

L’evento inaugurale del festival è affidato al noto giornalista televisivo Guido Barlozzetti, che condurrà “VideOdissea”, un viaggio attraverso le tante versioni televisive e cinematografiche di Ulisse. La giornata inaugurale vedrà poi la partecipazione di Flavio Enei, direttore del Museo del mare e della navigazione antica, che condurrà il pubblico in un affascinante percorso attraverso la navigazione, le rotte, le tecniche, le avventure nei mari dell’antichità

Ben quattro quest’anno gli spettacoli teatrali proposti, tutti ispirati a diversi personaggi e vicende di Iliade e Odissea. Si inizierà con “L’ultima notte alla reggia” di Bruno Taburchi, ispirata all’epilogo dell’Odissea nella dimora di Ulisse a Itaca. Sarà poi la volta di “A-come-Argo”, di Marcello Manuali, una pièce teatrale e musicale ispirata ai personaggi dell’Iliade. Poi, sarà la volta di “Menin” di Stefano Francoia, ovvero l’ira cantata nell’Iliade di Omero. Infine, come chiusura della rassegna, verrà allestito “L’oro di Priamo”, di Mario Coletti, ispirato alla vita di Heinrich Schliemann, l’archeologo che scoprì le rovine di Troia.

Non mancano come sempre a Bagliori d’autore ospiti d’eccezione, a cominciare da Marcella Frangipane, archeologa di fama mondiale, prima ricercatrice italiana entrata a far parte della National Academy of Sciences. Il festival, come ogni anno, ospiterà poi famosi scrittori che si sono ispirati ai personaggi omerici. Matteo Nucci parlerà del suo “Le lacrime degli eroi”; sarà poi la volta di Francesca Petrizzo, autrice di “Memorie di una cagna”, per proseguire infine con il regista Franco Piavoli, autore di “Nostos”. Proprio questo film, un autentico poema cinematografico, una enigmatica e affascinante rivisitazione del mito di Ulisse, sarà proiettato in esclusiva per il pubblico di Bagliori d’autore 2014 alla Sala dei Notari di Perugia.

Del tutto particolare poi, l’incontro con l’imprenditore Brunello Cucinelli, che sarà intervistato dal giornalista Giorgio Rinaldi, in un percorso che, prendendo spunto dalla celebre tela di Penelope, ci porterà a conoscere i segreti di una produzione tessile umbra di assoluta eccellenza.

Una serie di altri eventi assolutamente originali, arricchisce il già nutrito programma di Bagliori d’autore 2014. Novità assoluta di questa edizione sarà il torneo di giochi da tavolo ispirati al mondo omerico, mentre torna quest’anno la cena a tema. Per l’edizione dedicata a Omero sarà presentato un menù interamente centrato sulla cucina greca. E non è tutto: alla Rocca Paolina di Perugia si potrà assistere, con l’esibizione di un gruppo di arcieri, a una interessantissima rievocazione e illustrazione della celebre sfida dell’arco nella reggia di Itaca. Sempre le sale della Rocca Paolina faranno da scenario per “L’antro del Ciclope”, un sorprendente itinerario letterario alla ricerca di Polifemo e dei suoi ospiti.

Infine, ma non ultimi per importanza, i tradizionali appuntamenti di approfondimento culturale. Conferenze, incontri e tavole rotonde, che Bagliori d’autore propone sui grandi che ruotano attorno al mondo omerico, come la storicità nei poemi omerici, le alterne fortune dell’Iliade e dell’Odissea, il potere, la ricchezza e gli scambi nelle prime città dell'Anatolia, le teorie della Giustizia nella morale Omerica; per finire con il bellissimo saggio di Simone Weil “L’Iliade o il poema della forza”. Gli incontri vedranno il contributo di studiosi e accademici di altissimo profilo, quali la già citata Marcella Frangipane, Donato Loscalzo, Luigi Cimmino, Massimo Nafissi, Massimiliano Marianelli, Roberta Capodicasa.

Le informazioni sul programma dell’edizione 2014 sono reperibili sul sito ufficiale del festival:  www.baglioridautore.com

Daniele Orlandi – Agenzia Stampa Italia

 

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

Cina. Intelligenza artificiale: Xi indica la linea per lo sviluppo mentre il settore cresce a vista d'occhio

(ASI) Da tempo, ormai, l'intelligenza artificiale (AI) sta entrando nella nostra vita quotidiana. Molto prima che potessimo rendercene pienamente conto, questa dirompente innovazione ha cominciato ad inserirsi nei piani di ...

25 aprile, Matone (Lega): no polemiche, tutti uniti per la pace nella libertà

(ASI)  Roma, 25 apr. - “Diceva Piero Calamandrei che ‘la libertà è come l’aria, ci si accorge di quanto vale quando comincia a mancare’. Basta ricordare queste preziose parole di ...

25 aprile: la democrazia Cristiana rende omaggio ai caduti e riafferma i valori della Libertà e dell’Unità Nazionale

(ASI) In occasione della Festa della Liberazione, oggi 25 aprile alle ore 16.00, una delegazione della Democrazia Cristiana ha reso omaggio ai caduti della libertà con la deposizione di una corona di ...

25 Aprile. Anniversario della Liberazione, Ministro Difesa Crosetto: "Libertà, una storia che si difende ogni giorno.

(ASI) Si riporta il post fatto dal Ministro della Difesa, Guido Crosetto in occasione del 25 aprile nell' 80° Anniversario della Liberazione.  

Accordo Venezuela-Russia per utilizzo sistema satellitare Glonass

(ASI) Nuovo accordo tra Venezuela e Russia in chiave antistatunitense.

Dichiarazione precompilata 2025: modello 730 pronto a partire dal 30 aprile

(ASI) - A partire dal pomeriggio del 30 aprile sarà possibile iniziare a consultare la dichiarazione precompilata 2025, relativa al periodo d’imposta 2024, direttamente online dal portale dell’Agenzia delle Entrate. Successivamente ...

Mondial Granit: eccellenza italiana nel settore lapideo che ha saputo unire tradizione e innovazione

(ASI) Mondial Granit è molto più di un’azienda: è un simbolo dell’eccellenza italiana che parla al mondo attraverso la bellezza della pietra naturale.

Intelligenza artificiale: il punto della situazione, sui modelli generativi IA per la produttività

(ASI) - L’intelligenza artificiale, sta cambiando in maniera sistematica l’approccio alla produttività di alcuni settori lavorativi moderni, tanto che alcune aziende stanno riconsiderando al rialzo i budget da ...

Sociale, Accademia IC e Bandiera Bianca insieme a sostegno cittadini

(ASI) “Un’unica voce a sostegno di cittadini e territori. Negli scorsi giorni, a Roma, si è formalizzata la fusione tra l’associazione Bandiera Bianca e Accademia Iniziativa Comune.

Papa: Casini, indignazione per atteggiamento Netanyahu

(ASI) Roma - Intervenendo alla trasmissione Mattino Cinque, il senatore Pier Ferdinando Casini ha espresso soddisfazione per la presenza di Trump ai funerali di Papa Francesco: “Anche se erano evidenti ...