Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Mercoledì 9 Aprile 2025 - ore 03:05:28
×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
 “L’avventura umana e letteraria di un uomo vivo: Gilbert Keith Chesterton”, «amato dagli atei e da Papa Benedetto XVI».

(ASI) Umbria - Patrocinato dall’Archidiocesi di Perugia-Città della Pieve e promosso dal Gruppo Fuci “Giuseppe Toniolo” e dal Circolo “Giorgio La Pira”, è il convegno dal titolo “L’avventura umana e letteraria di un uomo vivo: Gilbert Keith Chesterton”, che si terrà giovedì 16 maggio, alle ore 21, presso il Centro Mater Gratiae, nel capoluogo umbro.

Interverranno  Paolo Gulisano, saggista e scrittore, biografo di Chesterton, vicepresidente della Società Chestertoniana Italiana e Edoardo Rialti, docente di Letteratura alla Facoltà Teologica dell'Italia Centrale e all'Istituto Teologico di Assisi, "visiting professor" alla Olswa University, Ontario (Usa). Modererà suor Roberta Vinerba, presidente del Circolo “Giorgio La Pira”, e introdurrà Fabrizio Saracino, presidente del Gruppo Fuci “Giuseppe Toniolo

 

Suor Roberta Vinerba presenta Gilbert Keith Chesterton (1874-1936) come un uomo che «ha colpito Gandhi e Churchill; ha sfidato nazismo, comunismo e consumismo, senza mai litigare, e senza mai smettere di sorridere. E' autore di polizieschi, poemi, romanzi, saggi politici che sembrano scritti domani. Ha amato Dio e "tutte le cose buone sulla terra", facendole riscoprire ai suoi lettori. Questo, e molto altro, è G. K. Chesterton, il "difensore della fede", un gigante del pensiero del '900, amato dagli atei e da Papa Benedetto XVI».

Per quanti non lo conoscono, e non solo tra le giovani generazioni, Chesterton è tra i più brillanti letterati della prima metà del secolo scorso con un gran numero di opere da lui scritte spazianti dai romanzi ai racconti, dalle poesie alle biografie (tra cui una su Charles Dickens), fino alle opere teatrali. Amante del paradosso e della polemica, della ricca produzione di Chesterton fanno parte opere polemiche come: "Eretici" (1905), "Ortodossia" (1908), "Che cosa va male nel mondo" (1910); un opera di stampo storico e volutamente tendenziosa sono "I crimini dell'Inghilterra" (1915); tra i saggi di ispirazione cattolica ricordiamo “San Francesco d’Assisi" (1923), "L'uomo che chiamiamo il Cristo" (1927), "San Tommaso d’Aquino" (1933). I suoi romanzi testimoniano invece un'immaginazione vivace, paradossale e talora stravagante: "Il Napoleone di Notting Hill" (1904), "L'uomo che fu giovedì" (1908), "Le avventure di un uomo" vivo (1912). Celebre è la ricca serie di racconti polizieschi che hanno per protagonista padre Brown.  Alto circa centonovanta centimetri per oltre centotrenta chilogrammi, Chesterton in trent'anni di attività ha scritto quasi cento libri e un numero difficilmente calcolabile di articoli, partecipando a numerose dispute con altri grandi letterati, tra i quali H. G. Wells e George Bernard Shaw.

 

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

onSquarta.jpg

Ultimi articoli

Sangiuliano: Bignami, Finalmente si chiude capitolo infamante

(ASI"Oggi è una bella giornata non solo per Gennaro Sangiuliano, ma anche per le istituzioni. Con l'archiviazione da parte del Tribunale dei Ministri delle accuse di peculato e rivelazione del ...

Zan (Pd): Dibattito su Paragon rinviato, la destra ha paura che si scopra il marcio

(ASI) "Oggi la Commissione Giustizia del Parlamento europeo avrebbe dovuto discutere dell'uso dello spyware di Paragon. Ma Lega, FdI e Forza Italia e i loro gruppi europei hanno fatto slittare ...

Gasparri (FI): dazi creano danni anche all’America

(ASI) “Trump è stato eletto con un programma chiaro: ‘First America’, prima l'America. Poi sulla vittoria di Trump ci sono stati alcuni più entusiasti, altri più prudenti. Comunque, volendo difendere l'interesse ...

Terra dei Fuochi, incontro a Napoli tra commissario di governo e consulta intercomunale.

(ASI) £Si è svolta ieri in Prefettura a Napoli, convocata dal Prefetto Michele di Bari, alla presenza del vice prefetto vicario dott.ssa Fico e del viceprefetto dott. Silvestro, una riunione ...

Scuola, M5S: Arianna Meloni nega educazione affettiva per ideologia e ignoranza

(ASI) Roma - "Oggi scopriamo che Arianna Meloni oltre che sorella di Giorgia è anche psicologa e pedagoga improvvisata. Dire - come fa oggi intervistata da Libero - che l’educazione ...

Dazi, Istituto Friedman: Musk vero Friedmaniano in lotta per la Libertà

(ASI) Roma - “Elon Musk si erge oggi come un paladino dei principi libertari, un vero erede della visione di Milton Friedman che vede nel libero mercato l’unica via ...

Cuzzupi(UGL):Le Nuove Indicazioni del Ministero, confronto sì, ma senza paura dei cambiamenti

(ASI) “Le Nuove Indicazioni per la scuola dell’infanzia e primo ciclo, proposte dal Ministro Valditara, stanno sollevando una serie di discussioni e riflessioni dai diversi aspetti e ci fa ...

Le folli ambizioni di Donald Trump, in economia e in geopolitica

(ASI) Non sappiamo se l’opinione pubblica italiana si rende completamente conto di quello che può provocare il violento uragano che arriva da Washington. Donald Trump non ha scatenato, con ...

Racconto di Fantascienza: La Fortuna e il Soldato di Claudio Pauselli. Seconda parte

Racconto di Fantascienza  di  Claudio Pauselli  pubblicato in esclusiva da Agenzia Stampa Italia

Guerra Commerciale Globale: scontro aperto tra Stati Uniti, Cina ed Europa – una minaccia alla stabilità mondiale

  "Quando le merci non attraversano le frontiere, lo faranno gli eserciti." — Frédéric Bastiat (ASI) Il clima economico globale si fa sempre più teso. Il presidente degli ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113