Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Sabato 5 Aprile 2025 - ore 21:16:10
×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Dibattito pubblico. con l'On.Magda Allam: "Cristianesimo e Islam, dal conflitto al dialogo"
(ASI)Ronciglione Lettere in Redazione - Si è svolto ieri presso la sala conferenze di Accademia Kronos di Ronciglione un'interessante conferenza sul tema cruciale tra le due confessioni religiose, quella cristiana e quella  musulmana.
Al  primo punto, se esiste il dialogo tra le due religioni, Magdi Cristiano Allam ha chiarito che alla base della religione e della cultura islamica esiste una verità inscindibile dettata dallo stesso Dio e che dice che tutte le confessioni religiose del pianeta sono deviazioni, errori di percorso dell'uomo, perché l'unica vera religione è solo quella musulmana. Quindi lo scopo dei fedeli di Allah è quello di convertire ogni uomo sulla Terra  all'Islam. E questo prima con la parola, poi con il dialogo per la conversione,  con la minaccia e infine con la spada.

Dinanzi a questa regola di base ferrea che ogni fedele musulmano conosce bene, non può esistere alcun dialogo. O ci si sottomette alla legge di Allah o alla fine si giunge ad un epocale scontro tra civiltà.

Durante al conferenza è stata chiarita la differenze fondamentale tra Cristianesimo e Islam, il primo utilizza i testi sacri per conoscere le parole di Dio e di Gesù tramandate e poi scritte dai dotti della Chiesa, il secondo fa del Corano la verità, perché non è un libro che parla di storie e di parabole, ma è un testo dettato direttamente da Dio. Quindi ogni parola scritta è una verità divina non discutibile.

Si è passati poi a valutare la visione sociale delle due civiltà: per la prima, il cristianesimo, la donna è uguale all'uomo, per l'Islam la donna è fondamentalmente inferiore all'uomo. E' l'uomo il capo supremo della famiglia e a lui spetta di diritto divino dell'educazione dei figli all'Islam. Da qui l'appello alle donne europee e in particolare italiane che intendono sposare un musulmano ad informarsi prima sulle regole del Corano che danno all'uomo il massimo potere sulla famiglia. I figli che nasceranno dall'unione non potranno mai essere cristiani, ma solo musulmani. Da qui casi di rapimenti da parte di uomini musulmani separati che hanno portato i figli in Africa e li avviati alla religione islamica, dove le mamme non hanno potuto far nulla per riaverli in quanto i governi arabi non lo hanno consentito.

Alla fine si è compreso a malincuore che l'Europa è diventata complice dell'espansione islamica perché ha sempre rifiutato di affermare in maniera chiara le sue origini culturali cristiane. Quella di oggi è un Europa impaurita, incapace di reagire a questa sottile ed inarrestabile invasione  musulmana.

Un esempio che dà le dimensioni del fenomeno è quello riportato da prestigiosi giornali americani e francesi che hanno raccolto in due anni centinaia di testimonianze sulla convivenza tra cristiani e musulmani nelle grandi città europee. Tra queste sono sconvolgenti le testimonianze di donne cattoliche che abitano alla periferia di Parigi, ormai in mano al mondo musulmano. Queste donne per andare a lavorare, dovendo attraversare zone d'influenza islamica, sono costrette a mettersi il velo in testa fino alle stazioni delle metropolitane per evitare di essere infastidite, ingiuriate ed anche aggredite.

Un fenomeno che non dà barlumi di luce per il futuro è quello demografico: la diminuzione delle nascite da parte delle coppie cristiane europee e l'aumento invece esponenziale delle nascite degli emigranti musulmani. Ciò porterà tra vent'anni i cristiani ad essere in alcune regioni europee in minoranza e questo sarà l'inizio dell'islamizzazione dell'Europa.

E i nostri politici? Personaggi in gran parte interessati solo al loro orticello, incapaci di conoscere ed affrontare questa drammatica evidenza. Di questo il mondo Islamico ne è fortemente consapevole... per l'Islam si tratta di attendere ancora un pò. Il nostro futuro quindi potrà essere quello di accettare di essere convertiti all'Islam oppure  tentare, in un ultimo barlume di coraggio, di bloccare questo oscuro disegno di conquista dei nostri corpi e delle nostre anime.

Alla fine si è aperto un dibattito in cui tutti gli astanti si sono dimostrati fortemente preoccupati delle sorti della nostra civiltà.

 

 


ASI precisa, la pubblicazione delle lettere pervenute  in redazione non significa necessariamente essere d'accordo con l' opinioni che vengono espresse, che naturalmente rappresentano pareri e posizioni personali. Il nostro intento è di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. La cosa significa: dare diritto di tribuna a tutti, a chi intelligentemente e civilmente ce lo chiede. Naturalmente, invitiamo i lettori ad approfondire sempre l'argomento trattato e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretarne i contenuti.

 

 

 

 

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

onSquarta.jpg

Ultimi articoli

Gubitosa (M5S): Governo nemico imprese, da Confindustria silenzio complice

(ASI) Roma – “Quando al governo c’eravamo noi, quando il premier era Conte e portammo in Italia oltre 200 miliardi per salvare le imprese e il Paese, Confindustria disse che Conte ...

CGIA Mestre, rischio povertà: molto più alto tra gli autonomi che tra i dipendenti

(ASIMestre -Tra tutti i nuclei che hanno come capofamiglia un lavoratore autonomo, il rischio povertà o esclusione sociale è al 22,7 per cento, mentre la quota riferita a tutte le famiglie con ...

Dl sicurezza, Zan (Pd): Governo calpesta democrazia per fare regalo a Salvini

(ASI) "Dl sicurezza, Zan (Pd): Governo calpesta democrazia per fare regalo a Salvini"Per fare un regalo a Salvini e al Congresso della Lega di domani, il Governo calpesta la ...

Napoli e poi Inter all'esame Bologna per il tricolore. Il Punto di Sergio Curcio

Napoli e poi Inter all'esame Bologna per il tricolore. Il Punto di Sergio Curcio

Toscano: "la pace? Passa per il gemellaggio tra Genova e San Pietroburgo""

(ASI) "Una ricca, plurisecolare storia e il solido valore del patrimonio culturale e spirituale comune caratterizzano le relazioni russo-italiane da sempre. Prima che venisse distrutta ogni relazione dai pacchetti sanzionatori ...

Dl Sicurezza, Cerreto (FDI) : misure concrete per tutelare chi serve lo Stato

(ASI) “Il decreto sicurezza approvato dal Consiglio dei Ministri è un segnale forte e atteso, che va nella giusta direzione. In un momento storico segnato da tensioni sociali e proteste sempre ...

Aggressione infermiera all’ospedale di Terni, Uil Fpl Azienda ospedaliera Terni: “E’ cronica emergenza sicurezza negli ospedali”

(ASI) Terni  - “La sicurezza del personale sanitario, in Umbria, è ormai un’emergenza e l’ennesima aggressione, avvenuta giovedì sera al Pronto soccorso dell’ospedale di Terni, testimonia il ...

Vinitaly: Coldiretti, Con Italia senza vigne abbandonata a degrado e cemento un'area grande quasi il Friuli

(ASI) Se i vigneti italiani scomparissero, una superficie grande quasi quanto il Friuli Venezia Giulia rimarrebbe abbandonata al degrado e alla cementificazione, aumentando i rischi di dissesto idrogeologico e facendo ...

Treni, Potenti (Lega): C'è dolo dietro incendio binari a Livorno. Che dice chi ironizzava?

(ASI) "La Polfer ha accertato che l'incendio vicino ai binari tra Livorno e Quercianella verificatosi giovedì e che ha mandato in tilt la circolazione sulla linea Pisa-Roma e Grosseto-Pisa era ...

Marco Sciamanna(Popolo della Famiglia): “La richiesta di Laura è da ascoltare, una esortazione per proteggere la fragilità”

(ASI)“Laura Santi, la stessa Laura che lo scorso anno ha chiesto anche per l’Umbria un percorso per il suicidio assistito, la medesima Laura che ha ricevuto la visita, ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113