×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Umbria Libri, L’assenza di Pasolini.

(ASI) “Imprevedibile, eterodosso, dotato di una grande libertà”. Questo è Pierpaolo Pasolini secondo Walter Veltroni, che lo ricorda, nell’ambito dell’incontro organizzato da Umbria libri l’8 novembre a Palazzo Cesaroni insieme a Emanuele Trevi e l’assessore Bracco, come una figura magica, evanescente e i tempi risalgono a quando il quattordicenne Veltroni vide il maestro a un’assemblea del liceo Tasso in fondo all’aula a prendere appunti. Pasolini guardava il mondo dei giovani, voleva capire, conoscere e seguiva una linea di pensiero tutta sua, spesso alzandosi in un mondo tutto suo ai più incomprensibile. Era un intellettuale d’azione, che si buttava nella realtà più cruda per viverla intensamente, come ha ricordato Emanuele Trevi, e la sua morte forse è la conseguenza delle sue scelte. Una morte, per Veltroni, “efferata, che ha tolto un pensatore libero”, che però faceva comodo.  Egli ritiene che la verità stia in mezzo alle due testi conosciute: quella per cui Pelosi uccise il poeta per difendersi da un’aggressione con un palo dello stesso Pasolini, colto da un raptus dopo un rapporto sessuale e quella che fu, invece, ucciso per un complotto. Veltroni, che definisce il Pelosi come “una persona inquietante”, afferma che un uomo solo non è possibile che abbia potuto uccidere un uomo alto e robusto come Pasolini, ma la sua morte è stata oggetto di uno dei più grandi depistaggi della nostra storia. Veltroni ricorda, pure, un colloquio con lo stesso Pelosi, in cui sconfessandolo e facendogli ammettere che c’erano altre persone, costrinse Pelosi a sfuggire la discussione, come se avesse paura di qualcuno che è ancora vivo (dato che gli altri imputati sono tutti morti) e che dietro quella morte ci sia qualcosa di grosso, altrimenti non avrebbero avuto senso i contatti tra la P2 e  Pelosi, per fargli nominare l’avvocato Semeraro, ucciso dalla Camorra. Pasolini non c’è più e se ne è andato in quel decennio terribile iniziato dal 2 dicembre 1969 con la strage di piazza fontana e finito verso la metà degli anni ’80, ma le sue opere sono ancora vive e soprattutto Petroli e in Salò, che esprimono chi è Pasolini e il senso della morte. Un uomo, dunque, che fa venire infinite riflessioni e ricordi e lo stesso Trevi ha ricordato, pensando al poeta: la foto di Pasolini con i giovani Veltroni, Adornato e Borna a protestare davanti all’ambasciata di Spagna contro il regime di Franco; una proiezione di Salò a Castel Sant’Angelo organizzata dallo stesso Trevi e un giovane Nicola Zingaretti e anche un dibattito di studenti cui qualche giorno fa il quasi premio Strega ha assistito. Pasolini è, per Trevi, un artista a “fisarmonica” di cui si possono scrivere volumi e volumi, ma che può essere racchiuso in un volantino studentesco, data la modernità del suo pensiero. Veltroni ha poi elogiato il libro di Trevi, “Qualcosa di scritto” su Pasolini, definendolo un libro sull’assenza, un’assenza che ancora oggi si fa sentire, perché a prescindere dalle ombre che ha avvolto il personaggio Pasolini, nessuno può negare l’acume, la profondità e lo spessore del poeta, intellettuale, artista Pierpaolo Pasolini, che ancora vive e dona qualcosa di quel suo grande ingegno.

Diana Corvi-Agenzia Stampa Italia

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

Al via To-Gather: il Progetto Europeo per Comporre un “Ecosistema” per favorire l’Inclusione e l’Empowerment dei rifugiati Ucraini in Italia

(ASI) Comporre un “ecosistema” per l’inclusione e l’Empowerment dei rifugiati ucraini in Italia. Mettere insieme le diverse forze e competenze per concorrere alla ricostruzione di una nuova vita ...

La pillola - ✍🏻 Raffaele Garinella. Un racconto calcistico manzoniano

(ASI) Su quel ramo del lago di Como tanto caro a Manzoni, nella sua più celebre opera, Nico Paz, giovane centrocampista proveniente dal Real Madrid, avrebbe sicuramente avuto un ruolo ...

Trionfo dei giovani Sofia De Martis e Brando Maria Medici al Concorso Violinistico "Todi Città del Violino"

(ASI)Todi – Una giornata di straordinaria musica e talento ha visto il trionfo dei giovani violinisti Sofia De Martis di Trieste e Brando Maria Medici di Canino (VT) al prestigioso ...

“Patrizia 1965” di Francesco Serino (Atlantide, Roma, 2023). Appunti dal fronte di guerra chiamato “vita”

(ASI) «Non sono venuto a portare la pace, ma una spada» (Mt 10,34). Il cristianesimo antico aveva già capito tutto: vita militia est. Il fronte di guerra è lo spazio aperto della ...

Meloni al CPAC, Menia (FDI): ovazione dimostra grande Alleanza Conservatrice Italia-Usa

(ASI) “La standing ovation riservata ieri sera al messaggio di Giorgia Meloni dal Cpac dimostra, una volta di più, la grande autorevolezza internazionale della premier e la sua centralità nel ...

Perugia, Rissa a Fontivegge, Mattioni (Lega): “Stop buonismo, servono interventi concreti”

(ASI) Perugia - “Le politiche buoniste e l’accoglienza indiscriminata della giunta comunale di sinistra stanno riportando Perugia indietro di 10 anni sul tema della sicurezza, a quando la nostra ...

Papa Francesco. Alle 20, il Rosario presieduto dal Card. Zuppi. Diretta su Tv2000

(ASI) Questa sera, alle ore 20, nella chiesa di San Domenico a Bologna, il Card. Matteo Zuppi, Arcivescovo di Bologna e Presidente della CEI, presiederà il Santo Rosario per la salute ...

Como: Molteni, condanna per scritte anarchiche contro Zoffili e FFOO, no impunità per responsabili

(ASI) Roma – “Solidarietà e vicinanza ad Eugenio Zoffili, deputato della Lega, nuovamente bersaglio di scritte offensive da parte degli anarchici, che hanno ulteriormente imbrattato dei muri nel Comasco, oltraggiando e ...

 'Non votare spara', imbrattato questa notte   l'ufficio di Klaus Davi a Milano

(ASI) Riceviamo e Pubblichiamo - La sede dell'agenzia di comunicazione di Klaus Davi è stata imbrattata questa notta con la scritta "non votare spara" apposta proprio sotto gli uffici del ...

Violenza sulle donne, Campione (FDI): stanza d’ascolto della Questura di Brescia un modello per tutta Italia

(ASI) “La Questura di Brescia ha inaugurato, presso gli uffici della Squadra mobile, la ‘Stanza d'Ascolto’, un ambiente protetto e rispettoso dedicato all'accoglienza delle donne vittime di violenza. Un’iniziativa ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113