×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Dei Santi e dei Morti

(ASI) Se devo dire che aspetto un giorno all'anno per pensare ai miei morti, dico una bugia. Io, i miei morti, li porto dentro di me ogni giorno e non c'è giorno che io non pensi a loro. Non ho bisogno di una lapide al cimitero né di una candela, non ho bisogno di nulla, nemmeno di fotografie. Ho le immagini dei bei giorni trascorsi insieme.

Questo mi basta. Anzi, mi infastidisco quando riguardo le foto di momenti trascorsi, mi disturba la memoria dei tempi andati. Mi commuovo a pensare l'ultimo incontro con la mia più cara amica Emma. Di lei non ho nessuna immagine e nessun oggetto. Emma è morta di leucemia fulminante, non ho nemmeno saputo subito che lei non c'era più. La madre non ha ritenuto avvisare nessuno né mettere in giro per la città quei tristi avvisi, né sui giornali. Ridurre una tale perdita in una pagina di necrologi, una così assurda perdita non può stare né su un muro né dentro una pagina.

Emma è morta nel fiore degli anni, ma mi piace ricordarla com'era l'ultima estate scapestrata che abbiamo trascorso insieme, oppure a spasso per Roma quando studiavamo all'Università. Lei pacata, studiosa, giudiziosa...e non lo dico solo perché è morta, mentre io ero la confusionaria “caciarona”. Una senza l'altra non poteva stare. La vita ci ha diviso solo un po' prima che lo facesse la morte. Io vinsi un concorso e lei rimase a studiare. Io, presa dall'egoismo dei miei nuovi impegni, con la sicurezza che può dare il sapere di essere amati comunque vada, non le telefonai per parecchio tempo... Poi la vidi mentre dovevo prendere il treno per Roma, mentre lei ne stava tornando... Da quel giorno ho odiato le stazioni ferroviarie. Sulla banchina ci siamo abbracciate forte forte, mentre il Capo stazione fischiava - io avevo fretta - le dissi le novità, ma guardandola bene in viso, notai un pallore inusuale e una magrezza altrettanto strana (noi ci dicevamo sempre che il nostro epitaffio sarebbe stato: qui giace, finalmente magra, la cara Cinzia e/o Emma, che tanto fece ma solo ora riuscì).

Il nostro humor era sempre molto irriverente e tetro, con la morte scherzavamo spesso. Solo come possono fare i giovani, che la temono e la scherniscono allo stesso tempo. La morte di un giovane fa male. La mancanza di una persona cara fa sempre male. Ma noi non volevamo pensare a brutte cose e vivevamo la nostra vita spensierata. Ora che ci rifletto, credo che lei iniziò a morire dalla terribile perdita che accusò con la morte del fratello tanto amato. Lui era bellissimo, abbastanza scapestrato, ed era l'idolo delle adolescenti savonesi: biondo, occhi azzurri , aveva quel certo non so che e lo sguardo di Marlon Brando in"Fronte del porto". Ecco, anche lui avrebbe avuto tutte le carte in regola per vivere una grande vita. Invece no. Cadde da un'impalcatura senza protezioni, mentre dava una mano all'impresa di un amico di famiglia, che lo aveva assunto allo scopo di  fargli guadagnare un po' di soldi per andare all'Università. Non so come fece la madre, una conosciutissima professoressa, a sopravvivere.

Ecco, io Emma l'ho ricordata così, con un breve racconto. La madre, sulla tomba dei figli, ha già messo la sua fotografia e se volete vederla sta là, al cimitero di Zinola.  Con questa storia, mi chiedo, quali sono i santi e quali i morti che bisogna ricordare una volta all'anno? E cosa c'è di male a "esorcizzare" la paura della morte ... festeggiando con un carnevale macabro e rendendo ridicoli i mostri che ci attanagliano la mente e la vita? E non critico né giudico chi non fa come me!

 

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

Trionfo dei giovani Sofia De Martis e Brando Maria Medici al Concorso Violinistico "Todi Città del Violino"

(ASI)Todi – Una giornata di straordinaria musica e talento ha visto il trionfo dei giovani violinisti Sofia De Martis di Trieste e Brando Maria Medici di Canino (VT) al prestigioso ...

“Patrizia 1965” di Francesco Serino (Atlantide, Roma, 2023). Appunti dal fronte di guerra chiamato “vita”

(ASI) «Non sono venuto a portare la pace, ma una spada» (Mt 10,34). Il cristianesimo antico aveva già capito tutto: vita militia est. Il fronte di guerra è lo spazio aperto della ...

Meloni al CPAC, Menia (FDI): ovazione dimostra grande Alleanza Conservatrice Italia-Usa

(ASI) “La standing ovation riservata ieri sera al messaggio di Giorgia Meloni dal Cpac dimostra, una volta di più, la grande autorevolezza internazionale della premier e la sua centralità nel ...

Perugia, Rissa a Fontivegge, Mattioni (Lega): “Stop buonismo, servono interventi concreti”

(ASI) Perugia - “Le politiche buoniste e l’accoglienza indiscriminata della giunta comunale di sinistra stanno riportando Perugia indietro di 10 anni sul tema della sicurezza, a quando la nostra ...

Papa Francesco. Alle 20, il Rosario presieduto dal Card. Zuppi. Diretta su Tv2000

(ASI) Questa sera, alle ore 20, nella chiesa di San Domenico a Bologna, il Card. Matteo Zuppi, Arcivescovo di Bologna e Presidente della CEI, presiederà il Santo Rosario per la salute ...

Como: Molteni, condanna per scritte anarchiche contro Zoffili e FFOO, no impunità per responsabili

(ASI) Roma – “Solidarietà e vicinanza ad Eugenio Zoffili, deputato della Lega, nuovamente bersaglio di scritte offensive da parte degli anarchici, che hanno ulteriormente imbrattato dei muri nel Comasco, oltraggiando e ...

 'Non votare spara', imbrattato questa notte   l'ufficio di Klaus Davi a Milano

(ASI) Riceviamo e Pubblichiamo - La sede dell'agenzia di comunicazione di Klaus Davi è stata imbrattata questa notta con la scritta "non votare spara" apposta proprio sotto gli uffici del ...

Violenza sulle donne, Campione (FDI): stanza d’ascolto della Questura di Brescia un modello per tutta Italia

(ASI) “La Questura di Brescia ha inaugurato, presso gli uffici della Squadra mobile, la ‘Stanza d'Ascolto’, un ambiente protetto e rispettoso dedicato all'accoglienza delle donne vittime di violenza. Un’iniziativa ...

L'appello di Martin Scorsese a Mattarella e Meloni per difendere i luoghi culturali di Roma

"Un profondo sacrilegio non solo per la ricca storia della città, ma anche per il patrimonio culturale da lasciare alle future generazioni" "Come ben riflette in modo eloquente Renzo Piano ...

Cuochi contadini e grandi chef insieme per valorizzare i prodotti italiani e contro i cibi ultra formulati

(ASI) Siglato il Protocollo d’Intesa tra Campagna Amica, Terranostra e Identità Golose, un accordo strategico volto a rafforzare la collaborazione tra i cuochi contadini e gli chef stellati per ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113