×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Catania. Teatro Oltre le Camene: cominciata la nuova stagione

(ASI) Sicilia - E’ un’Italia alla ricerca del pronto riscatto quella che si colloca alla fine degli anni Cinquanta del secolo scorso, con il ricordo ancora vivo dei drammatici eventi legati al secondo conflitto mondiale e il boom economico del decennio successivo quasi alle porte. Una società in rapida evoluzione in cui persistono, in maniera radicata, profonde differenze di status economico: da una parte i ricchi che vivono nell’agio, dall’altra parte il popolo che deve combattere, anche ricorrendo alle furberie, ogni giorno per portare a casa un tozzo di pane.

 Ed è proprio a questa seconda tipologia che appartiene la famiglia Lamanna, protagonista della commedia in tre atti di Giulio Scarnicci e Renzo Tarabusi “Caviale e lenticchie” con cui la compagnia Oltre le Camene ha aperto la nuova stagione sul palcoscenico del teatro Don Bosco di viale Mario Rapisardi, a Catania. Con la regia di Marcello Marchese, il divertente testo, scritto nel 1956 e interpretato anche da Nino Taranto in versione “televisiva” andata in onda sulle reti Rai nel 1960, ha regalato ampie risate al pubblico intervenuto. Davvero sui generis la “professione” del pater familias Salvatore Lamanna (interpretato in maniera brillante da Nino Spitaleri): invitato alle feste dei ricchi (a loro insaputa). Grazie allo stratagemma cerca di sbarcare il lunario e di garantire qualcosa da mangiare alla moglie Valeria (Gabriella Milazzo), insidiata dal vicino di casa Antonio (Luigi Spitaleri), ai figli Fiorella (Flavia Angioni) e Roberto (Paolo Romano), alla sorella zitella Matilde (Roberta Castro). E per beffare anche gli ignari benefattori, il barone (Salvo La Rosa) e la contessa Elena (Nelly Cardone), prende addirittura in “affitto” anche lo strampalato nonno Simeone (Marcello Marchese). Tra mille ristrettezze economiche, le tragicomiche vicissitudini della famiglia Lamanna si complicano quando in casa piomba Nicola (Giuseppe Militello), figlio della contessa e presunto omicida del maggiordomo Alessio (Umberto Camera). Ma, come in ogni commedia che si rispetti, il lieto fine è dietro l’angolo: Nicola e Fiorella coronano il loro sogno d’amore mentre il truffaldino tutore di Nicola, Don Raimondo (Fabio Tringale), vede scoperto il suo subdolo piano per appropriarsi dei beni del giovane. Sulla scena anche Damiano Spitaleri e Ignazio Famoso.

Redazione Agenzia Stampa Italia

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

Meloni al CPAC, Menia (FDI): ovazione dimostra grande Alleanza Conservatrice Italia-Usa

(ASI) “La standing ovation riservata ieri sera al messaggio di Giorgia Meloni dal Cpac dimostra, una volta di più, la grande autorevolezza internazionale della premier e la sua centralità nel ...

Perugia, Rissa a Fontivegge, Mattioni (Lega): “Stop buonismo, servono interventi concreti”

(ASI) Perugia - “Le politiche buoniste e l’accoglienza indiscriminata della giunta comunale di sinistra stanno riportando Perugia indietro di 10 anni sul tema della sicurezza, a quando la nostra ...

Papa Francesco. Alle 20, il Rosario presieduto dal Card. Zuppi. Diretta su Tv2000

(ASI) Questa sera, alle ore 20, nella chiesa di San Domenico a Bologna, il Card. Matteo Zuppi, Arcivescovo di Bologna e Presidente della CEI, presiederà il Santo Rosario per la salute ...

Como: Molteni, condanna per scritte anarchiche contro Zoffili e FFOO, no impunità per responsabili

(ASI) Roma – “Solidarietà e vicinanza ad Eugenio Zoffili, deputato della Lega, nuovamente bersaglio di scritte offensive da parte degli anarchici, che hanno ulteriormente imbrattato dei muri nel Comasco, oltraggiando e ...

 'Non votare spara', imbrattato questa notte   l'ufficio di Klaus Davi a Milano

(ASI) Riceviamo e Pubblichiamo - La sede dell'agenzia di comunicazione di Klaus Davi è stata imbrattata questa notta con la scritta "non votare spara" apposta proprio sotto gli uffici del ...

Violenza sulle donne, Campione (FDI): stanza d’ascolto della Questura di Brescia un modello per tutta Italia

(ASI) “La Questura di Brescia ha inaugurato, presso gli uffici della Squadra mobile, la ‘Stanza d'Ascolto’, un ambiente protetto e rispettoso dedicato all'accoglienza delle donne vittime di violenza. Un’iniziativa ...

L'appello di Martin Scorsese a Mattarella e Meloni per difendere i luoghi culturali di Roma

"Un profondo sacrilegio non solo per la ricca storia della città, ma anche per il patrimonio culturale da lasciare alle future generazioni" "Come ben riflette in modo eloquente Renzo Piano ...

Cuochi contadini e grandi chef insieme per valorizzare i prodotti italiani e contro i cibi ultra formulati

(ASI) Siglato il Protocollo d’Intesa tra Campagna Amica, Terranostra e Identità Golose, un accordo strategico volto a rafforzare la collaborazione tra i cuochi contadini e gli chef stellati per ...

Affitti Brevi, Aloisio (M5S): urge presa di posizione

(ASI) “Alla luce delle forti criticità che attanagliano sempre più città italiane, in balia di un caos abitativo generato dalla proliferazione incontrollata di B&B e locali spesso locati ...

Usa: Provenzano (PD), da Meloni discorso contro l'Europa, a servizio dei potenti

(ASI) "Un trionfo di vittimismo su scala planetaria. A servizio dei potenti, altro che popolo! Meloni con il suo intervento alla Cpac in corso a Washington ha fatto una scelta ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113