×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Uno Mattina, il 1° novembre ospite Peppe Zambito per presentare "Il giorno dell'acqua corrente"

(ASI) Il 1° novembre a Unomattina su Rai Uno, dalle 6,05 alle 6,20 sarà ospite lo scrittore Peppe Zambito con "Il giorno dell'acqua corrente" (Novantacento edizioni, pagg. 96, euro 8.90) - presto in libreria e in edicola allegato con il prossimo numero di I love Sicilia - seconda raccolta di racconti dopo "Le figlie di Cristenzio" (videointervista di Fattitaliani).

Nel nuovo libro di Peppe Zambito, vicesindaco di Siculiana (AG) si narra "Una Sicilia a cavallo tra due epoche, poetica e verghiana, ma addolcita al contempo dal sorriso. Un continuo oscillare della memoria tra un presente ancora carico di sensazioni ed emozioni, e un passato da non dimenticare. Il racconto orale come garanzia di sopravvivenza al di là delle generazioni, dove il narrare diventa fonte di vitalità per gli anziani e ricettacolo di senso per i giovani. C’è tutto questo nelle storie che Peppe Zambito ha raccolto e incorniciato ne Il giorno dell’acqua corrente. Vicende che hanno il gusto delle favole popolari, che si raccontano in inverno davanti ad un camino, o d’estate, al tramonto, guardando le stoppie dall’ombra di un albero. Storie semplici, dunque, ma al contempo ricche di sorprese, dove fanno capolino la furbizia popolare, l’arte di essere vivi, la maestria nel riuscire a cavarsi fuori dall’impaccio e dall’impiccio: tutta quella candida genialità, insomma, che ha sempre caratterizzato i siciliani".

La scecca nuda, La mula mala e La zicca sono i tre lunghi racconti del volume che si raccordano fra loro grazie ai narratori di secondo e terzo livello che si avvicendano nell'ufficio postale dovo sono in attesa i cui dialoghi costituiscono l'ossatura della grande narrazione che racchiude e contiene il tutto.

Un'altra bella prova di scrittura per Peppe Zambito, il quale - come afferma Giovanni Puglisi nella nota introduttiva - "riesce a entrare in sintonia con il suo testo e contemporaneamente con il suo lettore, in modo così armonioso"...

E un altro passaggio dice: "I luoghi, le persone, gli oggetti, gli animali vivono tutti di una luce riflessa attraverso lo specchio convesso della memoria del narratore. Particolare ruolo assumono gli elementi della natura, che intrisi di di vissuto personale, sembrano quasi personaggi animati, che si muovono quasi con dignità di protagonisti. Tutti, uomini e cose, ricchi di sentimento e di memoria."

Redazione Agenzia Stampa Italia

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

Intervista a Carmine Catenacci Prorettore UdA

(ASI) Chieti - Nella mattina di venerdì 21 febbraio 2025, si è svolto presso il Foyer del Teatro Marrucino di Chieti, il secondo atto del progetto "Il mio sguardo è su di te", ideato ...

Intervista a Carmine Catenacci Prorettore UdA

(ASI) Chieti - Nella mattina di venerdì 21 febbraio 2025, si è svolto presso il Foyer del Teatro Marrucino di Chieti, il secondo atto del progetto "Il mio sguardo è su di te", ideato ...

Abu Dhabi: Conferenza Internazionale su tolleranza e dialogo tra Civiltà, è intervenuto il Generale Petrella

(ASI) La seconda edizione della “Conferenza Internazionale sul Dialogo tra Civiltà e Tolleranza” ha preso il via ad Abu Dhabi il 19 febbraio 2025, sotto il patrocinio di Sua Eccellenza Sheikh Nahyan ...

Il teatro come mezzo di rieducazione. Al Trianon Viviani i detenuti del carcere di Secondigliano portano in scena Shakespeare

Marta Bifano: "14 dei detenuti protagonisti non hanno potuto prendere parte alla messa in scena dello spettacolo perché i permessi sono stati rigettati dalla magistratura di sorveglianza"

I disastri europei accendono il campionato delle eliminate. Il Punto di Sergio Curcio

I disastri europei accendono il campionato delle eliminate. Il Punto di Sergio Curcio

Sicilia. Brass Group. Caronia (Noi Moderati) "Forti perplessità su proposta di modifica della Fondazione"

"Rispetto alla proposta di modifica della governance della Fondazione Orchestra Jazz Siciliana - The Brass Group, esprimo forti perplessità sul metodo adottato e sulla sostanza dell'intervento normativo presentato."

Al via il Bonus Zes per l’assunzione di over 35 nel Mezzogiorno

Come funziona e chi può beneficiare dell’esonero contributivo previsto dal Decreto Coesione. A disposizione 591,4 milioni di euro fino al 2027 (ASI) Roma – Prende ufficialmente il via il Bonus ZES, l’...

Firenze, Potenti (Lega): ancora un neonato morso da cane, servono più regole

(ASI) Roma - “Siamo profondamente colpiti da quanto accaduto a Firenze, dove un neonato è stato ricoverato in codice rosso a causa del morso di un cane. Non possiamo che essere ...

Delmastro, D'Orso (M5S): Italia non merita persone disorientate e inadeguate a ministero giustizia

(ASI) Roma - "L'assenza di esponenti politici del ministero della Giustizia in aula oggi ha un evidente valore politico, succede quando stiamo per esaminare un provvedimento bandiera del governo e ...

Gasparri (FI): toghe fanno politica non giustizia, Delmastro vittima di ingiustizia

(ASI) “Per Delmastro il pubblico ministero aveva chiesto l’archiviazione, ma alcuni magistrati hanno imposto la rarissima imputazione coatta. Il pm Ielo, non suo cugino, ha chiesto  poi in ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113