×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Giovani. sexting, Ido: può dipendere da isolamento sociale

(ASI) Roma. Lettere in Redazione  – Il sexting, neologismo utilizzato per indicare l'invio di immagini sessualmente esplicite o di testi inerenti al sesso attraverso cellulari e mezzi informatici, “può far parte di una costellazione di difficoltà collegate all’isolamento sociale e relazionale vissuto da molti adolescenti, nei quali la parte più emotiva e affettiva passa troppo spesso in secondo piano, venendo così sottovalutata e non compresa”.

È l’allarme lanciato dall’équipe di psicoterapeuti e medici dell’Istituto di Ortofonologia (IdO) che, in collaborazione con la Società italiana di medicina dell’adolescenza (Sima), presenterà oggi il primo di 10 video di approfondimento sulla sessualità e non solo, dedicato al tema della ‘Prima Volta’, all’interno della nuova rubrica informativa ‘Se sso è meglio Live!’ sul portale Diregiovani.it. Sono tante le domande sul sexting che i giovani hanno rivolto allo sportello on line ‘Chiedilo agli Esperti’ su Diregiovani.it. Ad esempio, la richiesta di aiuto di una ragazzina di 13 anni: “Cari esperti, da un mese sto col mio ragazzo, è più grande, bello e sono tanto felice. Possiamo vederci poco, i miei non mi fanno tanto uscire, allora stiamo sempre al telefono e ci scriviamo una marea di messaggi. Lui mi ha chiesto di farmi delle foto... diciamo...provocanti e io poi le invio. Adesso però ho paura che mia madre abbia visto una di queste foto! Aiuto! Che devo fare?”. Finché gli adolescenti “vedono il sesso come qualcosa di virtuale - hanno spiegato gli esperti dell’IdO - attraverso la tv o altro, esso appare ai loro occhi in modo riduttivo e semplificato. Quando invece lo vivono realmente e il loro corpo entra in gioco nella relazione, allora scoppiano tutte le loro ansie e paure. Il confronto reale non può prescindere da ciò che accade nel corpo”. Nel caso di questa tredicenne “è chiaro che si trova in una situazione che non riesce a gestire, non essendo ancora matura per riflettere fino in fondo su quello che le viene richiesto. Purtroppo - ha sottolineato l’équipe di psicoterapeuti - i giovani si confrontano poco con gli adulti, per lo più temono il loro giudizio ed è per questo che diventa indispensabile trovare un canale attraverso il quale fornire agli adolescenti le conoscenze e gli strumenti necessari per aiutarli a vivere con maggiore consapevolezza i vissuti emotivi che caratterizzano la loro crescita”. Ecco perché ‘Se sso è meglio!’ “non è solo una rubrica sulla sessualità ma uno strumento di informazione. I giovani sono soggetti dotati di pensiero critico e grazie a un'adeguata informazione - hanno concluso gli esperti – potranno effettuare scelte più consapevoli e autonome, assumendo comportamenti responsabili”. Per chi, oggi, volesse parlare direttamente con un esperto, ‘Se sso è meglio!’ proporrà la possibilità di interagire in tempo reale con un servizio di chat live di un’ora e fruibile dalle 15 alle 16 di ogni giovedì. Ufficio Stampa IdO - Istituto di Ortofonologia

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

Premio nazionale ‘Ilario Castagner’ a Norcia con Chicco Evani scelto da una commissione

La premiazione, nell’ambito di Nero Norcia, venerdì 28 febbraio alle 10.30 alla sala DigiPass

Caso Cospito. Presidente Consiglio Meloni: sconcertata per la sentenza di condanna del sottosegretario Andrea Delmastro

(ASI) “Sono sconcertata per la sentenza di condanna del sottosegretario Andrea Delmastro, per il quale il pubblico ministero aveva inizialmente richiesto l’archiviazione e successivamente l’assoluzione.

Agricoltura, Confeuro incontra il CNG: “Giovani motore per il rilancio settore”

(ASI) “Nella giornata di ieri si è svolto l’incontro tra Confeuro, la Confederazione degli agricoltori europei e del mondo, e Maria Cristina Rosaria Pisani, Presidente del Consiglio Nazionale Giovani (CNG), ...

Valdegamberi (Regione Veneto): l’effetto boomerang sul Veneto e sull’Italia delle sanzioni alla Russia e’ sempre più evidente : “Mentre in Usa parlano di toglierle, in Europa si vuole rafforzarle. L’Italia sta con Trump o con la Von der Leyen?”

(ASI) "La produzione industriale sta crollando sulla scia della Germania e il numero dei lavoratori in cassa integrazione è raddoppiato in pochi mesi anche nel Veneto. Settori come la meccanica, l’...

Emigrazione. Mancini (FdI): Assistenzialismo sinistra non l'ha frenata

(ASI) “I giovani imprenditori rappresentano il futuro della nostra economia, per l’innovazione di cui sono portatori e per l’energia con cui possono sostenere nuovi progetti. I dati Istat, ...

Milleproroghe: Cattoi (Leg ca), grazie a Giorgetti conti in ordine. Avanti con pace fiscale  -

(ASI) Roma  - “I principali quotidiani nazionali, proprio in questi giorni, titolano: ‘Piazza Affari regina dei rendimenti’. Abbiamo, infatti, il nostro indice FTSE MIB che supera quota 208, piazzandosi come ...

Campi Flegrei, Caso (M5S): troppa impreparazione, Musumeci venga in aula

(ASI) Roma - “Le assurde dichiarazioni della Protezione Civile, all’incontro di ieri tra le Istituzioni ed i cittadini flegrei, non sono più una notizia. Nonostante l’obiettivo dichiarato di ...

Scuola, Zaffini (FdI): su assicurazione sanitaria integrativa promesse mantenute

(ASI) “Oggi il governo Meloni ha dimostrato ancora una volta che mantiene le promesse. Arriva, infatti, l’assicurazione sanitaria integrativa per il personale della scuola, una misura voluta dal Ministro ...

Consiglio dei Ministri di mercoledì 19 febbraio 2025

(ASI) Il Consiglio dei ministri si è riunito mercoledì 19 febbraio 2025,alle ore 12.22 aPalazzo Chigi,sotto la presidenza del Presidente Giorgia Meloni.Segretario,il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Alfredo Mantovano. In ...

Il Presidente Consiglio Meloni fa visita al visita al Santo Padre

Il Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, si è recata al Policlinico Gemelli per fare visita al Santo Padre. Meloni ha espresso a Papa Francesco gli auguri di pronta guarigione, a nome ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113