Cinema: al Bifest  la prima di "Lola Blue" della regista Eleonora Grilli

(ASI)Il film "Lola Blue", diretto dalla talentuosa Eleonora Grilli, sarà proiettato in anteprima nel corso del Bifest di Bari. L’evento avrà luogo giovedì 21 marzo, alle 18:30, al Teatro Piccinni, dove si terrà anche la presentazione con la partecipazione della regista e della protagonista, Cinzia Cordella.

La seconda proiezione è prevista per venerdì 22 marzo, alle 16:00, sempre al Teatro Piccinni. Inoltre, si terrà una conferenza stampa nello stesso luogo a partire dalle 13:00. 

Il film è stato selezionato per partecipare alla sezione competitiva "ItaliaFilmFest 2024/Nuovo Cinema Italiano" del Bif&st (Bari International Film&TV Festival). La distribuzione internazionale del lungometraggio è stata curata dalla P1 Productions srl, in collaborazione con Brilliant Media, rappresentata da Marc Bikindou e Vanessa Bikindou in qualità di executive producer. A supervisionare gli aspetti finanziari e organizzativi del progetto è stata invece Sonia Giacometti, Project e Financial Manager.

Si ricorda che il Bifest, posto sotto l'Alto Patronato del Presidente della Repubblica, si svolge dal 16 al 23 marzo 2024 ed è dedicato esclusivamente ai film italiani, in anteprima mondiale, internazionale o nazionale. Una giuria del pubblico, composta da ventiquattro spettatori selezionati e presieduta da una personalità illustre del mondo del cinema, ha il compito di valutare i film e di attribuire i vari riconoscimenti. L’opera cinematografica si svolge seguendo il percorso esistenziale e artistico di Lola Blue, protagonista in cerca del proprio destino nel mondo. Lola è una comica ambiziosa, che si imbatte tuttavia in numerosi ostacoli a causa della sua misantropia e del suo spirito inquieto. Il crescente disagio interiore la conduce ad intraprendere un percorso riabilitativo all’interno di un casale alle porte di Orvieto, lontano dalla sua città natale, Napoli. Si trova quindi a partecipare ad una terapia di gruppo, in occasione di un ritiro olistico, un'esperienza che la costringe ad affrontare in modo traumatico il suo passato tormentato.
 
Il nucleo tematico del film si incentra su due concetti fondamentali: la solitudine e l'integrazione. Alcuni personaggi, come Lola, trovano rifugio nella loro solitudine, ignorando il vuoto che li circonda. Tuttavia, l'autentico antidoto per l'anima risiede nell'integrazione e nella condivisione, non nelle illusioni dell'ego. Questa verità esistenziale costituisce il pilastro su cui si basa la narrazione di Grilli. 
 
L'attrice protagonista, Cinzia Cordella, ha partecipato a diverse produzioni di rilievo, tra cui spettacoli teatrali come “Matrioska”, diretto da lei stessa e da Gabriele Guerra, vincitore del Premio Alessandro Fersen Innovazione e Ricerca e del Premio Miglior Attrice al Roma Fringe Festival 2023. Inoltre, ha preso parte al cast di 'Dignità Autonome di Prostituzione', diretto da Luciano Melchionna, e ha recitato in 'Quella visita inaspettata', di Paolo Caiazzo, che ha debuttato con successo al Teatro Augusteo di Napoli nel febbraio 2024. In “Lola Blue” è accompagnata da un valente gruppo di attori: Errico Liguori, coprotagonista nel ruolo di Ravi, Alessio Sica come Karl, Ornella Varchetta nei panni di Cecilia, Monica Carpanese interpreta Emma, Alfie Nze è Leon, Syama Ryaner è Debbie, Salvatore Catanese è Giulio, mentre Chiara Barassi interpreta il personaggio di una ragazza del Comedy Club. Inoltre, il film ha potuto contare anche sulla presenza di due prestigiosi cameo: quello di Kaspar Capparoni e di Gianfranco Gallo. Alcuni attori saranno presenti alla presentazione dell’opera e alla proiezione in anteprima al Bifest. 
 
“Dopo aver ottenuto la laurea ho trascorso due anni negli Stati Uniti, durante i quali ho concepito l'idea di realizzare questo film, concentrando la mia attenzione principalmente sulla figura dello stand-up comedian. "Lola Blue" è il mio primo film, dove ho curato anche la sceneggiatura. L’opera si focalizza sui processi creativi e sulle loro dinamiche turbolente, soffermandosi soprattutto sulla dimensione artistica femminile. In "LOLA BLUE", il tema della salute mentale, in particolare della depressione è affrontato con delicatezza - un approccio sottile, umano, perché volevo evitare di cadere nelle trappole della stigmatizzazione. In un'epoca in cui la pressione di essere sempre "connessi" e performanti, specialmente in un mondo che corre a una velocità vertiginosa, può aggravare i sentimenti di isolamento e inadeguatezza, "Lola Blue" riconoscere e accettare il proprio malessere come parte del viaggio umano. Non vi è vergogna nel sentirsi persi, nel cercare aiuto o nel voler fermare il mondo per un momento per ritrovare se stessi. Ho voluto raffigurare in modo oggettivo il tormento artistico di un'artista donna, mettendo in evidenza anche lo stress costante vissuto da parte di chi opera nell'arte, lottando per mantenere la propria autenticità e facendo emergere anche il concetto che la forza risiede nell'essere vulnerabili e nell'aprirsi agli altri” – E’ quanto dichiarato dalla regista Eleonora Grilli.
 
 
 

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

Petrolio, Opec+ prevede di portare la propria quota di mercato oltre il 50% nei prossimi 25 anni

(ASI) La coalizione Opec+, guidata da Arabia Saudita e Russia, mira ad aumentare la propria quota di mercato petrolifero globale al 52% entro il 2050; nei prossimi 25 anni quindi si tratterebbe di ...

Un giro di troppo nella Sprint del Sachsenring: nella battuta di Marco Bezzecchi, c’è tutto il dominio di questo Marc Márquez

SACHSENRING – Marc versus Marc e poi Marc versus Marco. Questo il riassunto della Sprint al Gran Premio di Germania. Lo sentiamo ripetere spesso che il peggior rivale di Marc in ...

Dazi: Orsini, ora serve mantenere la calma e avere i nervi saldi

(ASI) Roma,  - Sull’imposizione di dazi del 30 percento sulle esportazioni dell'Ue verso gli Usa “ora serve mantenere tutti la calma e avere i nervi saldi. Non possiamo compromettere ...

Dazi, Aantillo (M5S): governo scendiletto di washington, sud pagherà prezzo più alto

(ASI) ROMA,  -"I dati di Confindustria e della CGIA sui dazi americani svelano l'ennesimo disastro di un Governo che ha scelto l'immobilismo e la genuflessione verso Trump invece ...

Violenza sulle donne, Campione (FdI): "Sconcertante prof in cattedra a Bari dopo la condanna per stupro"

(ASI) «Un docente universitario di Torino che, appena cinque mesi fa, ha patteggiato una condanna a un anno a 11 mesi per violenza sessuale e molestie nei confronti delle sue allieve è ...

Firmato il decreto attuativo per gli incentivi all'autoimpiego

(ASI) Roma,  – Il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Marina Calderone, di concerto con il Ministro per gli Affari Europei, il PNRR e le Politiche di Coesione, Tommaso ...

Automotive: il Gruppo Sira inaugura le nuove linee produttive alla presenza del Ministro Urso. Il coraggio e la visione di Gruppioni puntano sul Sud Italia

(ASI) Un segnale forte per l’industria nazionale arriva da Nusco, nel cuore dell’Alta Irpinia, dove il Gruppo Sira sigla un altro successo, inaugurando le nuove linee produttive dedicate ...

Gli “antieroi” dell’Esame di Maturità

(ASI) Veneto – In questo inizio di calda estate, in particolare nella Regione Veneto, è scoppiato un fenomeno singolare, salito alla ribalta dei mezzi d’informazione: il rifiuto di sostenere il colloquio ...

Medio Oriente in fiamme: durerà due mesi la tregua USA-Iran?

(ASI) La notizia bomba di questi giorni rilevata da fonti americane è che Donald Trump nel 2024 aveva minacciato di bombardare Mosca e Pechino, Poi si è visto che in realtà ha bombardato ...

Banche, Marattin (PLD): "Ottima la relazione di Patuelli. Politica e governo stiano fuori dalle dinamiche di mercato"

(ASI) "Ottima e di alto profilo la relazione del presidente dell’Abi Antonio Patuelli. Ma manca una cosa che lui, nel suo ruolo, non può dire.