Cinema: al Bifest  la prima di "Lola Blue" della regista Eleonora Grilli

(ASI)Il film "Lola Blue", diretto dalla talentuosa Eleonora Grilli, sarà proiettato in anteprima nel corso del Bifest di Bari. L’evento avrà luogo giovedì 21 marzo, alle 18:30, al Teatro Piccinni, dove si terrà anche la presentazione con la partecipazione della regista e della protagonista, Cinzia Cordella.

La seconda proiezione è prevista per venerdì 22 marzo, alle 16:00, sempre al Teatro Piccinni. Inoltre, si terrà una conferenza stampa nello stesso luogo a partire dalle 13:00. 

Il film è stato selezionato per partecipare alla sezione competitiva "ItaliaFilmFest 2024/Nuovo Cinema Italiano" del Bif&st (Bari International Film&TV Festival). La distribuzione internazionale del lungometraggio è stata curata dalla P1 Productions srl, in collaborazione con Brilliant Media, rappresentata da Marc Bikindou e Vanessa Bikindou in qualità di executive producer. A supervisionare gli aspetti finanziari e organizzativi del progetto è stata invece Sonia Giacometti, Project e Financial Manager.

Si ricorda che il Bifest, posto sotto l'Alto Patronato del Presidente della Repubblica, si svolge dal 16 al 23 marzo 2024 ed è dedicato esclusivamente ai film italiani, in anteprima mondiale, internazionale o nazionale. Una giuria del pubblico, composta da ventiquattro spettatori selezionati e presieduta da una personalità illustre del mondo del cinema, ha il compito di valutare i film e di attribuire i vari riconoscimenti. L’opera cinematografica si svolge seguendo il percorso esistenziale e artistico di Lola Blue, protagonista in cerca del proprio destino nel mondo. Lola è una comica ambiziosa, che si imbatte tuttavia in numerosi ostacoli a causa della sua misantropia e del suo spirito inquieto. Il crescente disagio interiore la conduce ad intraprendere un percorso riabilitativo all’interno di un casale alle porte di Orvieto, lontano dalla sua città natale, Napoli. Si trova quindi a partecipare ad una terapia di gruppo, in occasione di un ritiro olistico, un'esperienza che la costringe ad affrontare in modo traumatico il suo passato tormentato.
 
Il nucleo tematico del film si incentra su due concetti fondamentali: la solitudine e l'integrazione. Alcuni personaggi, come Lola, trovano rifugio nella loro solitudine, ignorando il vuoto che li circonda. Tuttavia, l'autentico antidoto per l'anima risiede nell'integrazione e nella condivisione, non nelle illusioni dell'ego. Questa verità esistenziale costituisce il pilastro su cui si basa la narrazione di Grilli. 
 
L'attrice protagonista, Cinzia Cordella, ha partecipato a diverse produzioni di rilievo, tra cui spettacoli teatrali come “Matrioska”, diretto da lei stessa e da Gabriele Guerra, vincitore del Premio Alessandro Fersen Innovazione e Ricerca e del Premio Miglior Attrice al Roma Fringe Festival 2023. Inoltre, ha preso parte al cast di 'Dignità Autonome di Prostituzione', diretto da Luciano Melchionna, e ha recitato in 'Quella visita inaspettata', di Paolo Caiazzo, che ha debuttato con successo al Teatro Augusteo di Napoli nel febbraio 2024. In “Lola Blue” è accompagnata da un valente gruppo di attori: Errico Liguori, coprotagonista nel ruolo di Ravi, Alessio Sica come Karl, Ornella Varchetta nei panni di Cecilia, Monica Carpanese interpreta Emma, Alfie Nze è Leon, Syama Ryaner è Debbie, Salvatore Catanese è Giulio, mentre Chiara Barassi interpreta il personaggio di una ragazza del Comedy Club. Inoltre, il film ha potuto contare anche sulla presenza di due prestigiosi cameo: quello di Kaspar Capparoni e di Gianfranco Gallo. Alcuni attori saranno presenti alla presentazione dell’opera e alla proiezione in anteprima al Bifest. 
 
“Dopo aver ottenuto la laurea ho trascorso due anni negli Stati Uniti, durante i quali ho concepito l'idea di realizzare questo film, concentrando la mia attenzione principalmente sulla figura dello stand-up comedian. "Lola Blue" è il mio primo film, dove ho curato anche la sceneggiatura. L’opera si focalizza sui processi creativi e sulle loro dinamiche turbolente, soffermandosi soprattutto sulla dimensione artistica femminile. In "LOLA BLUE", il tema della salute mentale, in particolare della depressione è affrontato con delicatezza - un approccio sottile, umano, perché volevo evitare di cadere nelle trappole della stigmatizzazione. In un'epoca in cui la pressione di essere sempre "connessi" e performanti, specialmente in un mondo che corre a una velocità vertiginosa, può aggravare i sentimenti di isolamento e inadeguatezza, "Lola Blue" riconoscere e accettare il proprio malessere come parte del viaggio umano. Non vi è vergogna nel sentirsi persi, nel cercare aiuto o nel voler fermare il mondo per un momento per ritrovare se stessi. Ho voluto raffigurare in modo oggettivo il tormento artistico di un'artista donna, mettendo in evidenza anche lo stress costante vissuto da parte di chi opera nell'arte, lottando per mantenere la propria autenticità e facendo emergere anche il concetto che la forza risiede nell'essere vulnerabili e nell'aprirsi agli altri” – E’ quanto dichiarato dalla regista Eleonora Grilli.
 
 
 

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

“Patrizia 1965” di Francesco Serino (Atlantide, Roma, 2023). Appunti dal fronte di guerra chiamato “vita”

(ASI) «Non sono venuto a portare la pace, ma una spada» (Mt 10,34). Il cristianesimo antico aveva già capito tutto: vita militia est. Il fronte di guerra è lo spazio aperto della ...

Meloni al CPAC, Menia (FDI): ovazione dimostra grande Alleanza Conservatrice Italia-Usa

(ASI) “La standing ovation riservata ieri sera al messaggio di Giorgia Meloni dal Cpac dimostra, una volta di più, la grande autorevolezza internazionale della premier e la sua centralità nel ...

Perugia, Rissa a Fontivegge, Mattioni (Lega): “Stop buonismo, servono interventi concreti”

(ASI) Perugia - “Le politiche buoniste e l’accoglienza indiscriminata della giunta comunale di sinistra stanno riportando Perugia indietro di 10 anni sul tema della sicurezza, a quando la nostra ...

Papa Francesco. Alle 20, il Rosario presieduto dal Card. Zuppi. Diretta su Tv2000

(ASI) Questa sera, alle ore 20, nella chiesa di San Domenico a Bologna, il Card. Matteo Zuppi, Arcivescovo di Bologna e Presidente della CEI, presiederà il Santo Rosario per la salute ...

Como: Molteni, condanna per scritte anarchiche contro Zoffili e FFOO, no impunità per responsabili

(ASI) Roma – “Solidarietà e vicinanza ad Eugenio Zoffili, deputato della Lega, nuovamente bersaglio di scritte offensive da parte degli anarchici, che hanno ulteriormente imbrattato dei muri nel Comasco, oltraggiando e ...

 'Non votare spara', imbrattato questa notte   l'ufficio di Klaus Davi a Milano

(ASI) Riceviamo e Pubblichiamo - La sede dell'agenzia di comunicazione di Klaus Davi è stata imbrattata questa notta con la scritta "non votare spara" apposta proprio sotto gli uffici del ...

Violenza sulle donne, Campione (FDI): stanza d’ascolto della Questura di Brescia un modello per tutta Italia

(ASI) “La Questura di Brescia ha inaugurato, presso gli uffici della Squadra mobile, la ‘Stanza d'Ascolto’, un ambiente protetto e rispettoso dedicato all'accoglienza delle donne vittime di violenza. Un’iniziativa ...

L'appello di Martin Scorsese a Mattarella e Meloni per difendere i luoghi culturali di Roma

"Un profondo sacrilegio non solo per la ricca storia della città, ma anche per il patrimonio culturale da lasciare alle future generazioni" "Come ben riflette in modo eloquente Renzo Piano ...

Cuochi contadini e grandi chef insieme per valorizzare i prodotti italiani e contro i cibi ultra formulati

(ASI) Siglato il Protocollo d’Intesa tra Campagna Amica, Terranostra e Identità Golose, un accordo strategico volto a rafforzare la collaborazione tra i cuochi contadini e gli chef stellati per ...

Affitti Brevi, Aloisio (M5S): urge presa di posizione

(ASI) “Alla luce delle forti criticità che attanagliano sempre più città italiane, in balia di un caos abitativo generato dalla proliferazione incontrollata di B&B e locali spesso locati ...