Cinema: Conferenza stampa a Montecitorio “il rilancio del cinema e della cultura post pandemia”

conferenzacinema(ASI) Roma  - Si è svolta mercoledì, 27 aprile, la Conferenza stampa dal titolo “Il Rilancio del Cinema e delle Cultura Post Pandemia” presso la sala stampa di Montecitorio. Hanno partecipato Luca Trovellesi Cesana della Sydonia Production, regista e produttore di “Criminali si diventa” e Alessandro Tarabelli, regista del film, al cinema dal 5 maggio, insieme ad una parte del cast con Martina Fusaro, Orfeo Orlando, Carola Abdalla Said, Greta Oldoni.

Durante l’incontro, sono inoltre intervenuti: L’On. Andrea Cecconi, Componente Commissione Giustizia, l’On. Mario Morgoni, Componente Commissione Ambiente, Territorio e Lavori Pubblici, l'On. Roberto Rossini, Segretario Commissione Difesa, in Commissione Parlamentare per l’Infanzia e l’Adolescenza, l’On. Antonio Tasso, Vice Presidente Gruppo MAIE, l’On. Federico Mollicone, Componente Commissione Cultura Camera, il Sen. Francesco Verducci, Vice Presidente Commissione Cultura Senato e il Cav. della Repubblica Riccardo Di Matteo. A moderare l’Incontro il Prof. Massimo Lucidi. “Volevo ringraziare, sia la produzione sia chi ha organizzato questa conferenza perché, non solo il rilancio culturale del cinema è un evento importante ma, per me che sono delle Marche, e più precisamente di una location molto vicina a dove sono state fatte le riprese, è importante anche il rilancio di un territorio bellissimo conferenzacinema1come quello della nostra Regione. Quindi avere immagini del nostro territorio, della nostra natura, della nostra città e dei nostri borghi che entrano nelle case di tutti gli italiani e di chi vorrà vedere il film, è motivo non solo di orgoglio ma anche di rilancio e speranza per il futuro dopo due anni veramente duri per tutta Italia” - È quanto ha dichiarato l’On. Andrea Cecconi, Membro della Camera dei deputati in II Commissione (Giustizia). “Intanto vorrei complimentarmi con questa iniziativa e con l’opera che viene presentata oggi e salutare come positiva e propizia ogni occasione che può promuovere un territorio straordinario come quello della Regione Marche, una Regione plurale, espressione di storie e culture che si sono intrecciate nel tempo. Le Marche hanno un grande legame con il mondo del cinema: io provengo da una terra, quella della provincia di Macerata, che ha espresso grandi maestri come Dante Ferretti e Ferdinando Scarfiotti che è stato anche Premio Oscar. Si tratta dunque di una terra che ha prodotto grandi nomi, anche perché probabilmente questi nomi rispecchiano un po’ le qualità del territorio e del paesaggio. Credo quindi che l’occasione sia importante dal punto di vista del cinema ma sia importante anche per questo connubio che consente alla Regione Marche di essere conosciuta e presentata nei suoi aspetti di valore e qualità: io vi ringrazio dunque perché nonostante gli impegni è stato un vero piacere essere presente oggi” - È quanto ha dichiarato l’On. Mario Morgoni, Membro della Camera dei deputati in VIII Commissione (Ambiente, Territorio e Lavori Pubblici). “Grazie dell’invito soprattutto al Cavaliere Di Matteo, ma anche al mio amico e collega Antonio Tasso, che ovviamente ci teneva alla mia presenza in qualità di marchigiano. Io soprattuto sono fanese, luogo in cui sono state girate diverse scene, dunque ci tenevo ancor di più ad essere qui perché grazie a questa iniziativa si aprirà una bellissima vetrina sul nostro territorio e per le Marche. Innanzitutto faccio il mio più grande in bocca al lupo ai registi che si sono spesi per valorizzare il territorio attraverso uno dei mezzi più potenti che ci sono, che è appunto quello della video comunicazione, in questo caso sul grande schermo che è anche più difficile. Quindi un grande in bocca al lupo a Luca Cesena Trovellesi e Alessandro Tarabelli che avranno un grande impegno. Spero che da questo progetto possa nascere in futuro qualcosa di più strutturato in modo da continuare a valorizzare il territorio Marchigiano: chi viene nel nostro territorio, spesso ci torna volentieri proprio perché è uno dei più belli, quindi grazie ancora per il vostro impegno”- Così l’On. Roberto Rossini, Membro della Camera dei deputati e Segretario della IV Commissione Difesa in Commissione Parlamentare per l’Infanzia e l’Adolescenza. “Io a differenza di chi mi ha preceduto non sono marchigiano, ma possiamo sicuramente affermare che l’Italia è tutta bella e si presta come un set naturale a tutte le opere. Sono particolarmente contento intanto perché veniamo fuori da un momento tragico: due anni di fermo, con tutte le difficoltà che ci sono state soprattutto dal punto di vista economico, dove la cultura e tutto ciò che è connesso ad essa ha sofferto enormemente, quindi aver cominciato a superare questo ostacolo è motivo di grande gioia. Io ho visto il trailer del film e devo dire che, oltre ad aver avuto da sempre grande simpatia per Ivano Marescotti, parliamo di un interprete notevole del nostro panorama.

Tags

Ultimi articoli

Fabrizio Castori presenta il suo libro: "La passione è il motore di tutto"

(ASI) Perugia. Non solo la storia della sua vita. "Fabrizio Castori, la storia di mister promozioni" è molto di più. Quarantatrè stagioni di attività ininterrotte, condite da dieci promozioni, sono ...

Restituiti al Messico 43 reperti archeologici

(ASI)  Grazie al lavoro dei Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale l’Italia ha restituito al Messico 43 reperti archeologici recuperati nel nostro paese ma appartenenti al patrimonio culturale ...

Guerra, Zelensky: “Il 2023 deve essere l’anno della vittoria”

(ASI) Kyiv – Una visita storica. Per la prima volta in quindici anni, il presidente degli Stati Uniti si reca personalmente in un territorio in aperto conflitto. Non avendo il controllo ...

La Paganese Calcio perde il Mister della juniores. Tarantino: “Vado via, troppi dissapori con il direttore Sossio Finestra”

(ASI) Alla fine le uova si sono rotte, recita un antico motto che nel caso in questione calza a pennello. Salvatore Tarantino, mister della Juniores della Paganese Calcio ha lasciato ...

Luoghi segreti nell’alta Maremma laziale: il borgo della Farnesiana.

(ASI) In questa stagione ancora incerta che vede avvicinarsi a passo veloce la primavera il consiglio è quello di approfittare dell’allungarsi delle ore di luce e passare una giornata all’...

Il Ministro Calderone agli Stati generali degli assistenti sociali

(ASI) Roma  – «Gli assistenti sociali sono uno dei volti che la Repubblica pone a contatto con le fragilità. Si tratta di una grande responsabilità. Necessita della capacità di triangolare ...

Assistenti Sociali, Guidolin (M5S): “Con loro per una società più giusta”

(ASI) Roma – “Questa mattina ho partecipato alla tavola rotonda organizzata in occasione dei trent’anni dell’ordine degli assistenti sociali. L’attenzione per questa categoria di professionisti, vero e proprio ...

Visita ufficiale all’impianto di manutenzione treni di Gianturco e al museo nazionale della ferrovia di Pietrarsa

(ASI) “Oggi, unitamente al Presidente Claudio Fazzone, abbiamo guidato la delegazione dei parlamentari membri delle Commissioni Trasporti di Camera e Senato. Presenti: Gerolamo Cangiano e Gaetana Russo per la Camera ...

Processo “Cella Zero”, Nappi (Lega): sentenza che rincuora e certifica corretto operato degli agenti

(ASI) “La sentenza di assoluzione nei confronti degli agenti coinvolti nel cosiddetto processo sulla ‘Cella Zero’, rincuora e soprattutto riconosce il corretto operato di servitori dello Stato.

Brasile, riparte il programma di acquisizioni alimentari

(ASI) Continua in Brasile il rilancio delle politiche sociali volte a tutelare le fasce più deboli della società. Il presidente del Brasile, Luiz Inácio Lula da Silva, ha infatti ...