"Criminali si diventa",  è uscito nelle sale italiane la commedia con Lodo Guenzi, Ivano Marescotti, Orfeo Orlando, Martina Fusaro.

criminalisidiventa(ASI) È arrivata il 5 maggio, nelle sale italiane, l’action comedy diretta da Luca Trovellesi Cesana e Alessandro Tarabelli, che ruota intorno al furto di una preziosa opera d’arte ed al desiderio di riscatto di una banda di improvvisati criminali, guidati da un esperto del settore.

La produzione del film è di Sydonia Production, di Luca Cesana Trovellesi, insieme a Luigi Lucentini e Fabrizio Renzi. Coproduttore di “Criminali si Diventa”, Francesco Memmi, già noto nel settore del cinema italo americano. La commedia, sceneggiata da Giorgio Vignali, ha come protagonisti la giovanissima Martina Fusaro, nei panni di una studentessa/vicedirettrice di un pub, ed il veterano Ivano Marescotti, ex ladro d’arte appena uscito dalla gattabuia. Nel cast, tanti i volti noti al pubblico italiano: Ugo Dighero nel ruolo di frate; Lodo Guenzi (cantante de Lo Stato Sociale) interprete di un tuttofare soprannominato “Benfatto” per la sua passione per la marijuana, Andrea Beruatto nella parte di un playboy, Orfeo Orlando è un simpatico falsario, Carola Abdalla Said una hacker di origini africane. Completano il team: Giacomo Bottoni nel ruolo di “Ossario”, Beatrice Aiello come Procuratore Capo, lo “svizzero” Salvatore de Santis, Greta Oldoni capo della sorveglianza del Museo e Kelly Chen Yingshan, la misteriosa committente della banda. La trama ruota attorno al furto di un’opera d’arte dal valore inestimabile. Sarà necessario formare un gruppo con tutte le “competenze” adeguate a realizzare il colpo, prima di mettere in pratica il piano (quasi) perfetto per trafugare il preziosissimo dipinto. Un film corale, nel quale non c’è un unico protagonista, bensì un’alchimia di personaggi uniti dalla volontà di dare una svolta alle loro vite, cimentandosi da non professionisti, a mettere a segno la rapina del secolo. Ognuno di questi personaggi è dotato di un talento particolare che, nel dipanarsi della storia, si rivelerà fondamentale. “Parliamo di una vera e propria sfida per ripartire, con un comparto che è fermo da più di un anno. Avevamo tanti progetti anche all’estero, ma il mondo si è chiuso. Abbiamo avuto tempo di riflettere ed investire su questo film, per ricominciare facendo qualcosa di diverso, Made in Italy e, in questo caso specifico, Made in Marche - È quanto ha dichiarato il regista e produttore del film, Cesana Trovellesi.

 

Anteprima video  del Film (Trailer) di "Criminali si diventa".  https://youtu.be/MpiXGjd8IUs

Tags

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

onSquarta.jpg

Ultimi articoli

Storie di Terra e di Arte. A San Lorenzello in provincia di Benevento Rosario Lavorgna incontra il maestro ceramista Elvio Sagnella e la sua bottega

Storie di Terra e di Arte. A San Lorenzello in provincia di Benevento Rosario Lavorgna incontra il maestro ceramista Elvio Sagnella e la sua bottega

Lavori in corso nel Calcio come nella vita. Il Punto di Sergio Curcio

Lavori in corso nel Calcio come nella vita. Il Punto di Sergio Curcio

Aree interne, Acli Toscana: "Servono investimenti e progetti per sostenere le persone più vulnerabili"

(ASI) Firenze - "La capacità del Terzo Settore di aggregare e attivare reti sociali è più elevata nelle aree interne che in città. Le associazioni operano dove lo Stato fatica ...

Sugar tax, Gasparri (FI): puntiamo a definitiva abolizione di tassa che genera svantaggi 

(ASI) "Quella contro la sugar tax è una tradizionale battaglia di Forza Italia. Questo balzello, inutile e dannoso, non è mai entrato in vigore grazie al nostro deciso impegno. Il governo ovviamente ...

ShareIt 2025: gli imprenditori under 42 si confrontano  su innovazione e attualità

(ASI) L’undicesima edizione di ShareIt, l’evento annuale organizzato dai Giovani Imprenditori di Confcommercio,  si terrà il prossimo 22 e 23 giugno a Reggio Calabria. Un racconto collettivo di impresa, ...

Fisco, Marattin (PLD): "Abolire sugar tax. Bene che Forza Italia condivida battaglia liberale"

(ASI) "Come abbiamo già detto giorni fa, la sugar tax non va rinviata, va abolita. Contenti che Forza Italia condivida questa nostra battaglia. Alla Camera il mio voto - e ...

Caldo, dal 23 giugno attivo il servizio di pubblica utilità 1500

(ASI) Dal 23 giugno sarà attivo il servizio di pubblica utilità 1500, gestito dal Ministero della Salute in sinergia con l'Inail, per fornire informazioni ai cittadini su come proteggersi dal caldo.

Disabilità, Marchetti (Lega): “Sul Progetto di vita individuale la Proietti arriva in ritardo e si prende meriti non suoi"

(ASI) “Soltanto dopo le sollecitazioni della Lega, la presidente Proietti ha deciso di muoversi sul Progetto di Vita individuale, personalizzato, partecipato e globale per le persone con disabilità.

Sicurezza: Molteni (Lega), oltre 2300 unità di personale interforze per rinforzi polizia estivi. Impegno per località turistiche

(ASI) Roma - "Confermiamo anche quest'anno l'attenzione e l'impegno concreto del Viminale, del ministro Piantedosi e del Capo della Polizia per la sicurezza delle principali località turistiche italiane con un ...

Sociale, a Parma grande partecipazione per la chiusura di EduBioBimbi

(ASI)  Sostenere i giovani studenti di Parma in una serie di iniziative formative e ludiche sul benessere collegato alla sostenibilità ambientale ed incentrato sulla tutela della natura nell’interesse ...