Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Mercoledì 30 Aprile 2025 - ore 01:59:53
Il  grande cinema, Eli Wallach il “Brutto”di Sergio Leone spiegato ed analizzato, ad oggi è considerato attualizzante

wallach(ASI) Tuco Benedicto Pacifico Juan Maria Ramirez, è un criminale, meglio definito un vero e proprio ladro di polli,  soprannominato “il brutto”, per i suoi modi ribelli, ma anche schietti e talvolta rozzi, ma sempre efficaci. Si tratta di linguaggio comunicativo diretto,spontaneo senza mezzi termini. Verranno riportate alcune frasi pronunciate da questo grande protagonista più avanti nel testo.La genialità del regista Sergio Leone, è stata quella di creare un personaggio estemporaneo, che sembra essere ancora oggi attuale nel modo di esprimersi e nei confronti della società.

Di nazionalità Messicana, maschio, il suo stato di attività è vivo! Difatti nel film si salverà dando una lezione diumanità al suo amico e nemico il “biondo” o buono interpretato da Clint Eastwood. Il Bruttoconosciuto meglio come Tuco, abbandonerà la famiglia per farsi strada nel mondo dell’ascesa criminale nel vecchio e famigerato lontano Ovest ai tempi della Guerra di Secessione Americana. Viene additato e citato dai giudici per molti crimini, tra i quali: furto di cavalli, rapina a mano armata, stupro di una fanciulla vergine, bigamia, abbandono del tetto coniugale, gioco d’azzardo,e trucco di carte da giuoco e dadi, incitamento alla prostituzione, incendio di una prigione di Stato, danno alla proprietà, omicidio, furto di cavalli, sconfinamento nei territori Apachi, assalto alle carovane e alle diligenze, ed altri ancora.

La sua taglia sulla testa per questi presunti crimini, ammesso che siano stati commessi, si aggira tra i duemila ed i tremila dollari. Ma c’è sempre “il buono” a togliergli la corda dal collo dell’impiccagione sparando sulla forca e salvandolo. I due,il Buono ed il Brutto diventano così amici, ma anche nemici, nel momento che Tuco viene abbandonato.

La coppia affiliata sarà nuovamente riunita per una caccia spietata al bottino di un reggimento di cavalleria sudista nascosta, per una somma di 200.000 dollari. Le frasi che oggi risuonano attuali sono quelle che inneggiano alla libertà del singolo uomo e dell’individuo. Il brutto, Tuco, infatti si pronuncia dicendo ad uno sceriffo :  “E chi è questo, va via un cornuto e ne arriva un altro”.

Il Brutto è dunque contrariato dalla presenza deicacciatori di taglie e dello sceriffo. Inoltre dopo essersi fatto il bagno in una vasca, uccide a pistolettate un altro Bounty Killer dicendo “Quando si spara si spara, non si parla”. E ancora una volta ricongiuntosi con il biondo e dopo essere venuto a conoscenza di sette uomini al soldo del “Cattivo” o Sentenza, interpretato da Lee Van Cleef, pronuncia queste frasi “Non fa niente, vado lo ammazzo e torno, anzi, li ammazzo tutti!”. E ancora grida da lontano a bordo di una carrozza “Dio è con noi, perché anche lui odia gli Yankee”.

 

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

Referendum 2025: quando e per cosa si vota

(ASI) - I prossimi 8 e 9 giugno gli italiani sono chiamati a esprimere il loro parere su cinque referendum abrogativi, in materia di disciplina del lavoro e di cittadinanza. I seggi ...

Dissesto Idrogeologico Chieti, interviste a D'Alfonso, Legnini e Miccadei

(ASI) Chieti - L'Associazione Theate Magnum ha organizzato nella mattinata del 28 aprile 2025, presso la Sala Consiliare della Provincia di Chieti in Corso Marrucino, una tavola rotonda - dibattito con politici ...

Cuzzupi (UGL):Collaborazione scuola e famiglia, un bene da preservare e valorizzare anche con quotidiani accorgimenti

(ASI) “La stretta collaborazione tra scuola e famiglie deve essere il giustosostegno per un’istituzione che punta al futuro costruendo solide basi per i giovani. Un passo da non sottovalutare ...

Made in Italy: Battisacco (New Life), “Il nostro punto di forza è l’equilibrio tra tradizione e innovazione”

(ASI) Nel cuore del design di alta gamma, dove tradizione e innovazione si incontrano, New Life si sta ritagliando un posto di rilievo nel panorama globale. Nata come un’impresa ...

Blackout Spagna e Portogallo: disagi significativi per il prolungarsi della situazione

(ASI) - Da ore milioni di cittadini di Spagna e Portogallo sono ancora al buio. Un maxi blackout ha interessato i due Paesi, provocando enormi disagi alla popolazione, tanto che ...

A Banja Luka si è tenuto il Forum Internazionale con la partecipazione di Milorad Dodik

(ASI) Banja Luka, capitale della Repubblica Serba di Bosnia, ha ospitato il 26 aprile 2025 il Forum Internazionale “Pasqua 2025: pace, stabilità e valori cristiani nell’Europa contemporanea e nei Balcani”.

Perugia, Galgano(BLU) il 25 aprile è di tutti

(ASI) Perugia - Il discorso della Sindaca di Perugia, Vittoria Ferdinandi, in occasione del 25 aprile è stato alto, denso di valori e pienamente condivisibile.

Casanova 300: le interviste e i finalisti

(ASI) Chieti -.Il Grande Albergo Abruzzo di Chieti ha ospitato, in occasione del  trecentenario della nascita di Giacomo Casanova, la presentazione ufficiale del progetto nazionale "Casanova 300", un'iniziativa scientifica, ...

La "Storia d'Italia scritta da grandi individualità" ne parla Cristiano Vignali

(ASI).Chieti – Si è svolta nel pomeriggio di sabato 26 aprile 2025 la presentazione ufficiale del progetto "Casanova 300", un'iniziativa scientifica di ampio respiro coordinata dal Prof. Pierfranco Bruni e da Franca Silvia Desantis (...

Cina. Intelligenza artificiale: Xi indica la linea per lo sviluppo mentre il settore cresce a vista d'occhio

(ASI) Da tempo, ormai, l'intelligenza artificiale (AI) sta entrando nella nostra vita quotidiana. Molto prima che potessimo rendercene pienamente conto, questa dirompente innovazione ha cominciato ad inserirsi nei piani di ...