Festival di Venezia 2019: la trionfale risata di “Joker” degna de il Leone d’oro

jpker(ASI) Smile. La celebre canzone apre l’attesissimo film Joker di Todd Phillips della Universal. E’ un Joker diverso quello che emerge da questa inedita storia che fuoriesce dal mondo dei fumetti. La vicenda si ambienta tra gli anni ’70 e gli anni ’80 come ben si evince dalla fotografia, dai costumi e dalle luci. Arthur Fleck è un clown che si esibisce per strada che arrotonda per fare pubblicità a negozi di strada.

Pochi dollari guadagnati più per far sorridere gli altri. Un ultimo, quasi un invisibile che vorrebbe portare il sorriso tra la gente. Purtroppo chi è attorno a lui non vuole sorridere, ma solo sopraffarlo, umiliarlo portarlo all’esasperazione. Un clown che non sa far ridere, un uomo che non ce la fa più e una delirante via verso la follia. Questi ingredienti daranno vita al più famoso serial killer del mondo dei fumetti. L’alter ego di Batman che ha sempre espresso un sorriso folle in contrapposizione all’oscuro senso di giustizia del supereroe, questa volta si prende la scena come unico protagonista, mostrando la sua umanità iniziale, la sua fragilità e la sua discesa verso il male. Il Joker interpretato da Joaquin Phoenix è diverso dalle precedenti interpretazioni. Non è istrionico, esibizionista e narcisita come quello di Jack Nicholson, non è un folle senza passato, ossessionato dal caos come quello di Heath Ledger e nemmeno uno psicotico romantico alla Jared Leto. E’ diverso, ma parte tutto da un uomo sconfitto che si “riscatterà” abbandonando Arthur per diventare Joker, sconvolgendo la sua personalità e la sua esistenza. Anche il Batman di Tim Burton aveva mostrato la trasformazione del super cattivo, che però partiva dalla base malvagia del gangster Jack Nepier che aspirava a diventare il boss di Gotham, che degenera dopo la caduta nel vascone di acido. Arthur, a differenza di Jack, cerca un’identità, l’amore, ma scelte sbagliate e un probabilmente disturbo psichiatrico che peggiora e si esterna con una risata sempre più inquietante lo condurranno a un imprevisto e folle destino. Notevole l’interpretazione di Phoenix che ha ammesso la difficoltà di interpretare un personaggio così complesso e in continua evoluzione, tanto da portarlo vicino alla pazzia. Un lavoro di immedesimazione duro e introspettivo, lo stesso che segnò Heath Ledger, l’unico che finora è riuscito a vincere l’Oscar con il Joker. Il film per la sua cura, per i suoi contenuti e la qualità sono in odore da Oscar e non è un caso che per la prima volta un film tratto da un fumetto abbia esordito a Venezia. Un Leone d’oro , dunque, che ride di gioia per il capolavoro Joker.

Daniele Corvi -  Agenzia Stampa Italia

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

Imprese, Bitonci (Lega): al via il confronto con le Camere di commercio miste, più sinergia per il Made in Italy nel mondo

(ASI) Roma - "L'internazionalizzazione è una leva fondamentale per la crescita e la competitività del nostro sistema produttivo. In questo contesto, le Camere di Commercio Italo-Estere ed Estere in Italia, note ...

Libia, Castelli: “Accordo segreto Roma – Tripoli"

(ASI) “Pochi sanno che, ai tempi di Gheddafi, i jet Mig21 dell’esercito libico facevano manutenzione in Polonia e attraversavano impunemente il territorio italiano, per raggiungere questa destinazione, in virtù ...

Giustizia, Ingroia: “PM siano controllati dal Governo”

(ASI) Milano 7 febbraio “La separazione delle carriere in Magistratura peggiorerà la situazione perché il pubblico ministero diventerà un corpo iperspecializzato di superpoliziotti che avrà le forze di polizia alle proprie ...

Gesenu. Continua l'impegno profuso dalla Direzione Aziendale in ambito di formazione e aggiornamento professionale rivolto ai propri dipendenti

Concluso questa mattina il corso "Analisi autoveicoli a basso impatto ambientale", ulteriore tassello nel percorso di sostenibilità ambientale che l'azienda sta portando avanti con puntualità e metodicità (ASI) Perugia ...

Valditara: "Condivido il messaggio del Garante per l'Infanzia e l'Adolescenza"

(AAI) "Condivido il messaggio del Garante per l'Infanzia e l'Adolescenza, Marina Terragni, a proposito dell'uso del niqab da parte di alcune studentesse di una scuola di Monfalcone: la scuola ...

Inter e Napoli al palo. Il mercato cambierà le gerarchie del Campionato?. Punto di Sergio Curcio

Inter e Napoli al palo. Il mercato cambierà le gerarchie del Campionato. Punto di Sergio Curcio

Almasri, Appendino (M5S): "Problema era l'inglese? regaliamo un dizionario al Governo"

(ASI) "Settimane di menzogne e urla al complotto sulla liberazione di Almasri e poi i Ministri, prima Tajani poi Nordio, ci dicono che il problema è stato che '"il mandato ...

Ruotolo (Pd): il governo italiano ci dica chi ha spiato il direttore di Fanpage

(ASI) "Potrebbe essere stato il governo italiano a mettere sotto controllo i dispositivi di giornalisti e attivisti italiani? Se lo chiede Fanpage dopo aver scoperto che era controllato anche il ...

Al via due giorni di campagna per l’embargo militare contro il governo israeliano

(ASI) Nonostante il cessate il fuoco il governo di Tel Aviv non ha deposto le armi e dopo la Striscia di Gaza sta ora cercando di liquidare il problema palestinese ...

Palermo, si parla della luce nelle architetture medievali al Seminario sull’Esoterismo nell’Arte promosso da BCsicilia

(ASI) Si terrà giovedì 6 febbraio 2025 alle ore 16,30 presso la Sala Novecento dell’Hotel Joli in via Michele Amari, 11 (Angolo Piazza Ignazio Florio) a Palermo, il quinto incontro del Seminario sull’...