SENZA ROSSETTO: il tour del film di ricerca sull'immaginario femminile alla vigilia del voto del '46

senza rossetto(ASI) Al via il tour di Senza Rossetto, il film di Silvana Profeta, con il montaggio di Milena Fiore, che indaga attraverso video-testimonianze, girati, materiali di repertorio resi disponibili dall’Aamod e dall’archivio Luce Cinecittà, la costruzione dell’immaginario femminile intorno agli anni che precedono il 2 giugno del 1946, data che vede le donne italiane acquisire per la prima volta il diritto al voto e diventare soggetto politico attivo nella costruzione dell’identità nazionale. Questi gli eventi in calendario per i prossimi mesi:

 

Il 7 marzo doppia proiezione nella sala del Cinema Concordia di Marsciano (Perugia). L’evento è organizzato dalla Società delle Estranee in collaborazione con l'associazione Sequenze Frequenze. Interverranno con collegamenti via Skype Emanuela Mazzina e Silvana Profeta.
Laboratorio Ragazze, si vota! In occasione della Giornata Internazionale della donna l’8 marzo il SottodiciottoFilmFestival di Torino - il Festival diretto da Steve della Casa ideato per avvicinare i giovani e le scuole al mondo dell’audiovisivo con anteprime, titoli inediti, film d'animazione, rassegne - ha scelto Senza rossetto per parlare del voto alle donne. In collaborazione con l’Archivio nazionale cinematografico della Resistenza vi sarà un laboratorio per le scuole dedicato alla storia del suffragio universale e del voto alle donne, la proiezione di Senza Rossetto e di Aida, di Mattia Temponi.
Ancora una proiezione l’ 8 marzo su iniziativa del circolo PD Prima Porta Labaro di Roma: dibattito con Fiorenza Taricone (docente università di Cassino) Lorenza Bonaccorsi (assessore pari opportunità Regione Lazio) Sofia Mannozzi (Centro Donna Artemisia) Gina Chirizzi, Agnese Rollo e Antonella Melito (consigliere municipali del partito democratico) e proiezione del film.
Il 19 marzo, sempre a Roma, Senza Rossetto farà tappa all’IIS Leon Battista Alberti con tre proiezioni per le quinte classi dell’Istituto.
Il 26 marzo il film sarà proiettato nella Capitale presso la Casa della Memoria e della Storia, mentre il 28 marzo Emanuela Mazzina e Silvana Profeta saranno a Battipaglia per partecipare alla proiezione di Senza rossetto in occasione del 90° anniversario della fondazione del Comune.
Il 7 aprile si vola a Bruxelles con una proiezione promossa dalla sezione ANPI locale per la comunità italiana all’estero. L’8 maggio proiezione didattica nuovamente a Roma presso il Liceo Maria Montessori di via Livenza.
Enti, istituti, associazioni interessati alla proiezione possono contattare: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Note

Una ricerca sull’immaginario pubblico femminile alla vigilia del voto del 1946
Tappa essenziale di un progetto cross-mediale avviato nel 2016 da Silvana Profeta, antropologa visuale, ed Emanuela Mazzina, archivista, con il nome di Senza Rossetto per il riferimento alla raccomandazione impartita alle elettrici di evitare il rossetto per non sporcare la scheda che doveva essere umettata e incollata, pena l’invalidazione, il documentario diventa il luogo della ricostruzione di un immaginario femminile dello spazio pubblico.
Il film costruisce una narrazione polifonica e complessa, volendo raccogliere le storie personali ed intime di tante donne - distanti per classi sociali e geografie, per ideali e visioni del mondo - riattivare i ricordi del passato su alcuni temi scelti - la dittatura, la guerra, l’antifascismo, la libertà raggiunta - ed innescare riflessioni sul presente e sul futuro che ancora le attende, permettendo una rilettura della memoria collettiva attraverso il dipanarsi di memorie minute, emotive e nascoste, mai completamente date una volta per tutte e sempre interrogabili nel tempo.

L’archivio digitale
Senza Rossetto è un progetto in divenire, interessato ad accogliere nuove testimonianze e prevede la costruzione di un archivio delle registrazioni originali, con percorsi di accesso e navigazione tematici per la pubblicazione online.
Ciascun singolo incontro è descritto in una scheda d’archivio specifica ricca di metadati: la data della registrazione dell’intervista, gli autori dell’intervista, i nomi dell’operatore, del montatore; ciascuna intervista è descritta analiticamente in singoli segmenti, frammenti di racconto che potranno essere acceduti per temi, parole chiave, luoghi. A ciascuna scheda – intervista è collegata una scheda anagrafica della persona intervistata, corredata del documento di liberatoria, e di eventuali immagini o testi, riguardanti l’intervistata, messi a disposizione durante o dopo l’incontro.
L’archivio sarà presentato durante l’incontro.

SENZA ROSSETTO
un film di Silvana Profeta
da un progetto di Emanuela Mazzina e Silvana Profeta
Una produzione REGESTA.EXE in collaborazione con la Fondazione Aamod

Sito ufficiale: https://www.senzarossetto.net/
Pagina FB: https://www.facebook.com/senzarossetto/

 

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

Inter e Napoli al palo. Il mercato cambierà le gerarchie del Campionato?. Punto di Sergio Curcio

Inter e Napoli al palo. Il mercato cambierà le gerarchie del Campionato. Punto di Sergio Curcio

Al via due giorni di campagna per l’embargo militare contro il governo israeliano

(ASI) Nonostante il cessate il fuoco il governo di Tel Aviv non ha deposto le armi e dopo la Striscia di Gaza sta ora cercando di liquidare il problema palestinese ...

Palermo, si parla della luce nelle architetture medievali al Seminario sull’Esoterismo nell’Arte promosso da BCsicilia

(ASI) Si terrà giovedì 6 febbraio 2025 alle ore 16,30 presso la Sala Novecento dell’Hotel Joli in via Michele Amari, 11 (Angolo Piazza Ignazio Florio) a Palermo, il quinto incontro del Seminario sull’...

DeepSeek: il modello AI cinese che sfida il dominio di ChatGPT e OpenAI

(ASI) L'intelligenza artificiale è da tempo il cuore pulsante della competizione tecnologica globale. Tuttavia, gli ultimi sviluppi hanno segnato una svolta epocale: DeepSeek, una startup cinese emergente, ha rapidamente conquistato il ...

Dottoressa Castellani (SUMAI Assoprof Umbria): Sanità, un bene di tutti. Gli specialisti ambulatoriali, vera sanità di prossimità. Pronti a collaborare per tutelare salute dei cittadini.

(ASI) Perugia -  Oggi per gli speciali di A.S.I. lo facciamo sulla sanità in Umbria con la dottoressa Francesca Castellani, specialista in otorino-laringoiatria e patologia cervico-facciale, fondatrice ...

Cristiano Vignali e Filippo Guidi, appello contro ogni genocidio alla Soms di Spoltore

(ASI) Spoltore (Pe) -Alla Pinacoteca della Società Operaia di Mutuo Soccorso di Spoltore (Pe), presieduta dall"AVV. Luigi Spina, è stato presentato dal giornalista e saggista storico Cristiano Vignali il romanzo ...

Oracles Capital Estates: il nuovo fondo immobiliare di Lorenzo Zurino che ridisegna il lusso

(ASI) Determinazione, visione e un sogno che diventa realtà. A soli 40 anni, Lorenzo Zurino, imprenditore originario di Sorrento, annuncia la creazione di Oracles Capital Estates, un fondo immobiliare dedicato a ...

Maltempo: ancora temporali al Sud. Allerta gialla in otto regioni

(ASI) La permanenza di un’area di bassa pressione sull’Italia meridionale, continuerà a mantenere condizioni di tempo molto instabile al Sud e sulle due isole maggiori, che, dalla prossima ...

Sanità, Gasparri: ha ragione Zaffini, chi tira i fili di questa situazione?

(ASI) “La cosiddetta Fondazione Gimbe è al centro di una polemica. Ed ha perfettamente ragione il Presidente della Commissione sanitaria del Senato, Zaffini quando risponde con dati alla mano ad alcune ...

Sanità, Fenu (M5S): “Solidarietà a cartabellotta, FDI pensi a disastro SSN”

(ASI) Roma – “Per aver fatto sommessamente notare che a sei mesi di distanza dall’approvazione del decreto sulle liste d’attesa, uno solo dei sei decreti attuativi previsti è stato promulgato – ...