Libri, "Hillary Clinton - Regina del caos"di Diana Johnstone

(ASI) Hillary Clinton è tra i due, forse tre, principali candidati alla Casa Bianca e secondo molti analisti ha concrete possibilità di vincere diventando così “l’uomo” più potente della terra. Ma ciò sarebbe davvero un bene per gli Usa e per il mondo?
Porva a rispondere a questo quesito la giornalista e saggista Diana Johnstone, con una risposta che potrebbe sorprendere i più disattenti ed ingenui. Nel suo ultimo libro “Hillary Clinton – Regina del caso”, edito in Italia dalla Zambon, la Johnstone traccia un quadro molto preciso della “moglie d’arte”, di quello che è stato il suo operato prima come first lady quindi come Segretario di Stato, e soprattutto di quella che la politica estera di Washington.

Il risultato finale è praticamente disarmante: “la sua carriera come Segretario di stato dimostra quanto sia qualificata per diventare la madre di tutti i droni addirittura della Terza guerra mondiale”. La Clinton è convinta che il progresso del mondo sia legato al fatto che gli Usa insegnino a tutti quanti come devono comportarsi in ogni momento della loro vista, un punto di vista che impone non solo la rieducazione della popolazione attraverso il bombardamento mediatico legato ai diritti civili della comunità Lgbt, che ormai hanno sostituito i diritti sociale che in Usa non sono mai stati troppo popolari, ma che si riflette anche e soprattutto nel dovere di combattere e rieducare quei paesi che non si conformano all’american way of life.

Parlando del ruolo della Clinton come first lady l’autrice ricorda come lei stessa nella sua autobiografia si vanta di aver spinto il marito Bill nel 1999 ad intervenire nella ex Yugoslavia contribuendo a creare quel nuovo concetto di genocidio ed olocausto, spesso creato dal nulla utilizzando false flag, che ha poi dato vita alla nuova politica estera di Washington negli anni successivi abusata dalla presidenza Bush ed, in misura minore, da quella Obama.

Il libro molto ben fatto e dettagliato riesce a fare luce su un personaggio per certi versi ambiguo osannato dalla stampa liberal che ora sembra vendere nell’elezione della Clinton l’ultimo passo da compiere sulla via del femminismo incurante di due elementi molto importanti, il primo è che la Clinton, femminista convinta corre per la Casa Bianca utilizzando il cognome del marito e che personaggi come la Thatcher hanno governato il loro paese con circa 30 anni di anticipato rispetto a lei e che nel continente indio latino, che negli ultimi anni si è emancipato e sottratto al controllo degli Usa, il Brasile, il Cile e l’Argentina hanno già avuto dei presidenti donna, fermo restando il diverso politico dei paesi sullo scacchiere globale.

Il libro appare da consigliare a tutti coloro che credono nell’equazione repubblicano/poliziotto cattivo e democratico poliziotto/buono per aprire finalmente gli occhi su cosa sono realmente gli Usa, il loro concetto di libertà e democrazia e come una donna al potere non sempre sia la scelta migliore per vivere in un modo senza guerre.

Fabrizio Di Ernesto - Agenzia Stampa Italia

 

D. Johnstone, “Hillary Clinton – Regina del caos” , Zambon editore. Pagg.264, € 18,00

 

 

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

onSquarta.jpg

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Dazi: Gasparri (FI), grande successo aver aperto strada a confronto tra USA e Ue 

(ASI) "Un grande successo avere aperto la strada a un confronto tra Trump e gli Stati Uniti e l'Europa, che speriamo si possa svolgere in Italia, coma la premier Meloni ...

Sangalli su incontro Meloni-Trump: "un contributo importante per lo sviluppo della prospettiva negoziale tra Ue e Usa"

(ASI) “ll risultato politico di fondo dell’incontro del Presidente Meloni con il Presidente Trump è l’importante contributo allo sviluppo di un negoziato franco e costruttivo tra Unione europea ed ...

Violenza donne, Accademia IC: “Anche tra giovani, serve rispetto e prevenzione”

(ASI) “Negli ultimi anni, l’Italia si trova a fare i conti con un fenomeno inquietante: la violenza sulle donne non solo non accenna a diminuire, ma coinvolge in ...

Energia, Pavanelli (M5S): bollette restano alte, con Meloni aumenti a stelle e strisce

(ASI) Roma  - "Le cose sono due: o chi parla di successo non conosce l'argomento oppure tenta maldestramente e inutilmente di coprire l'ennesima sconfitta. Solo pochi giorni fa il ...

Italia-Usa. FDI; Titolo: Italia-USA: Meloni, una leader che rafforza il dialogo transatlantico, il ruolo internazionale del Paese e rappresenta interessi italiani ed europei

(ASI) Il viaggio della Presidente Meloni in USA è l'incontro con Trump è stato per Fratelli d'Italia un successo che rilancia il prestigio internazionale dell'Italia e dove sosno stati rappresentati gli ...

Dazi, Barbera (Prc): Meloni in Usa, un viaggio a vuoto, ma con tanto di inchino a Trump

(ASI)"Ieri Giorgia Meloni è volata oltreoceano per incontrare Donald Trump. O almeno così ci raccontano con toni trionfali certi giornali nostrani, che titolano come se l'Italia avesse appena firmato un ...

Jihadista fermato: Furgiuele (Lega), grazie a FFOO per importante attività contrasto terrorismo

(ASI) Roma - “Ancora una volta, grazie alle Forze dell’Ordine, alla Digos di Catanzaro, alla Digos di Cosenza, alla Direzione Centrale Polizia di Prevenzione Servizio per il Contrasto dell'Estremismo ...

Dazi, Lorefice (M5S): meloni fa i compitini assegnati da Trump

(ASI) Roma - “Come volevasi dimostrare la Meloni dichiara a Trump che l’Italia oltre ai miliardi per armi aumenterà le importazioni di GNL e che si andrà nella direzione ...

Marco Squarta (FdI – ECR): "L'incontro tra Giorgia Meloni e Donald Trump conferma l'autorevolezza internazionale dell’Italia. Il rispetto guadagnato è merito del Premier"

(ASI) “L’incontro di ieri tra il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni e l’ex Presidente degli Stati Uniti Donald Trump rappresenta un passaggio politico e simbolico di straordinaria rilevanza. È ...

Preoccupazione della Federazione degli Ordini delle professioni sanitarie sul DDL 1241. Catania: «A rischio gli equilibri dell’assetto ordinistico».

(ASI) "La Federazione nazionale degli Ordini dei tecnici sanitari di radiologia medica e delle professioni sanitarie tecniche, della riabilitazione e della prevenzione accoglie con preoccupazione il dibattito parlamentare ...