×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
A Perugia, il Grande Sport

DOMENICA 17 APRILE, CAMPIONATO REGIONALE NUOTO PARALIMPICO/ OGGI LA PRESENTAZIONE DEL PROGRAMMA
LIBERATI: “A PERUGIA, IL GRANDE SPORT”

 

“Ieri è stata una giornata straordinaria per il Perugia calcio e domenica prossima lo sarà, per un altro verso, per i tanti atleti che parteciperanno al campionato regionale di nuoto paralimpico”: lo ha detto questa mattina l’assessore allo Sport Ilio Liberati nel corso della conferenza stampa di presentazione, nella sala della Vaccara di Palazzo dei Priori, del campionato regionale di nuoto paralimpico in programma a Perugia, domenica 17 aprile a partire dalle ore 8.30 presso la piscina comunale Pellini.

L’assessore ha voluto rendere omaggio al Perugia calcio per aver conquistato l’ambito traguardo di Lega Pro: “saluto questo evento con soddisfazione – ha commentato – che dà ragione del lavoro e delle scelte fin qui compiute sia da parte della società, sia da parte dell’Amministrazione comunale. Sono stati mesi difficili che abbiamo seguito con serietà, lealtà e coerenza. E in relazione a questo lavoro tanti personaggi improbabili che pure tentavano di accreditarsi si sono fortunatamente allontanati”.

L’assessore ha voluto sottolineare altri due fatti di rilievo: “occorre continuare a sostenere e promuovere i settori giovanili e stare al fianco di quelle società che valorizzano le attività dei giovani e ancor più di quei giovani e atleti con disabilità. L’Amminsitrazione comunale ringrazia il Comitato paralimpico, la società A.b.d. Fortitudo, il Coni e tutte le altre società che si impegnano per far sì che le persone disabili possano praticare sport e gareggiare anche a livello agonistico. Domenica prossima la piscina Pellini sarà la capitale regionale del nuoto e perciò sollecito tutta la città, tutta la regione a partecipare all’evento”. L’assessore ha concluso invitando i cittadini a essere presenti alle 9.00 quando sarà intonato l’Inno d’Italia.

Francesco Emanuele, presidente del Comitato italiano paralimpico umbro ha ringraziato l’assessore per i positivi rapporti che si sono instaurati con il Comitato: “abbiamo la fortuna di avere un assessore comunale, così come quello provinciale, che opera attivamente per lo sport, comprendendo che l’attività sportiva è un mezzo per attirare turismo, che svolge una funzione sociale e migliora la qualità della vita”.

All’incontro erano presenti anche il presidente della società A.b.d. Fortitudo Perugia Giuliano Giuliani che ha illustrato nel dettaglio il programma e il vicepresidente Eraldo Mezzasoma, il vicepresidente del Coni provinciale Paolo Taddei e il presidente del Comitato italiano paralimpico provinciale Perugia, Daniela Bambini.

Il Campionato è organizzato dalla Federazione italiana nuoto paralimpico Umbria, dalla Federazione italiana sport disabilità intellettiva relazionale Umbria, dal Comitato italiano Paralimpico Umbro, dalla società A.b.d. Fortitudo Perugia, con il patrocinio del Comune di Perugia.

La manifestazione è aperta a tutti i gli atleti agonisti e promozionali regolarmente tesserati F.I.S.D.I.R. e F.I.N.P. per la stagione in corso.

PROGRAMMA E ORARI:

ore 8.30/9.30 vasca a disposizione per il riscaldamento

ore 9.00 riunione tecnica

ore 9.30 cerimonia d'apertura e saluto delle Autorità

ore 10.00 inizio gare

Le iscrizioni dovranno pervenire entro e non oltre il giorno Mercoledì 13 Aprile 2011 attraverso il programma olympiawin per le gare FISDIR e lo schema di iscrizione on line sul sito CIP al Link Finp per le gare finp.

La tassa di iscrizione di Euro 3.00 deve essere versata al responsabile della A.B.D.Fortitudo prima della Riunione Tecnica.



ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Rafforzare la cooperazione tra Italia e Cina: l'inaugurazione del Marco Polo Center

(ASI) – L’inaugurazione del China-Italy Marco Polo Research and Exchange Center, avvenuta in occasione del ricevimento di Capodanno di Yangzhou, rappresenta un traguardo significativo nel rafforzamento dei legami economici e ...

America indiolatina: allo studio una strategia contro le deportazioni annunciate da Trump

(ASI) Una strategia per fermare le migrazioni verso gli Stati Uniti e fronteggiare le deportazioni di massa del futuro presidente americano Donald Trump questo il tema al centro di un ...

Piccolo Libro Rosso: l'app cinese che sta conquistando gli americani dopo il ban di TikTok

(ASI) Con il divieto di TikTok che incombe negli Stati Uniti, gli utenti americani stanno cercando un rifugio digitale alternativo. In un'inaspettata svolta, l'applicazione cinese Xiaohongshu, conosciuta negli Stati Uniti ...

Kazakistan, trasparenza e concorrenza: chiavi per la leadership energetica

(ASI) Il Kazakistan, ricco di risorse energetiche, sta lavorando per consolidare il proprio ruolo nel mercato globale attraverso partnership strategiche e innovazione. Tuttavia, per realizzare appieno questo potenziale, è essenziale ...

Grande successo per l’inaugurazione dell’hub “Vinciamo Insieme” a Genova: lo sport diventa motore di inclusione sociale

(ASI) L’iniziativa è stata promossa dalla FIGC Lega Nazionale Dilettanti in collaborazione con ABEO Liguria e De Wave Group. L’inaugurazione si è tenuta alla presenza di numerose personalità istituzioni, locali ...

Le Notizie di Agenzia Stampa Italia di sabato 18 gennaio 2025

(ASI) Vi riportiamo gli interventi effettuati su  da Paola Ambrogio(FDI), Maurizio Gasparri(FDI), Ferdinando CasinI, Alessandro Zan (PD), Nicola Molteni, Simonetta Matone e&...

Scuola: Sasso (Lega), grazie a Valditara torniamo a scuola seria

(ASI) Roma  - "Stop ad asterischi, schwa e pronomi neutri. Grazie alla Lega e al Ministro Valditara con le nuove indicazioni nazionali per il primo ciclo d'istruzione finalmente la ...

Cultura, Mollicone (FDI): "Las Estrellas appuntamento di rilevanza internazionale" 

(ASI)  "Ritorna Las Estrellas all'Auditorium, da sempre un evento centrale nella programmazione del palinsesto culturale della danza della capitale e appuntamento di rilievo internazionale, simbolo della diplomazia culturale tra ...

Sicurezza: Molteni, nostre FFOO baluardo di democrazia, lavoriamo ad ogni tutela possibile

(ASI) Roma – "Le nostre Forze dell'Ordine sono un baluardo di democrazia, legalità e sicurezza che garantiscono l'esercizio di diritti fondamentali e per questo meritano tutela, dignità e onorabilità. Assistiamo purtroppo ...

Lavoro: a rischio 120mila occupati, ma nel contempo 190mila posti fissi rimangono inevasi

(ASI) Si tratta di uno dei “paradossi” del nostro mercato del lavoro. Nonostante le numerose crisi aziendali che affliggono il Paese stiano mettendo a rischio quasi 120mila posti di lavoro, ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113