×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Presentato direttore lirico-artistico Cristina Park Hyo Kang e iniziative Master Class

 (ASI) E’ stato presentato in conferenza stampa il 29 gennaio 2011, presso la sala degli Affreschi del Comune in Piazza Grande, il ricco programma di iniziative curate e gestite dal soprano di fama internazionale Cristina Park Hyo Kang, incaricata dall’amministrazione comunale per il prossimo biennio, quale responsabile e direttore artistico per la promozione della Lirica e musica classica. Erano presenti la sindaco Maria Cristina Ercoli, l’assessore alla cultura Lucio Panfili, il direttore Cristina Park Hyo Kang e il M° Marco Balderi. Presenti in sala, inoltre, il consigliere provinciale Luca Baldelli per la Provincia di Perugia e Daniela Baldelli assessore alla cultura del comune di Fossato di Vico, enti partner del progetto.

 « Ci siamo resi disponibili a collaborare con piacere a questo progetto - ha affermato l’assessore Panfili - su sollecitazione del concittadino Massimo Cappannelli che ne è promotore e sostenitore. Attraverso i progetti che verranno messi in campo nei prossimi mesi, avremo la possibilità di trasferire su Gubbio competenze, qualità e capacità di spessore internazionale. Un’opportunità importante per la nostra città che già vede da diversi anni soggetti e associazioni muoversi per promuovere la lirica, un segmento culturale importante e particolarmente vivace. Abbiamo deciso di nominare Cristina Park direttore lirico e quello che presentiamo questa mattina è un programma intenso e molto interessante che nei prossimi mesi permetterà di creare relazioni e, nel tempo, darà stabilità a quella che non vuole essere una iniziativa estemporanea ma un percorso che auspichiamo possa innescare relazioni culturali ma anche economiche, che valorizzeranno sempre più Gubbio». La sindaco Ercoli da parte sua ha sottolineato: « E’ con soddisfazione che ufficializziamo il mandato di direttore artistico a Cristina Park per i prossimi due anni e senza alcun tipo di onere per il Comune di Gubbio. Sosteniamo in modo convinto questa operazione che siamo certi non mancherà di qualificare la città in questo percorso culturale che ci auguriamo essere proficuo e a lungo termine. Ringraziamo inoltre la Provincia di Perugia, partner del progetto la cui presenza dà ulteriore solidità e garanzia a questa iniziativa. » Il direttore Cristina Park, dal canto suo, ha ringraziato l’amministrazione comunale per l’incarico ricevuto e ha affermato che sarà massimo il suo impegno nella realizzazione di progetti di alto livello artistico, con l’obiettivo di fare di Gubbio una città per la lirica, attraverso Master Class, concerti di musica sacra e le varie iniziative già in agenda per i prossimi mesi. Di particolare interesse una serie di concerti con frequenza mensile da tenersi presso la Biblioteca Sperelliana con l’obiettivo di far scoprire ed apprezzare ad un pubblico sempre più vasto la musica classica. Il M° Balderi ha poi illustrato il programma di massima per il 2011 che prevede, tra l’altro, lo svolgimento del 1° Master Class Internazionale Città di Gubbio, dal 1 all'8 febbraio presso la Biblioteca Sperelliana, con due Concerti previsti per il 5 febbraio presso l’ex Refettorio di S. Pietro e il 6 febbraio nel Comune di Fossato di Vico, nonché un Concerto di musica sacra il 3 marzo a Gubbio, nella chiesa di S. Pietro, in collaborazione con la Famiglia dei Santubaldari in occasione della Canonizzazione di S. Ubaldo. Ma molte altre iniziative sono in cantiere e attendono solo di essere definite nei particolari che saranno comunicati di volta in volta. Figura elegante, voce duttile, con varietà di timbri e forza di estensione, così si presenta la soprano Cristina Park Hyo-Kang, che vanta un curriculum di tutto rispetto. Dal 2004, direttore dell’Accademia Musicale Internazionale “Vissi d’arte-Vissi d’amore” a Roma, si è diplomata al Conservatorio “Pietro Mascagni” di Livorno e al Corso di Perfezionamento per Canto operistico presso l’Accademia del “Centro Studi Musicali” di Sondrio e Milano. Plurilaureata in Canto Lirico e Musicologia presso l’Università di Mopko e l’Università Sung-Shin Women’s in Corea del Sud, Park Hyo-Kang ha partecipato a numerosi festival, recital, opere; ha tenuto più di 400 concerti in diverse nazioni: Corea del Sud, Stati Uniti, Giappone, Italia, Francia, Austria, Svizzera ed Ecuador. Ha interpretato, con capacità virtuosistiche, timbri drammatici e di intenso volume, varie opere eccellendo in alcuni brani come “Vissi d’arte, vissi d’amore” dalla “Tosca” e ne “Un bel dì vedremo” dalla “Madama Butterfly”, entrambe opere di G. Puccini, nell’aria “E’ strano! Ah!fors’è lui” dalla “Traviata” di G. Verdi, nel divertente e spassoso duetto “Buffo di due gatti” di G. Rossini, assieme al basso Na Yun-Kyu. E’ stata vincitrice di prestigiosi premi internazionali, quali Concorso Internazionale “Renata Tebaldi” nel 2000, “Pietre Liguri” nel 1998, “Sanremo Musica Classica” nel 1998. Ha debuttato in numerose opere di Donizetti, Verdi, Mozart, Puccini, Mascagni e Leoncavallo. Ha ottenuto numerosi premi e riconoscimenti come “Migliore cantante”, “Miglior Professore” e “Migliore Artista” negli anni tra il 1997 e il 2005. Specializzata anche in musica sacra per le opere “Messa da Requiem” di Verdi e di Mozart, “Stabat Mater” di Pergolesi, “Stabat Mater” e “Messe Solennelle” di Rossini. La soprano Cristina Park Hyo-Kang si distingue anche per l’impegno umanitario e ha realizzato un CD per lanciare un messaggio di speranza e di pace, soprattutto per le persone che soffrono, con le quali ella sente il bisogno di condividere la sua musica.

Tratto dal Il Cittadino - organo di informazione quotidiana del Comune di Gubbio

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

DeepSeek: il modello AI cinese che sfida il dominio di ChatGPT e OpenAI

(ASI) L'intelligenza artificiale è da tempo il cuore pulsante della competizione tecnologica globale. Tuttavia, gli ultimi sviluppi hanno segnato una svolta epocale: DeepSeek, una startup cinese emergente, ha rapidamente conquistato il ...

Dottoressa Castellani (SUMAI Assoprof Umbria): Sanità, un bene di tutti. Gli specialisti ambulatoriali, vera sanità di prossimità. Pronti a collaborare per tutelare salute dei cittadini.

(ASI) Perugia -  Oggi per gli speciali di A.S.I. lo facciamo sulla sanità in Umbria con la dottoressa Francesca Castellani, specialista in otorino-laringoiatria e patologia cervico-facciale, fondatrice ...

Cristiano Vignali e Filippo Guidi, appello contro ogni genocidio alla Soms di Spoltore

(ASI) Spoltore (Pe) -Alla Pinacoteca della Società Operaia di Mutuo Soccorso di Spoltore (Pe), presieduta dall"AVV. Luigi Spina, è stato presentato dal giornalista e saggista storico Cristiano Vignali il romanzo ...

Oracles Capital Estates: il nuovo fondo immobiliare di Lorenzo Zurino che ridisegna il lusso

(ASI) Determinazione, visione e un sogno che diventa realtà. A soli 40 anni, Lorenzo Zurino, imprenditore originario di Sorrento, annuncia la creazione di Oracles Capital Estates, un fondo immobiliare dedicato a ...

Maltempo: ancora temporali al Sud. Allerta gialla in otto regioni

(ASI) La permanenza di un’area di bassa pressione sull’Italia meridionale, continuerà a mantenere condizioni di tempo molto instabile al Sud e sulle due isole maggiori, che, dalla prossima ...

Sanità, Gasparri: ha ragione Zaffini, chi tira i fili di questa situazione?

(ASI) “La cosiddetta Fondazione Gimbe è al centro di una polemica. Ed ha perfettamente ragione il Presidente della Commissione sanitaria del Senato, Zaffini quando risponde con dati alla mano ad alcune ...

Sanità, Fenu (M5S): “Solidarietà a cartabellotta, FDI pensi a disastro SSN”

(ASI) Roma – “Per aver fatto sommessamente notare che a sei mesi di distanza dall’approvazione del decreto sulle liste d’attesa, uno solo dei sei decreti attuativi previsti è stato promulgato – ...

Liste di attesa. Zullo (FdI): il Governo lavora per riparare lo sfascio ereditato. 

(ASI)  “Quello delle liste di attesa è un tema che riguarda non solo la salute ma anche la dignità della persona.  Un tema che richiede senso di responsabilità e ...

Liste Attesa, Castellone (M5S): “Da Destra bullismo, ma numeri smentiscono propaganda”

(ASI) Roma  – “Il nemico del giorno del governo è la Fondazione GIMBE e in particolare il suo Presidente Nino Cartabellotta, accusato da esponenti di maggioranza di essere un bugiardo che ...

Liste di attesa. Zaffini (FdI): da me risposte puntuali. Le opposizioni studino i provvedimenti e la smettano di aizzare gli italiani contro il SSN.

(ASI) “Le mie risposte alle dichiarazioni dí Cartabellotta sono state puntuali e basate sul lavoro svolto in commissione fino ad oggi”, così in una nota il presidente della commissione ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113