×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Al via “Sotto le stelle di Bettona”
Il contenitore di eventi – organizzati dal Comune di Bettona – in programma fino al prossimo 14 settembre  Dodici iniziative tra concerti, appuntamenti enogastronomici, culturali e cinematografici 
(ASI) BETTONA,– Dodici iniziative tra concerti, appuntamenti enogastronomici, culturali e cinematografici. Tutto questo è "Sotto le Stelle di Bettona", il contentitore di eventi culturali - tutti ad ingresso gratuito - che l'Amministrazione Comunale di Bettona ha organizzato, fino al prossimo 14 settembre, in collaborazione con la Pro Loco Bettona, l'Associazione culturale Bictonia, la Confraternita Santa Maria del Ponte, Intro Bettona, Istanti ed Anspi. Si tratta di dodici appuntamenti ed eventi ideati allo scopo di animare l'estate bettonese. Il primo concerto si è tenuto domenica scorsa presso la piazza del Popolo di Passaggio di Bettona. Si trattava della terza edizione del "Passaggio nel Jazz", organizzato a cura del Circolo Excelsior Anspi. Questa sera (martedì), alle ore 21 presso piazza Cavour a Bettona è la volta di "Pino Ciambella Jazz Syndacate Swing & Italian Graffiti Tour 2013". Il concerto è organizzato dall'Amministrazione Comunale. Dal prossimo 26 luglio al 4 agosto, invece, presso i giardini Santa Caterina di Bettona si terrà la "Sagra dell'oca" a cura della Pro Loco.

 

Il quarto evento è previsto per sabato 10 agosto. Alle ore 19,30, presso i giardini Preziotti di Bettona, ci sarà il primo appuntamento di "Leggere Gustare Vedere", organizzato dall'associazione Bictonia in collaborazione con la Pro Loco, Intra, Istanti e con il patrocinio del Comune di Bettona. È previsto lo spettacolo "Universi del Tango: da Borges a Piazzolla" con l'esibizione dell'attrice e cantante Nicol Martini accompagnata dalla fisarmonica di Giordano Brozzi. Seguirà un buffet argentino e la proiezione del film "La buena vida". Venerdì 16 agosto sarà la volta di "Pizza & cocomero". L'iniziativa, organizzata dalla Pro Loco di Bettona, si terrà a partire dalle ore 20,30 presso il Centro Sportivo Sant'Antonio di Bettona. Sabato 17 agosto è in programma il secondo appuntamento con "Leggere Gustare Vedere". Sempre dalle ore 19,30, presso i giardini Preziotti di Bettona, ci sarà "Paris Flashback, appunti per uno spettacolo". Mario Santelli presenterà il suo romanzo "Il mondo non è pronto". Seguirà il buffet parigino e la proiezione del film "L'ultimo metrò".

 

Martedì 20 agosto sarà la volta de "Le strade del Cinema, il cinema d'autore incontra le Eccellenze della Media Valle del Tevere", l'iniziativa organizzata a cura dell'Amministrazione Comunale e del Gal Media Valle del Tevere. È in programma alle ore 21 presso l'Arena Santa Caterina di Bettona e prevede la proiezione del film "Il Comandante e la Cicogna" di Silvio Soldini. Sabato 24 agosto ultimo terzo ed ultimo appuntamento con "Leggere Gustare Vedere". Sempre dalle ore 19,30, presso i giardini Preziotti di Bettona, è in programma "Medicina made in China", spigolature orientali riferite da Nerio Marabiti. Seguirà "Incontri ravviCINAti" con le fotografie di Stephanie Seymour ed un buffet "tutto riso". La serata si concluderà con la proiezione del film "Mangiare Bere Uomo Donna". Domenica 25 agosto, dalle ore 20,30 presso il centro Sportivo Sant'Antonio di Bettona, si terrà "Pizza & musica con Renato Castagnoli" a cura della Pro Loco.

 

Dal 29 agosto all'8 settembre, invece, a Passaggio di Bettona è in programma "Tuttinfesta", iniziativa a cura della Confraternita Santa Maria del Ponte. Venerdì 13 settembre sarà la volta dello spettacolo "I commedianti: se devi dire una bugia dilla grossa" di Ray Cooney per la regia di Maurizio Antonioni. L'iniziativa, a cura dell'Amministrazione Comunale, si terrà alle ore 21 presso l'Arena Santa Caterina di Bettona. L'ultimo appuntamento della stagione è previsto per sabato 14 settembre. Si tratta del "Concerto di fine estate", organizzato a cura della Pro Loco di Bettona ed in programma alle ore 21 presso l'arena Santa Caterina di Bettona.

 

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Michel all’Assemblea Generale Onu: le proposte europee per la riforma del sistema internazionale

(ASI) New York – Si è appena conclusa nella capitale americana la 78ª sessione dell'Assemblea Generale delle Nazioni Unite. Dal 18 al 22 settembre, capi politici provenienti da tutto il mondo si sono riuniti ...

Lingua Italiana, Rampelli (VPC-FDI): grazie a Vittorio Feltri per il sostegno

(ASI) “Dopo mesi di malintesi, voluti o in buona fede, che avevano stravolto il senso della proposta di legge sulla tutela della lingua italiana, oggi anche Vittorio Feltri mette un ...

Finanza: Centemero (Lega), sia più aperta, accessibile e trasparente 

(ASI) Roma - “Ottobre è il mese dell'educazione finanziaria e con l’entrata in vigore del DDL Capitali vengono finalmente gettate le basi per un' Italia dove ogni cittadino fin dalla ...

Incontro Dibattito - Roma 5 ottobre 2023. Docenti: Formazione per il Domani. “Gli insegnanti di cui abbiamo bisogno”

Una scuola al passo con i tempi, dove le parole didattica, inclusione, educazione e conoscenza siano termini sempre più aderenti alla realtà, è ormai un’assoluta esigenza.In tale contesto, la ...

Migranti, Kelany (FdI): 10 anni fa strage di Lampedusa. Governo Meloni farà di tutto per debellare piaga tratta di uomini  

(ASI) “Sono passati dieci anni da quel tragico 3 ottobre. La strage di Lampedusa, in cui persero la vita oltre trecento persone è uno dei disastri più gravi del Mediterraneo.    &...

Migranti, Ferrara (M5S): Governo ignora tragedia di Lampedusa

(ASI) “Dal governo non sono arrivate finora parole di cordoglio per la strage che il 3 ottobre di dieci anni fa ha causato al largo di Lampedusa la morte di 368 migranti.

Torino. Montaruli (FDI): contro Meloni solo violenti. opposizione condanni

(ASI) "A Torino sta andando in scena un’aggressione inammissibile da parte di facinorosi travestiti male da studenti, fuori da ogni regola democratica e pluralista.

Foreste, Costa (M5S): “Emendamento soppressivo per evitare lo scempio”. “Tutte le opposizioni votino compatte”

(ASI) Roma - «Un vero e proprio colpo di mano quello del governo contro le foreste. Nel decreto legge Asset è stato approvato che si possono tagliare alberi per la filiera ...

Energia, Federconsumatori: Governo metta uno stop al percorso farsa della fine tutela nel mercato del gas. Troppa confusione, poche tutele. Urgente disporre la proroga almeno di un anno.

(ASI) Come abbiamo denunciato più volte, l’inizio del percorso che porterà alla fine del servizio di maggior tutela nel settore del gas è iniziato nel peggiore dei modi, all'insegna ...

Grande  successo del Saudi Village a Roma. Sono stati 12mila i visitatori che hanno approfondito la conoscenza dell’Arabia Saudita

(ASI)  Roma  - Si è chiuso con u2uccesso di pubblico all’interno degli spazi di Casina Valadier il Saudi Village: l’evento culturale organizzato dalla Reale Ambasciata dell’...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113