×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Al via “Sotto le stelle di Bettona”
Il contenitore di eventi – organizzati dal Comune di Bettona – in programma fino al prossimo 14 settembre  Dodici iniziative tra concerti, appuntamenti enogastronomici, culturali e cinematografici 
(ASI) BETTONA,– Dodici iniziative tra concerti, appuntamenti enogastronomici, culturali e cinematografici. Tutto questo è "Sotto le Stelle di Bettona", il contentitore di eventi culturali - tutti ad ingresso gratuito - che l'Amministrazione Comunale di Bettona ha organizzato, fino al prossimo 14 settembre, in collaborazione con la Pro Loco Bettona, l'Associazione culturale Bictonia, la Confraternita Santa Maria del Ponte, Intro Bettona, Istanti ed Anspi. Si tratta di dodici appuntamenti ed eventi ideati allo scopo di animare l'estate bettonese. Il primo concerto si è tenuto domenica scorsa presso la piazza del Popolo di Passaggio di Bettona. Si trattava della terza edizione del "Passaggio nel Jazz", organizzato a cura del Circolo Excelsior Anspi. Questa sera (martedì), alle ore 21 presso piazza Cavour a Bettona è la volta di "Pino Ciambella Jazz Syndacate Swing & Italian Graffiti Tour 2013". Il concerto è organizzato dall'Amministrazione Comunale. Dal prossimo 26 luglio al 4 agosto, invece, presso i giardini Santa Caterina di Bettona si terrà la "Sagra dell'oca" a cura della Pro Loco.

 

Il quarto evento è previsto per sabato 10 agosto. Alle ore 19,30, presso i giardini Preziotti di Bettona, ci sarà il primo appuntamento di "Leggere Gustare Vedere", organizzato dall'associazione Bictonia in collaborazione con la Pro Loco, Intra, Istanti e con il patrocinio del Comune di Bettona. È previsto lo spettacolo "Universi del Tango: da Borges a Piazzolla" con l'esibizione dell'attrice e cantante Nicol Martini accompagnata dalla fisarmonica di Giordano Brozzi. Seguirà un buffet argentino e la proiezione del film "La buena vida". Venerdì 16 agosto sarà la volta di "Pizza & cocomero". L'iniziativa, organizzata dalla Pro Loco di Bettona, si terrà a partire dalle ore 20,30 presso il Centro Sportivo Sant'Antonio di Bettona. Sabato 17 agosto è in programma il secondo appuntamento con "Leggere Gustare Vedere". Sempre dalle ore 19,30, presso i giardini Preziotti di Bettona, ci sarà "Paris Flashback, appunti per uno spettacolo". Mario Santelli presenterà il suo romanzo "Il mondo non è pronto". Seguirà il buffet parigino e la proiezione del film "L'ultimo metrò".

 

Martedì 20 agosto sarà la volta de "Le strade del Cinema, il cinema d'autore incontra le Eccellenze della Media Valle del Tevere", l'iniziativa organizzata a cura dell'Amministrazione Comunale e del Gal Media Valle del Tevere. È in programma alle ore 21 presso l'Arena Santa Caterina di Bettona e prevede la proiezione del film "Il Comandante e la Cicogna" di Silvio Soldini. Sabato 24 agosto ultimo terzo ed ultimo appuntamento con "Leggere Gustare Vedere". Sempre dalle ore 19,30, presso i giardini Preziotti di Bettona, è in programma "Medicina made in China", spigolature orientali riferite da Nerio Marabiti. Seguirà "Incontri ravviCINAti" con le fotografie di Stephanie Seymour ed un buffet "tutto riso". La serata si concluderà con la proiezione del film "Mangiare Bere Uomo Donna". Domenica 25 agosto, dalle ore 20,30 presso il centro Sportivo Sant'Antonio di Bettona, si terrà "Pizza & musica con Renato Castagnoli" a cura della Pro Loco.

 

Dal 29 agosto all'8 settembre, invece, a Passaggio di Bettona è in programma "Tuttinfesta", iniziativa a cura della Confraternita Santa Maria del Ponte. Venerdì 13 settembre sarà la volta dello spettacolo "I commedianti: se devi dire una bugia dilla grossa" di Ray Cooney per la regia di Maurizio Antonioni. L'iniziativa, a cura dell'Amministrazione Comunale, si terrà alle ore 21 presso l'Arena Santa Caterina di Bettona. L'ultimo appuntamento della stagione è previsto per sabato 14 settembre. Si tratta del "Concerto di fine estate", organizzato a cura della Pro Loco di Bettona ed in programma alle ore 21 presso l'arena Santa Caterina di Bettona.

 

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

onSquarta.jpg

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Aggiornamento su tragedia sul Faito: si stacca cabina con 5 persone a bordo. 4 morti ed un ferito grave

(ASI) Castellammare di Stabia – Tragedia sul monte Faito un cavo della funivia che porta in vetta, poco dopo le 15 si è spezzato, lasciando sospese nel vuoto le due cabine, a bordo ...

L’Istituto Internazionale di Cultura: un ponte tra le arti e il mondo

(ASI) L’Istituto Internazionale di Cultura si afferma come un importante centro di riferimento per la promozione del patrimonio culturale, sia a livello nazionale che internazionale. Fondato con l’ambizioso ...

Cina. Dopo i super-dazi di Trump, Pechino e l'Asia si riorganizzano per emanciparsi

(ASI) Da quando Donald Trump ha annunciato i suoi dazi generalizzati al resto del mondo, la tensione si è fatta altissima e i continui sobbalzi dei mercati finanziari hanno catalizzato per ...

Campania. Cede cavo Funivia del Faito, Nappi (Lega): strage sfiorata. Vertici Eav si dimettano in tronco

(ASI) “Solo grazie a un miracolo non si è verificata una strage sulla Funivia del Faito: un cavo ha ceduto finendo su via Panoramica e 16 persone sono rimaste sospese per minuti ...

Liste d'attesa, Ministero della Salute: "Rammarico per mancata intesa dopo cinque mesi di interlocuzione"

(ASI)  Il Ministero della Salute esprime rammarico per la decisione delle Regioni di negare l'intesa in Conferenza Stato-Regioni sul decreto attuativo relativo ai poteri sostitutivi sulle liste d'attesa.

Sanità, De Palma (Nursing Up): Modifica al DDL Prestazioni Sanitarie scongiura limiti irrazionali sulle competenze dei professionisti non medici. Per infermieri, ci aspettiamo da FNOPI una posizione chiara e netta

Un passo avanti in extremis, che certamente non basta. Non possiamo correre al capezzale del paziente solo quando è in arresto cardiaco: occorre una riforma strutturale delle professioni sanitarie. 

Sanità: Guerra (Pd), dal Dpf emerge rischio disavanzi sanitari per le Regioni

/ASI) "Il Documento di finanza pubblica ci dice che la spesa sanitaria crescerà al 6,3 - 6.4% del Pil, nel 2026-2027, un livello ben al di sotto di quello dei paesi europei ...

Carburanti. Cannata (FDI): benzina ai minimi dal 2021 grazie ad azione Governo Meloni

(ASI) “L’azione del Governo Meloni ha portato un nuovo risultato concreto a vantaggio dei consumatori. Come certificato dall’osservatorio prezzi del Ministero delle imprese e del Made in Italy ...

Agroalimentare, Confeuro: “Ok dati Ismea ma fare di più per il futuro settore”

(ASI) “L’agroalimentare italiano ricopre un ruolo fondamentale nella nostra economia ma bisogna fare sinceramente di più per valorizzare il comparto primario e tutelare le istanze dei nostri piccoli e ...

Dazi, B​arbera (Prc): “​A​ rischio 68.000 posti di lavoro​? Serve una politica industriale pubblica prima del disastro”

(ASI) "I numeri presentati oggi dall'Ufficio parlamentare di Bilancio sul Documento di economia e finanza (Dpf) sono una condanna senza appello per il governo Meloni. La stima di 68.000 posti di ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113