Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Lunedì 28 Aprile 2025 - ore 10:52:27
Torino capitale delle Alpi, Colombero (UNCEM): la città vinca ogni timidezza. e recuperi vent'anni di storia incompiuta

(ASI) "Interessa a Torino, alla Città, alla Sala Rossa, che le valli alpine che la circondano, che le danno un paesaggio, abbiano comunità vive, paesi dove si affronta lo spopolamento con opportuni servizi e un ciruito economico circolare fatto di imprese e negozi?

 Interessa alla Città di Torino essere una 'Capitale delle alpi' che guarda alla crisi climatica con risposte chiare e comunitarie, alle infrastrutture viarie e ferroviarie che la collegano con Lione e con Nizza, nell'interesse delle valli e reciprocamente suo della Città? Costruire una nuova sinergia è decisivo. Sui servizi ecosistemici-ambientali che la montagna eroga, primo. Ad esempio, sulle foreste, 200 mila ettari che circondano Torino. Mettendo in sinergia ogni quartiere con un pezzo di quel bosco che fa bene, erogando ossigeno gratuitamente, a corso Belgio piuttosto che a corso Novara o a via Bava. Sinergie da creare a livello istituzionale, politico. Dica anche Torino Città, il Sindaco Lo Russo, che l'organizzazione istituzionale dei Comuni, 250, da migliorare sul modello delle comunità montane di domani, e non di ieri, è importante anche per Torino. Come per Cuneo, Città alpina dell'Anno, Biella, Asti, Pinerolo e Ivrea... Torino Città guidi un percorso nazionale metromontano autentico. È la sua Vocazione. Siamo certi che sarà lungimirante. Ne abbiamo parlato più volte con l'Assessore Tresso in primis. E con la Giunta, con Opposizione e Maggioranza in Consiglio comunale. Tutti sinergici, nel Camminare Insieme auspicato ancora oggi dal Presidente Mattarella, nel NOI di una Città che si apre alle valli e diventa vero Capoluogo AlpinoCapitale delle Alpi. Alte Terre e piano insieme, valli e corone verdi di pianura, quartieri urbani e villaggi alpini. Recuperando - Torino - vent'anni di storia incompiuta, dal 2004 di Rinaldo Bontempi, all'oggi e al domani, non solo verso nuove Olimpiadi. Per farci trovare preparati. Per i turisti, ma soprattutto per le comunità che vivono e tengono in vita i paesi delle Alpi".Lo afferma Roberto Colombero, Presidente Uncem Piemonte. 

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

La "Storia d'Italia scritta da grandi individualità" ne parla Cristiano Vignali

(ASI).Chieti – Si è svolta nel pomeriggio di sabato 26 aprile 2025 la presentazione ufficiale del progetto "Casanova 300", un'iniziativa scientifica di ampio respiro coordinata dal Prof. Pierfranco Bruni e da Franca Silvia Desantis (...

Cina. Intelligenza artificiale: Xi indica la linea per lo sviluppo mentre il settore cresce a vista d'occhio

(ASI) Da tempo, ormai, l'intelligenza artificiale (AI) sta entrando nella nostra vita quotidiana. Molto prima che potessimo rendercene pienamente conto, questa dirompente innovazione ha cominciato ad inserirsi nei piani di ...

25 aprile, Matone (Lega): no polemiche, tutti uniti per la pace nella libertà

(ASI)  Roma, 25 apr. - “Diceva Piero Calamandrei che ‘la libertà è come l’aria, ci si accorge di quanto vale quando comincia a mancare’. Basta ricordare queste preziose parole di ...

25 aprile: la democrazia Cristiana rende omaggio ai caduti e riafferma i valori della Libertà e dell’Unità Nazionale

(ASI) In occasione della Festa della Liberazione, oggi 25 aprile alle ore 16.00, una delegazione della Democrazia Cristiana ha reso omaggio ai caduti della libertà con la deposizione di una corona di ...

25 Aprile. Anniversario della Liberazione, Ministro Difesa Crosetto: "Libertà, una storia che si difende ogni giorno.

(ASI) Si riporta il post fatto dal Ministro della Difesa, Guido Crosetto in occasione del 25 aprile nell' 80° Anniversario della Liberazione.  

Accordo Venezuela-Russia per utilizzo sistema satellitare Glonass

(ASI) Nuovo accordo tra Venezuela e Russia in chiave antistatunitense.

Dichiarazione precompilata 2025: modello 730 pronto a partire dal 30 aprile

(ASI) - A partire dal pomeriggio del 30 aprile sarà possibile iniziare a consultare la dichiarazione precompilata 2025, relativa al periodo d’imposta 2024, direttamente online dal portale dell’Agenzia delle Entrate. Successivamente ...

Mondial Granit: eccellenza italiana nel settore lapideo che ha saputo unire tradizione e innovazione

(ASI) Mondial Granit è molto più di un’azienda: è un simbolo dell’eccellenza italiana che parla al mondo attraverso la bellezza della pietra naturale.

Intelligenza artificiale: il punto della situazione, sui modelli generativi IA per la produttività

(ASI) - L’intelligenza artificiale, sta cambiando in maniera sistematica l’approccio alla produttività di alcuni settori lavorativi moderni, tanto che alcune aziende stanno riconsiderando al rialzo i budget da ...

Colpi di coda: un Campionato stressante condizionato dalle coppe. Il Punto di Sergio Curcio

Colpi di coda: un Campionato stressante condizionato dalle coppe. Il Punto di Sergio Curcio