(ASI) Siracusa - Alla presenza delle massime autorità civili e militari, la Città Aretusea ricorda l' olocausto italiano dei martiri delle Foibe. La cerimonia si è svolta presso la Parrocchia San Tommaso Apostolo al Pantheon, con una messa in ricordo di tutti quei martiri delle Foibe e dell'esodo dei 350.000 giuliani, dalmati e istriani. L'iniziativa voluta dal Comune di Siracusa, dalla Parrocchia di San Tommaso Apostolo al Pantheon e dall' Associazione culturale Lamba Doria ha visto la cittadinanza partecipare alla ore 18,30, alla S messa officiata dal Parroco Don Massimo Di Natale. Prima della messa il Dott. Giuseppe Garro dell'Associazione Culturale Lamba Doria ha ricordato quella tragedia per troppo tempo fatta cadere nell'oblio. Sono stati anche ricordati due militari infoibati siracusani, l'Agente di Pubblica Sicurezza Biagio Sicuso e il Finanziere Brigadiere Salvatore Corsale. Alla cerimonia hanno presenziato l'Assessore alla Cultura di Siracusa On. Fabio Granata, in rappresentanza del Sindaco di Siracusa Dott. Francesco Italia, il Ten. Col. Marco Marziano , in rappresentanza del Gen.di Div. Maurizio Scardino Comandante Esercito Sicilia, il Vice Comandante della Capitaneria di Porto di Siracusa C.F. Massimiliano Pignatale, in rappresentanza del Comandante C.V. Andrea Santini, il Commissario Capo Dorotea Passalacqua, in rappresentanza del Questore di Siracusa Dott. Roberto Pellicone, il Comandante dei Carabinieri della Stazione di Ortigia Lgt. Santo Parisi. All'iniziativa hanno partecipato le Associazioni combattentistiche e d'Arma di Siracusa, l'Associazione Nazionale Arma dei Carabinieri di Siracusa, con il coordinatore Provinciale Maresciallo Emanuele Di Mari , l'Associazione Nazionale Arma Aeronautica con il Col. Giovanni Girmena , l'Associazione Nazionale Marinai d'Italia con il Presidente Cav. Pasquale Aliffi , l'Associazione Nazionale Bersaglieri con il Magg. Federico Calogero e numerosi soci dell'Associazione culturale Lamba Doria, Sodalizio che ha organizzato l'iniziativa. Associazione culturale Lamba Doria
ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.
Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
(ASI) Roma - “Il documento di aggiornamento del Piano industriale di Leonardo, presentato recentemente, conferma i timori manifestati dai lavoratori della sezione aerostrutture. Nonostante ordini in crescita per 118 miliardi di ...
(ASI) Roma – "Da adesso in poi bisogna lavorare tutti insieme per rendere sicuro il territorio, ben sapendo che dove ci sono le opere infrastrutturali, a partire dalle casse d'espansione, e ...
(ASI) “Dopo 47 anni restano intatti la memoria e gli insegnamenti di Aldo Moro. Ricordiamo oggi una delle pagine più terribili della nostra storia, il rapimento di Moro e l’uccisione ...
(ASI) "A 47 anni dalla strage di via Fani, ricordiamo il rapimento di Aldo Moro e l'uccisione degli agenti della sua scorta: Oreste Leonardi, Domenico Ricci, Giulio Rivera, Francesco Zizzi e ...
(ASI) Roma - "Coltivare la memoria di quanto accaduto ad Aldo Moro e agli uomini della scorta, è un impegno preciso contro ogni forma di violenza. Con il ricordo della strage ...
(ASI) Roma, - "Buon lavoro al nuovo gruppo territoriale M5S di Paternò. Un nuovo punto di riferimento per il territorio, fatto di persone che credono ...
(ASI) "Siamo al fianco dei cittadini e del gruppo di Fratelli d'Italia che in Consiglio in VIII Municipio ha votato contro una delibera che apre ad una pesante cementificazione nella ...
(ASI)"La situazione nel Laboratorio di Emodinamica e nel reparto di Cardiologia del P.O. Pugliese-Ciaccio dell’A.O.U. Renato Dulbecco di Catanzaro è ormai allo stremo. USB denuncia con ...
(ASI) Roma - "Davanti a migliaia di persone la manifestazione di Marco Rizzo e Francesco Toscano alla Bocca della Verità ha alzato il livello della polemica contro la "piazza di ...
(ASI) "La strategia agricola che ha presentato il Commissario Hansen al Parlamento ha cose buone, che dovremo attuare, e altre su cui dovremo essere vigili. Bene l'attenzione al ...