Black Friday, Federconsumatori: attenzione a sconti gonfiati o fasulli. Sponsorizzati a volte come superiori al 20%, ma in realtà non arrivano alla metà.

Invitiamo i cittadini a segnalarci i comportamenti scorretti.

(ASI) Mancano pochi giorni al Black Friday, ma, come ogni anno, anche questa rappresenta un’occasione ghiotta per mettere in atto fenomeni speculativi.

Molti esercenti, online come nei negozi, hanno infatti aumentando il prezzo dei prodotti, in modo da far apparire ancor più convenienti sconti in realtà pressoché irrilevanti e in alcuni casi del tutto inesistenti.

Federconsumatori sta monitorando la situazione da settimane a questa parte e ha rilevato, effettivamente, che in molti casi, su alcuni prodotti, gli sconti reclamizzati sono del tutto ingannevoli.

Gli sconti stellari promossi su alcuni prodotti, in realtà, sono spesso molto “gonfiati”:su alcuni prodottilo sconto promosso supera il 20%, ma in realtà il vero sconto sfiora l’8%. Ma vi sono casi ancora peggiori: alcuni prodotti, infatti, vendono venduti in occasione del Black Friday a prezzi maggiori di quelli applicati in precedenza. Rientrano in questa tipologia, tra i prodotti monitorati dal nostro osservatorio, il cappuccinatore elettrico e il forno a microonde.

Stando al monitoraggio effettuato dall’O.N.F. – Osservatorio Nazionale Federconsumatori, gli sconti “esagerati” rispetto a quelli realmente applicati riguardano soprattutto il settore dell’elettronica e dei piccoli elettrodomestici, nonché quello dei giocattoli, meno il comparto dell’abbigliamento e il settore alimentare, che comunque non sono indenni da tali fenomeni.

I cittadini, vista anche la fase di forteristrettezza economica, sono ormai sempre più attenti alle proprie spese e ai comportamenti messi in atto da esercenti e piattaforme online; per questo sono particolarmente arrabbiati e delusi dalle pratiche scorrette adottate da chi propone sconti“fasulli”in occasione del Black Friday.

“Comportamenti a nostro avviso inaccettabili – afferma Michele Carrus, Presidente di Federconsumatori –a maggior ragione alla luce della situazione di difficoltà che coinvolge molte famiglie. Appare evidente che, in questa maniera, alcuni esercenti consapevoli del fatto che gran parte dei cittadini effettuano ora gli acquisti per le festività natalizie, stiano approfittando di questo periodo per aumentare i propri introiti in vista di un Natale che si preannuncia quanto mai “magro”.”

Eppure le regole parlano chiaro, soprattutto dopo la Direttiva Omnibus che ha stabilito, in occasione di promozioni, l'obbligo di indicare non più il prezzo di listino (ovvero il prezzo più elevato applicato al momento del lancio del prodotto), ma il prezzo più basso che si era applicato negli ultimi trenta giorni. Invitiamo le autorità competenti a una maggiore vigilanza in tal senso, così come invitiamo i cittadini a continuare a segnalarci i falsi sconti.

Di seguito riportiamo alcuni esempi dei prodotti su cui abbiamo rilevato l’applicazione di sconti “gonfiati”.

PRODOTTI 2023

PREZZO REALE PRIMA DEL BLACK FRIDAY

PREZZO NON SCONTATO A RIDOSSO DEL BLACK FRIDAY

PREZZO SCONTATO IN OCCASIONE DEL BLACK FRIDAY

Var. % TRA PREZZO REALE E SCONTATO

SCONTO RECLAMIZZATO

 

         

CAPPUCCINATORE ELETTRICO

45,30 €

52,70 €

47,40 €

5%

-10%

FORNO A MICROONDE

98,60 €

164,90 €

99,99 €

1%

-39%

FRIGGITRICE AD ARIA

129,90 €

149,99 €

119,90 €

-8%

-20%

CUFFIE WIRELESS

189,00 €

209,55 €

188,50 €

0%

-10%

ROBOT PER PULIZIA CASA

269,90 €

299,99 €

239,90 €

-11%

-20%

GIOCATTOLI (CASA DELLE BAMBOLE IN LEGNO)

193,70 €

209,99 €

147,90 €

-24%

-30%

IN ROSSO I PREZZI "SCONTATI" PIU' ALTI DEL VALORE REALE

IN ARANCIONE I PREZZI "SCONTATI" INVARIATI RISPETTO AL VALORE REALE

Consultare Tabella in formato PDF  Avvertenze Federconsumatori su prezzi BlackFriday

Fonte: Federconsumatori.

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

DeepSeek: il modello AI cinese che sfida il dominio di ChatGPT e OpenAI

(ASI) L'intelligenza artificiale è da tempo il cuore pulsante della competizione tecnologica globale. Tuttavia, gli ultimi sviluppi hanno segnato una svolta epocale: DeepSeek, una startup cinese emergente, ha rapidamente conquistato il ...

Dottoressa Castellani (SUMAI Assoprof Umbria): Sanità, un bene di tutti. Gli specialisti ambulatoriali, vera sanità di prossimità. Pronti a collaborare per tutelare salute dei cittadini.

(ASI) Perugia -  Oggi per gli speciali di A.S.I. lo facciamo sulla sanità in Umbria con la dottoressa Francesca Castellani, specialista in otorino-laringoiatria e patologia cervico-facciale, fondatrice ...

Cristiano Vignali e Filippo Guidi, appello contro ogni genocidio alla Soms di Spoltore

(ASI) Spoltore (Pe) -Alla Pinacoteca della Società Operaia di Mutuo Soccorso di Spoltore (Pe), presieduta dall"AVV. Luigi Spina, è stato presentato dal giornalista e saggista storico Cristiano Vignali il romanzo ...

Oracles Capital Estates: il nuovo fondo immobiliare di Lorenzo Zurino che ridisegna il lusso

(ASI) Determinazione, visione e un sogno che diventa realtà. A soli 40 anni, Lorenzo Zurino, imprenditore originario di Sorrento, annuncia la creazione di Oracles Capital Estates, un fondo immobiliare dedicato a ...

Maltempo: ancora temporali al Sud. Allerta gialla in otto regioni

(ASI) La permanenza di un’area di bassa pressione sull’Italia meridionale, continuerà a mantenere condizioni di tempo molto instabile al Sud e sulle due isole maggiori, che, dalla prossima ...

Sanità, Gasparri: ha ragione Zaffini, chi tira i fili di questa situazione?

(ASI) “La cosiddetta Fondazione Gimbe è al centro di una polemica. Ed ha perfettamente ragione il Presidente della Commissione sanitaria del Senato, Zaffini quando risponde con dati alla mano ad alcune ...

Sanità, Fenu (M5S): “Solidarietà a cartabellotta, FDI pensi a disastro SSN”

(ASI) Roma – “Per aver fatto sommessamente notare che a sei mesi di distanza dall’approvazione del decreto sulle liste d’attesa, uno solo dei sei decreti attuativi previsti è stato promulgato – ...

Liste di attesa. Zullo (FdI): il Governo lavora per riparare lo sfascio ereditato. 

(ASI)  “Quello delle liste di attesa è un tema che riguarda non solo la salute ma anche la dignità della persona.  Un tema che richiede senso di responsabilità e ...

Liste Attesa, Castellone (M5S): “Da Destra bullismo, ma numeri smentiscono propaganda”

(ASI) Roma  – “Il nemico del giorno del governo è la Fondazione GIMBE e in particolare il suo Presidente Nino Cartabellotta, accusato da esponenti di maggioranza di essere un bugiardo che ...

Liste di attesa. Zaffini (FdI): da me risposte puntuali. Le opposizioni studino i provvedimenti e la smettano di aizzare gli italiani contro il SSN.

(ASI) “Le mie risposte alle dichiarazioni dí Cartabellotta sono state puntuali e basate sul lavoro svolto in commissione fino ad oggi”, così in una nota il presidente della commissione ...