MiTE - Al via oggi la “Youth4Climate: Powering Action”. Draghi e Cingolani alla conferenza dei giovani sul clima a New York

(ASI) Roma - Al via oggi a New York la Youth4Climate, la due giorni sul clima organizzata dal Ministero della Transizione ecologica con il Programma delle Nazioni Unite per lo Sviluppo (UNDP), per raccogliere le idee e le proposte dei giovani sulla lotta alla crisi climatica.

La conferenza dei giovani sul clima si terrà a margine dell'Assemblea generale dell'Onu e vedrà la partecipazione di giovani delegati da tutto il mondo.

All’evento saranno presenti il premier Mario Draghi con un saluto in apertura ed il ministro della Transizione ecologica, Roberto Cingolani, che dopo il successo della prima edizione dello scorso anno a Milano, ha fortemente voluto rendere questo evento un appuntamento fisso, per avviare un confronto ed un coinvolgimento stabile dei giovani nelle processi decisionali sul clima. La richiesta dei giovani di essere ascoltati sul cambiamento climatico non è più solo una voce di protesta, ma una realtà sostenuta da un impegno solido e strutturato.

La Youth4Climate dell'anno scorso a Milano in occasione della PreCop26 aveva raccolto 400 giovani da tutto il mondo ed aveva prodotto un documento finale, il Manifesto Youth4Climate, presentato poi alla Cop26 di Glasgow. I giovani presenti quest'anno avranno l'opportunità di avanzare e discutere soluzioni sui quattro temi centrali del Manifesto (Ambizione guida dei giovani, Ripresa sostenibile, Coinvolgimento di attori non statali, Società consapevole del clima) e di confrontarsi con rappresentanti di alto livello, a margine dell'Assemblea Generale dell'Onu. Le loro proposte, caratterizzate da obiettivi chiari, quantificabili e monitorabili, saranno presentate alla conferenza annuale delle Nazioni Unite, la Cop27 che quest'anno sarà a Sharm el-Sheikh in Egitto dal 6 al 18 novembre.

La giornata di oggi sarà il momento ufficiale di lancio di un'iniziativa di visione a lungo termine dedicata a supportare il coinvolgimento dei giovani e facilitare la loro partecipazione ai processi internazionali. Nel corso dell’evento saranno presentati i prossimi passi dell’iniziativa e valorizzati i risultati raggiunti dallo scorso anno legittimando l’impegno delle nuove generazioni.

Così in una nota il Ministero della transizione Ecologica.

Tags
 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Il Campionato di calcio tra allenatori ‘goichisti’ e quelli ‘risultatisti’. La riflessione di Sergio Curcio

Il Campionato di calcio tra allenatori ‘goichisti’ e quelli ‘risultatisti’. La riflessione di Sergio Curcio

Agricoltura. Ciaburro (FDI), Masaf al lavoro per tutela imprenditori

(ASI) "La riduzione del contributo delle polizze assicurative è un tema gravoso, frutto di una gestione passata del rischio in agricoltura priva di una visione strategica e responsabile ed è ora sotto ...

Scuola, Miele (Lega): "Aumenti uguali da Nord a Sud, polemiche non hanno fondamento" 

  (ASI)   Roma,  – "Non hanno nessun tipo di fondamento le polemiche di chi, in maniera pretestuosa, vorrebbe accusarci di voler penalizzare qualcuno a favore di qualcun altro. ...

Difesa: Italia aderisce alla Combined Space Operations Initiative

(ASI) Roma  Oggi, con la firma del Sottosegretario di Stato alla Difesa Sen. Isabella Rauti, delegata dal Ministro Crosetto, la Difesa italiana entra a far parte del partenariato multinazionale ...

Acciaierie d’Italia - Dipino (UGLM): Scenario vergognoso.

(ASI) Taranto .“Oramai il teatrino al quale sia i lavoratori di Acciaierie d’Italia e dell’indotto, sia l’intero stato italiano, sono costretti ad assistere è a dir poco vergognoso, ...

Rottamazione Quater: Leo, nessuna proroga in vista

(ASI) Sul versante della seconda rata dell'ultima 'rottamazione' pare non vi sia posto per la tanto sperata proroga che avrebbe garantito un po di ossigeno a tanti che non sono ...

L'Impresa di fare Impresa: I crediti edilizi non utilizzabili (a cura di Maddalena Auriemma)

L'Impresa di fare Impresa: I crediti edilizi non utilizzabili (a cura di Maddalena Auriemma)

Salario minimo, Croatti (M5S): maggioranza getta maschera e legittima sfruttamento

ROMA,  - "Dopo mesi di rinvii, sul salario minimo la maggioranza ha gettato finalmente la maschera. Hanno trasformato la proposta di legge a prima firma Conte in una delega ...

Dl Anticipi, Spinelli (FdI): misure importanti a sostegno di imprese e lavoratori   

(ASI) "Nel provvedimento oggi in Aula sono previste misure urgenti in materia economica e fiscale. Si parla di indicizzazioni delle pensioni, norme a sostegno delle partite Iva per dare ossigeno ...

Superbonus: Mazzetti (FI), prevenire contenziosi con norma ad hoc

(ASI) Roma,  Il rischio che i contenziosi sul Superbonus esplodano a partire da gennaio è molto serio, soprattutto in vista della riduzione dell'aliquota. Si stima siano almeno 30mila i ...