Apposta targa nei fondali di Acireale sul relitto piroscafo giapponese “Taikosan Maru”. Assessore Samonà:  operazione di verità storica e un recupero della memoria”

(ASI) Palermo – La Soprintendenza del Mare della Regione Siciliana, diretta da Ferdinando Maurici, ha deposto una targa commemorativa nei fondali della “Timpa” di Acireale nel luogo in cui è stato individuato il relitto del piroscafo giapponese “Taikosan Maru”, affondato il 14 dicembre del 1917 a seguito della collisione con il piroscafo “Ancona”.

La posa della targa - portata a termine dalla Soprintendenza del Mare e dell’Associazione “Futuro Mare” di Aci Castello, dopo un rinvio dovuto alle cattive condizioni del mare - costituisce una prassi virtuosa nell’attività di valorizzazione dei Beni culturali subacquei, ancor più preziosa perché svolta con la fondamentale collaborazione e il supporto delle comunità locali che rappresentano le prime depositarie della storia e della conoscenza del territorio.

Con l’apposizione di una Targa al relitto - sottolinea l'assessore regionale dei Beni culturali e dell'Identità siciliana, Alberto Samonà - si dà adeguata visibilità e riconoscimento a un bene culturale sommerso, a lungo erroneamente identificato con la nave italiana Terni. L' identificazione del relitto e la sua corretta individuazione costituisce un’operazione di verità storia e di recupero della memoria del contesto di cui il relitto costituisce testimonianza”.

La targa, il cui posizionamento è stato attentamente valutato dalla Soprintendenza del Mare in relazione alla precarietà delle strutture metalliche destinate ad accoglierla, è stata collocata sulla poppa della nave, a una profondità di 34 metri.

La posa della targa è stata effettuata dall’Associazione “Futuro Mare” di Aci Castello sotto la vigilanza del personale del Nucleo Subacqueo della Soprintendenza del Mare che ha svolto l’attività di alta sorveglianza. Un sentito ringraziamento va indirizzato a Carmelo La Rocca, Mario Gangi, Andrea Di Mauro, Guido Capraro, Luca Privitera, Carmelo Mannino, Nina Testaverde e Darryl Overby.

 

_Foto Stefano Vinciguerra

Tags
 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Google svela Gemini, il nuovo modello dell'Intelligenza Artificiale Multimodale.

(ASI) Google ha appena sollevato il sipario sul suo nuovo gioiello tecnologico chiamato Gemini. Questo modello, sviluppato da un team di esperti provenienti dalle divisioni di intelligenza artificiale di punta ...

Roma NO ZTL: in centinaia al Quadraro. il ritorno di Castellino in Piazza dopo il 9 ottobre 2021

(ASI) "Continuano le mobilitazioni contro la Ztl. Il rinvio di un anno deciso dal Sindaco Gualtieri non ha fermato la protesta dei romani. Dopo aver manifestato al centro ad ottobre ...

Economia Italia: Partita IVA. Governo al lavoro sulle rateizzazioni. L'analisi dell'economista Gianni Lepre

Economia Italia: Partita IVA. Governo al lavoro sulle rateizzazioni. L'analisi dell'economista Gianni Lepre

Il Campionato di calcio tra allenatori ‘goichisti’ e quelli ‘risultatisti’. La riflessione di Sergio Curcio

Il Campionato di calcio tra allenatori ‘goichisti’ e quelli ‘risultatisti’. La riflessione di Sergio Curcio

Agricoltura. Ciaburro (FDI), Masaf al lavoro per tutela imprenditori

(ASI) "La riduzione del contributo delle polizze assicurative è un tema gravoso, frutto di una gestione passata del rischio in agricoltura priva di una visione strategica e responsabile ed è ora sotto ...

Scuola, Miele (Lega): "Aumenti uguali da Nord a Sud, polemiche non hanno fondamento" 

  (ASI)   Roma,  – "Non hanno nessun tipo di fondamento le polemiche di chi, in maniera pretestuosa, vorrebbe accusarci di voler penalizzare qualcuno a favore di qualcun altro. ...

Difesa: Italia aderisce alla Combined Space Operations Initiative

(ASI) Roma  Oggi, con la firma del Sottosegretario di Stato alla Difesa Sen. Isabella Rauti, delegata dal Ministro Crosetto, la Difesa italiana entra a far parte del partenariato multinazionale ...

Acciaierie d’Italia - Dipino (UGLM): Scenario vergognoso.

(ASI) Taranto .“Oramai il teatrino al quale sia i lavoratori di Acciaierie d’Italia e dell’indotto, sia l’intero stato italiano, sono costretti ad assistere è a dir poco vergognoso, ...

Rottamazione Quater: Leo, nessuna proroga in vista

(ASI) Sul versante della seconda rata dell'ultima 'rottamazione' pare non vi sia posto per la tanto sperata proroga che avrebbe garantito un po di ossigeno a tanti che non sono ...

L'Impresa di fare Impresa: I crediti edilizi non utilizzabili (a cura di Maddalena Auriemma)

L'Impresa di fare Impresa: I crediti edilizi non utilizzabili (a cura di Maddalena Auriemma)