Islam: accordo Tota Pulchra e Grande moschea Roma. Firmato un protocollo di intesa e collaborazione tra i due enti per fini culturali

grandemoschea pulcra(ASI) Si è svolto lo scorso 23 aprile presso la sede del Centro Culturale Islamico/ Grande Moschea di Roma, un incontro tra il Presidente della Associazione “Tota Pulchra”, Monsignor Jean Marie Gervais il Segretario Generale del Centro islamico culturale di Italia - grande Moschea di Roma Dr. Abdellah Redouane. 

Inoltre erano presenti Augusto Poderosi, in qualità di Direttore Artistico, il dottor Massimo Cozzolino, Segretario Generale della Confederazione Islamica d’Italia, nonché membro del CdA della Grande Moschea, il Hamza Boccolini in qualità di Direttore Organizzativo, dottor Giancarlo Capozzoli analista e blogger de L’Espresso e dell’Imam Nader Akkad.

La finalità dell’incontro è stata la firma di un protocollo di intesa e collaborazione tra Il Centro Islamico Culturale d’Italia, unico ente di culto islamico riconosciuto ufficialmente dalla Repubblica italiana con DPR del 21 dicembre 1974, n. 212 e che, oltre alle finalità propriamente cultuali previste da Statuto, è impegnato per la promozione di finalità culturali, artistiche e sociali; finalità raggiunte attraverso molteplici attività quali conferenze, convegni, visite guidate alla Moschea, Mostre, organizzazione di corsi didattici, oltre alla disponibilità di una ricchissima biblioteca.

L’altro firmatario del protocollo di intesa è appunto l’Associazione di promozione sociale Tota Pulchra che opera con finalità culturali e artistiche, promuovendo eventi (mostre, feste, esibizioni e concorsi) anche in collaborazione con altri enti, organismi ed associazioni di carattere nazionale ed internazionale con i medesimi obiettivi. L’associazione ha tra i suoi compiti quello di onorare la bellezza dell’arte in quanto manifestazione della Luce Divina nelle potenzialità dell’uomo promuovendo e diffondendo, mediante il movimento artistico, i caratteri propri e originali della cultura cristiana attraverso sponsor, location e partner per mostre, concerti ed eventi in cui gli artisti possono esprimere il loro talento mediante il linguaggio del suono, del corpo e della voce o avvalendosi di strumenti video, grafici e fotografici. Il protocollo firmato da entrambe le parti sancisce un progetto di collaborazione finalizzato allo scambio culturale nel quadro di un dialogo interreligioso e interculturale che coinvolga i fedeli musulmani, cristiani e di ogni altra confessione religiosa e più in generale di tutte le componenti della società, mettendo in rilievo come l’autenticità dell’Islam tenda alla convivenza, al dialogo e alla reciproca conoscenza.

Le finalità di questo protocollo sono quelle di collaborare alla realizzazione di eventi ed iniziative volte a promuovere un’offerta culturale di elevata qualità e di richiamo internazionale, nonché iniziative finalizzate a creare collaborazioni e partnership con Enti, Fondazione e Associazioni impegnate nella promozione del dialogo interculturale, religiose e nella promozione della cultura della pace e promuovere il patrimonio storico- artistico e architettonico della Chiesa e della Moschea di Roma, incrementandone visibilità e fruizione e favorire una nuova fase di confronto culturale e religioso, fornendo un contributo a partire da azioni concrete e specifiche di inclusione e di dialogo interculturale partecipativo e cooperativo, coinvolgendo anche gli Paesi che si affacciano sul Mediterraneo. E vuole inoltre favorire la diffusione della cultura artistica grazie a progetti di didattica e divulgazione. Le parti si sono impegnate a organizzare attività finalizzate alla conoscenza della cultura della pace e del dialogo attraverso l’arte, a promuovere attività seminariali di carattere artistico- religioso e di percorsi didattici per la sensibilizzazione all’arte in generale attraverso tutti gli strumenti necessari.

Tags
 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Fabrizio Castori presenta il suo libro: "La passione è il motore di tutto"

(ASI) Perugia. Non solo la storia della sua vita. "Fabrizio Castori, la storia di mister promozioni" è molto di più. Quarantatrè stagioni di attività ininterrotte, condite da dieci promozioni, sono ...

Restituiti al Messico 43 reperti archeologici

(ASI)  Grazie al lavoro dei Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale l’Italia ha restituito al Messico 43 reperti archeologici recuperati nel nostro paese ma appartenenti al patrimonio culturale ...

Guerra, Zelensky: “Il 2023 deve essere l’anno della vittoria”

(ASI) Kyiv – Una visita storica. Per la prima volta in quindici anni, il presidente degli Stati Uniti si reca personalmente in un territorio in aperto conflitto. Non avendo il controllo ...

La Paganese Calcio perde il Mister della juniores. Tarantino: “Vado via, troppi dissapori con il direttore Sossio Finestra”

(ASI) Alla fine le uova si sono rotte, recita un antico motto che nel caso in questione calza a pennello. Salvatore Tarantino, mister della Juniores della Paganese Calcio ha lasciato ...

Luoghi segreti nell’alta Maremma laziale: il borgo della Farnesiana.

(ASI) In questa stagione ancora incerta che vede avvicinarsi a passo veloce la primavera il consiglio è quello di approfittare dell’allungarsi delle ore di luce e passare una giornata all’...

Il Ministro Calderone agli Stati generali degli assistenti sociali

(ASI) Roma  – «Gli assistenti sociali sono uno dei volti che la Repubblica pone a contatto con le fragilità. Si tratta di una grande responsabilità. Necessita della capacità di triangolare ...

Assistenti Sociali, Guidolin (M5S): “Con loro per una società più giusta”

(ASI) Roma – “Questa mattina ho partecipato alla tavola rotonda organizzata in occasione dei trent’anni dell’ordine degli assistenti sociali. L’attenzione per questa categoria di professionisti, vero e proprio ...

Visita ufficiale all’impianto di manutenzione treni di Gianturco e al museo nazionale della ferrovia di Pietrarsa

(ASI) “Oggi, unitamente al Presidente Claudio Fazzone, abbiamo guidato la delegazione dei parlamentari membri delle Commissioni Trasporti di Camera e Senato. Presenti: Gerolamo Cangiano e Gaetana Russo per la Camera ...

Processo “Cella Zero”, Nappi (Lega): sentenza che rincuora e certifica corretto operato degli agenti

(ASI) “La sentenza di assoluzione nei confronti degli agenti coinvolti nel cosiddetto processo sulla ‘Cella Zero’, rincuora e soprattutto riconosce il corretto operato di servitori dello Stato.

Brasile, riparte il programma di acquisizioni alimentari

(ASI) Continua in Brasile il rilancio delle politiche sociali volte a tutelare le fasce più deboli della società. Il presidente del Brasile, Luiz Inácio Lula da Silva, ha infatti ...