Turismo: oltre un milione di visitatori al Villaggio Coldiretti a Roma

(ASI) Oltre un milione di persone, nonostante il maltempo, ha visitato nei tre giorni del fine settimana il Villaggio Coldiretti a Roma, che ha portato al Circo Massimo ottantamila metri quadrati di mercati, cibo di strada contadino ed esposizioni ad hoc dove è stato possibile acquistare direttamente dagli agricoltori le eccellenze del made in Italy, ma anche gustare piatti di altissima qualità con i menu preparati dagli agrichef di Campagna Amica con le ricette della tradizione degli agriturismi a prezzi popolari, per dare a tutti la possibilità di vivere un giorno da gourmet.

 

E’ il bilancio stilato dalla Coldiretti e confermato dalla Questura sulla rassegna #stocoicontadini che ha ospitato nel weekend oltre 400 stand tra mercati degli agricoltori, aree del gusto, street food, stalle, agriasili, fattorie didattiche, orti, antichi mestieri, pet therapy, laboratori, trattori e nuove tecnologie e workshop.

Nella tre giorni boom di acquisti dei prodotti salvati dal sisma e portati al Circo Massimo dalle aziende terremotate di Lazio, Marche, Umbria, e Abruzzo. Ma ha dato ottimi risultati anche l’iniziativa “Spesa sospesa” di Coldiretti e Campagna Amica, con la possibilità per i visitatori di lasciare pagati frutta, verdura, formaggi, salumi e ogni tipo di genere alimentare della spesa a chi non può permettersela, grazie alla quale è stata raccolta oltre una tonnellata e mezza di cibo gourmet da destinare alle famiglie in gravi difficoltà economiche.

Curiosità e folla di visitatori anche per la Giornata nazionale dell’olio con la prima molitura del nuovo extravergine. Visitatori sono arrivati da ogni parte d’Italia, ma anche dal tutto il mondo dalla Francia alla Gran Bretagna, dalla Germania alla Spagna, fino al Giappone e alla Cortea del Sud hanno affollato il mercato di Campagna Amica, con migliaia di prodotti tipici, assaggiando, facendo acquisti e mangiando specialità del Made in Italy al 100%.

Grande successo per i menu preparati dagli agrichef della Coldiretti con la collaborazione dei ragazzi degli istituti alberghieri di Terni, Sezze, Fiuggi e Ispica. La palma di piatto più apprezzato – spiega Coldiretti – se la sono spartita ex aequo la pasta cacio e pepe e quella all’amatriciana, assieme al risotto con nocciola tonda gentile romana e gorgonzola. Subito a ruota lo street food, dall’oliva ascolana agli arrosticini abruzzesi, dalla torta al testo umbra all’abbacchio romano Igp fritto, dalla porchetta fino alle patate fritte del Fucino Ipg, dell’Alto Viterbese Igp e quella rossa di Colfiorito, anch’essa a denominazione di origine Igp. Alto gradimento per i gustosi secondi della braceria, tra hamburger italiani di carne di manzo e di maiale, bistecchine e galletti, tutto certificato Made in Italy e il cartoccio di alici e gamberi dell’Adriatico. Tra i dolci molto apprezzati i maritozzi con la panna delle stalle terremotate, il babà napoletano e il cannolo siciliano, assieme al gelato al latte d’asina, ma è andata molto anche la frutta a km zero, compresa quella secca come le nocciole.

Pieno successo – prosegue la Coldiretti – si è registrato anche per gli acquisti dei prodotti esposti nei vari stand a partire dai Sigilli di Campagna Amica, i prodotti della biodiversità agricola italiana che nel corso dei decenni sono stati strappati all’estinzione e che sono andati letteralmente a ruba tanto da aver costretto i produttori di Campagna Amica a doversi rifornire anche più volte al giorno.

 

Tra le varie aree una delle più “gettonate” – rileva la Coldiretti – è stata sicuramente la fattoria degli animali dove gli splendidi esemplari di mucche, cavalli, asini, maiali, capre, pecore, polli, tacchini e conigli hanno attirato l’attenzione di grandi e bambini, con una notazione particolare per l’asino albino dell’Asinara.

Decine di migliaia di bambini hanno invaso – continua la Coldiretti – l’area riservata ai piccoli che nell’agriasilo e nella fattoria didattica hanno imparato a impastare il pane, a zappettare l’orto e a riconoscere le diverse varietà di piante il tutto con l’assistenza dei tutor e delle agritate della Coldiretti e di Campagna Amica. Per i giovani l’appuntamento clou è stato, invece, al Villaggio delle idee sul futuro del lavoro con i tutor che hanno spiegato come avviare un’impresa agricola, quali sono le difficoltà da superare, ma anche quali sono le opportunità per chi vuole trovare un futuro con un lavoro legato alla terra.

Alla tre giorni del Villaggio Coldiretti con il presidente Roberto Moncalvo e il segretario generale Vincenzo Gesmundo non sono mancate le personalità, dal Vicepremier e Ministro dell’Interno Matteo Salvini al Vicepremier e Ministro del lavoro Luigi Di Maio dal Ministro delle Politiche agricole Gian Marco Centinaio alla sindaca di Roma Virginia Raggi, dal presidente della Regione Nicola Zingaretti fino all’attrice Maria Grazia Cucinotta e ai popolari presentatori tv Elisa Isoardi, Sveva Sagramola e Jimmy Ghione.

A Roma la manifestazione si è svolta in modo assolutamente regolare, con i massimi livelli di sicurezza nonostante la straordinaria partecipazione di pubblico, grazie alle forze dell’ordine, a partire dal Prefetto Paola Basilone e dal Questore Guido Marino cui va il ringraziamento della Coldiretti, che hanno garantito un sereno svolgimento dei tre giorni, e a sistemi di controllo all’avanguardia con droni e torre centrale telescopica che sale fino a 14 metri d’altezza.

“Il successo del Villaggio contadino a Roma è la testimonianza dell’enorme crescita della sensibilità degli italiani vero stili di vita sani e in equilibrio con la natura per i quali l’agricoltura nazionale può offrire i primati conquistati nella qualità, nella sostenibilità ambientale e nella sicurezza alimentare a livello europeo e mondiale”, ha dichiarato il presidente della Coldiretti Roberto Moncalvo nel sottolineare che la kermesse laziale è stata anche “un importante momento di solidarietà, con il lancio dell’iniziativa ‘spesa sospesa' in favore delle famiglie in difficoltà”.

 

 

 

 

*La Coldiretti autorizza i Giornali ASI la libera e gratuita pubblicazione dell’immagine che raffigura la folla di visitatori al Villaggio Coldiretti a Roma.

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Al via To-Gather: il Progetto Europeo per Comporre un “Ecosistema” per favorire l’Inclusione e l’Empowerment dei rifugiati Ucraini in Italia

(ASI) Comporre un “ecosistema” per l’inclusione e l’Empowerment dei rifugiati ucraini in Italia. Mettere insieme le diverse forze e competenze per concorrere alla ricostruzione di una nuova vita ...

La pillola - ✍🏻 Raffaele Garinella. Un racconto calcistico manzoniano

(ASI) Su quel ramo del lago di Como tanto caro a Manzoni, nella sua più celebre opera, Nico Paz, giovane centrocampista proveniente dal Real Madrid, avrebbe sicuramente avuto un ruolo ...

Argentina, per Milei terminata era dello Stato onnipresente

(ASI) L’era dello Stato onnipresente in economia e nel welfare è terminata. Ne è sicuro il presidente argentino, l’ultraliberista Javier Milei che si è espresso in tal senso parlando nel corso ...

Trionfo dei giovani Sofia De Martis e Brando Maria Medici al Concorso Violinistico "Todi Città del Violino"

(ASI)Todi – Una giornata di straordinaria musica e talento ha visto il trionfo dei giovani violinisti Sofia De Martis di Trieste e Brando Maria Medici di Canino (VT) al prestigioso ...

“Patrizia 1965” di Francesco Serino (Atlantide, Roma, 2023). Appunti dal fronte di guerra chiamato “vita”

(ASI) «Non sono venuto a portare la pace, ma una spada» (Mt 10,34). Il cristianesimo antico aveva già capito tutto: vita militia est. Il fronte di guerra è lo spazio aperto della ...

Meloni al CPAC, Menia (FDI): ovazione dimostra grande Alleanza Conservatrice Italia-Usa

(ASI) “La standing ovation riservata ieri sera al messaggio di Giorgia Meloni dal Cpac dimostra, una volta di più, la grande autorevolezza internazionale della premier e la sua centralità nel ...

Perugia, Rissa a Fontivegge, Mattioni (Lega): “Stop buonismo, servono interventi concreti”

(ASI) Perugia - “Le politiche buoniste e l’accoglienza indiscriminata della giunta comunale di sinistra stanno riportando Perugia indietro di 10 anni sul tema della sicurezza, a quando la nostra ...

Papa Francesco. Alle 20, il Rosario presieduto dal Card. Zuppi. Diretta su Tv2000

(ASI) Questa sera, alle ore 20, nella chiesa di San Domenico a Bologna, il Card. Matteo Zuppi, Arcivescovo di Bologna e Presidente della CEI, presiederà il Santo Rosario per la salute ...

Como: Molteni, condanna per scritte anarchiche contro Zoffili e FFOO, no impunità per responsabili

(ASI) Roma – “Solidarietà e vicinanza ad Eugenio Zoffili, deputato della Lega, nuovamente bersaglio di scritte offensive da parte degli anarchici, che hanno ulteriormente imbrattato dei muri nel Comasco, oltraggiando e ...

 'Non votare spara', imbrattato questa notte   l'ufficio di Klaus Davi a Milano

(ASI) Riceviamo e Pubblichiamo - La sede dell'agenzia di comunicazione di Klaus Davi è stata imbrattata questa notta con la scritta "non votare spara" apposta proprio sotto gli uffici del ...