×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113

(ASI) Giornata di scontri in Val di Susa: questa mattina a Chiomonte, all'apertura del cantiere per la realizzazione della galleria 'Maddalena', un blitz delle forze dell'ordine ha sgomberato i presidi "No Tav" che ne impedivano l'accesso ai mezzi delle aziende impegnate nei lavori.

 

Già dalle 4 e 30 della mattina, i mezzi blindati delle forze dell'ordine si sono messe all'opera nel tentativo di rimuovere i picchetti, che da ormai quaranta giorni, presiedevano sul posto. I tafferugli, siglati dal lancio di oggetti e lacrimogeni, hanno dato vita ad alcuni blocchi stradali: il bilancio provvisorio dei feriti è di circa 50 persone tra le forze dell'ordine e attivisti.

In serata anche a Roma, in Via del Corso, un gruppo di persone è sceso in piazza per opporsi alla costruzione della linea ad alta velocità, bloccando il traffico che si dirigeva verso Palazzo Chigi.

Tanti i commenti nati in seno all'entourage politica: dalle file della maggioraza è Gaetano Quagliariello, vicecapogruppo vicario del Pdl al Senato, a parlare,affermando: "Nel merito, la Tav e’ necessaria perche’ l’Italia non puo’ perdere colpi rispetto alla modernizzazione che attraversa l’Europa. Sul metodo c’e’ uno Stato che deve colpire i violenti, come finora ha fatto e che deve far rispettare le leggi. Mentre la protesta e’ legittima, non si puo’ dare altrettanto della scelta di bloccare decisioni che le istituzioni hanno assunto".

Per il Pd invece è Emanuele Fiano a prendere parola, dichiarando in merito: “Gli scontri di questa mattina all’apertura del cantiere per la ferrovia Torino-Lione, con venticinque operatori di pubblica sicurezza feriti di cui cinque finiti in ospedale, a cui va la nostra solidarietà, dimostrano che non tutto il movimento NO TAV è pacifico. E’ assolutamente legittimo esprimere le proprie opinioni e manifestare per farle comprendere, ma altra cosa è aggredire con lanci di pietre e arrivare a ferire chi in quel contesto ha il compito di mantenere l’ordine. Gli agenti delle forze dell’ordine che sono lì per garantire l’esecuzione di un’opera pubblica decisa nelle sedi istituzionali democratiche, fanno il loro mestiere e difendono la legge e la Costituzione. Il dissenso è l’anima della democrazia, ma l’accettazione delle decisioni democraticamente prese lo è a pari titolo. Qualsiasi genere di violenza mescolata alla manifestazione di dissenso politico ci vedrà sempre fermamente contrari”.

“Da sempre sono vicino alle manifestazioni non violente della popolazione della Val di Susa. Uomini, donne, giovani, famiglie, rapprresentanti delle istituzioni locali che, ormai da anni, conducono una battaglia legittima contro un'opera costosa che distrugge il loro territorio e la loro vita”. Lo scrive su facebbok il sindaco di Napoli Luigi de Magistris, firmatario dell'appello FERMATEVI. Secondo de Magistris: “La reazione repressiva del governo rappresenta la negazione della politica come terra di confronto e di dialogo, soprattutto fra istituzioni e cittadini, soprattutto quando al centro del confronto ci sono decisioni che incidono pesantemente sulla vita di una comunità. La costruzione della Tav e la resistenza della popolazione della Val di Susa non possono essere ridotte a mera questione di ordine pubblico, gestita per altro con la violenza repressiva disposta dal ministro dell'Interno Maroni. Di fronte a questo modo inaccettabile di intendere la politica e di fronte a questa negazione della democrazia, ogni cittadino e ogni cittadina non può che dire NO”

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Jannik Sinner, Re di Wimbledon: il sogno italiano è realtà!

(ASI) Oggi non ha vinto solo uno sportivo. Ha vinto un ragazzo. Ha vinto l’Italia. Ha vinto quella parte del nostro Paese che crede ancora nel sacrificio, nella semplicità, ...

Galateo (Vicepresidente prov Bolzano): Conferimento dell’Ordine di Merito a Jannik Sinner, la mia proposta in Giunta

(ASI) Bolzano – “In qualità di Vicepresidente della Provincia Autonoma di Bolzano, sono orgoglioso di annunciare che nella seduta della Giunta provinciale di martedì 15 luglio proporrò il conferimento dell’Ordine di ...

Sachsenring e l’insidiosa curva uno: otto cadute. Vincente l’imperatore Marc. Seconda posizione Alex Márquez e terza Pecco Bagnaia

(ASI) Gran Premio di Germania. Una gara di passione, di caduti e di un sorriso a denti stretti. Viene da definirla così quella al Sachsenring di questa domenica. Ma vediamo ...

Marco Rizzo (DSP) fa il pienone al Teatro Soms Spoltore: "Riprendiamoci le chiavi di casa"

(ASI) Spoltore (Pe) - L'On. Marco Rizzo, coordinatore di Democrazia Sovrana Popolare fa il pienone al Teatro della Soms di Spoltore (presieduta dall'Avv. Luigi Spina) per l'aperitivo - incontro con ...

Petrolio, Opec+ prevede di portare la propria quota di mercato oltre il 50% nei prossimi 25 anni

(ASI) La coalizione Opec+, guidata da Arabia Saudita e Russia, mira ad aumentare la propria quota di mercato petrolifero globale al 52% entro il 2050; nei prossimi 25 anni quindi si tratterebbe di ...

Un giro di troppo nella Sprint del Sachsenring: nella battuta di Marco Bezzecchi, c’è tutto il dominio di questo Marc Márquez

Marc versus Marc e poi Marc versus Marco. Questo il riassunto della Sprint al Gran Premio di Germania. Lo sentiamo ripetere spesso che il peggior rivale di Marc in questo ...

Dazi: Orsini, ora serve mantenere la calma e avere i nervi saldi

(ASI) Roma,  - Sull’imposizione di dazi del 30 percento sulle esportazioni dell'Ue verso gli Usa “ora serve mantenere tutti la calma e avere i nervi saldi. Non possiamo compromettere ...

Dazi, Aantillo (M5S): governo scendiletto di washington, sud pagherà prezzo più alto

(ASI) ROMA,  -"I dati di Confindustria e della CGIA sui dazi americani svelano l'ennesimo disastro di un Governo che ha scelto l'immobilismo e la genuflessione verso Trump invece ...

Violenza sulle donne, Campione (FdI): "Sconcertante prof in cattedra a Bari dopo la condanna per stupro"

(ASI) «Un docente universitario di Torino che, appena cinque mesi fa, ha patteggiato una condanna a un anno a 11 mesi per violenza sessuale e molestie nei confronti delle sue allieve è ...

Firmato il decreto attuativo per gli incentivi all'autoimpiego

(ASI) Roma,  – Il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Marina Calderone, di concerto con il Ministro per gli Affari Europei, il PNRR e le Politiche di Coesione, Tommaso ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113