Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Lunedì 28 Aprile 2025 - ore 18:23:41
Meteo Italia. Previsioni dal 5 all’11 febbraio 2017

meteoitalia1(ASI) Analisi sulla settimana appena trascorsa. Dopo oltre due mesi di siccità finalmente su Lombardia e su parte del Piemonte è arrivata la pioggia, ma ancora non basta a risolvere definitivamente il problema dello smog nelle grandi città del nord la cui presenza di PM 10 e PM 2,5 è ancora preoccupante.
La pioggia comunque si è fatta sentire soprattutto al centro e al sud, ma senza particolari disagi. Le temperature, rispetto alla settimana passata, sono tornate su valori stagionali e in molti casi oltre. I mari inizialmente poco mossi alla fine sono diventati agitati quasi ovunque. Ma ora vediamo cosa dobbiamo aspettarci per la settimana entrante.

Previsioni dal 5 all’11 febbraio 2017
Lunedì si apre con maltempo su parte del settore nord orientale, che comunque nel pomeriggio dovrebbe attenuarsi, mentre è previsto che si fermerà con particolare energia al centro e al sud, in particolare sul versante Adriatico. Venti forti a rotazione ciclonica interesseranno un vasto settore tra la Sardegna e la Sicilia. Mari meridionali pertanto agitati. Cieli sereni e poco nuvolosi invece sul settore nord occidentale. Le temperature tenderanno a diminuire quasi ovunque. Martedì è prevista un’attenuazione dei fenomeni meteo anche se i mari soprattutto meridionali resteranno mossi. Le temperature non subiranno variazioni di rilievo. Da mercoledì il tempo dovrebbe peggiorare a causa dell’ingresso nel Mediterraneo di una forte perturbazione atlantica che porterà neve sulle Alpi anche a quote molto basse e piogge a tratti intense tra la Liguria fino alla Campania, meglio andrà sul versante Adriatico. Forti piogge anche sulla Sicilia occidentale. La bora farà da padrone sulle regioni alte e medie adriatiche. Le temperature torneranno a calare. A partire dalla sera di mercoledì e fino a tutto venerdì si teme la formazione di un vortice depressionario tra l’Adriatico centro meridionale e lo Ionio, con possibili forti piogge e qualche locale nubifragio. Meglio la situazione sulle regioni settentrionali e su parte di quelle tirreniche. Temperature stazionarie.
Per la fine della settimana tempo generalmente perturbato con la presenza di forte vento e piogge diffuse su gran parte delle regioni tirreniche. La neve anche a partire da 900 metri su Alpi Occidentali e Appennino Settentrionale. Le temperature in lieve aumento e i mari sempre generalmente mossi.

Fonte Meteo:    Risultati immagini per accademia kronos agenzia stampa italia

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Blackout Spagna e Portogallo: disagi significativi per il prolungarsi della situazione

(ASI) - Da ore milioni di cittadini di Spagna e Portogallo sono ancora al buio. Un maxi blackout ha interessato i due Paesi, provocando enormi disagi alla popolazione, tanto che ...

A Banja Luka si è tenuto il Forum Internazionale con la partecipazione di Milorad Dodik

(ASI) Banja Luka, capitale della Repubblica Serba di Bosnia, ha ospitato il 26 aprile 2025 il Forum Internazionale “Pasqua 2025: pace, stabilità e valori cristiani nell’Europa contemporanea e nei Balcani”.

Perugia, Galgano(BLU) il 25 aprile è di tuttii

(ASI) Perugia - Il discorso della Sindaca di Perugia, Vittoria Ferdinandi, in occasione del 25 aprile è stato alto, denso di valori e pienamente condivisibile.

Casanova 300: le interviste e i finalisti

(ASI) Chieti -.Il Grande Albergo Abruzzo di Chieti ha ospitato, in occasione del  trecentenario della nascita di Giacomo Casanova, la presentazione ufficiale del progetto nazionale "Casanova 300", un'iniziativa scientifica, ...

La "Storia d'Italia scritta da grandi individualità" ne parla Cristiano Vignali

(ASI).Chieti – Si è svolta nel pomeriggio di sabato 26 aprile 2025 la presentazione ufficiale del progetto "Casanova 300", un'iniziativa scientifica di ampio respiro coordinata dal Prof. Pierfranco Bruni e da Franca Silvia Desantis (...

Cina. Intelligenza artificiale: Xi indica la linea per lo sviluppo mentre il settore cresce a vista d'occhio

(ASI) Da tempo, ormai, l'intelligenza artificiale (AI) sta entrando nella nostra vita quotidiana. Molto prima che potessimo rendercene pienamente conto, questa dirompente innovazione ha cominciato ad inserirsi nei piani di ...

25 aprile, Matone (Lega): no polemiche, tutti uniti per la pace nella libertà

(ASI)  Roma, 25 apr. - “Diceva Piero Calamandrei che ‘la libertà è come l’aria, ci si accorge di quanto vale quando comincia a mancare’. Basta ricordare queste preziose parole di ...

25 aprile: la democrazia Cristiana rende omaggio ai caduti e riafferma i valori della Libertà e dell’Unità Nazionale

(ASI) In occasione della Festa della Liberazione, oggi 25 aprile alle ore 16.00, una delegazione della Democrazia Cristiana ha reso omaggio ai caduti della libertà con la deposizione di una corona di ...

25 Aprile. Anniversario della Liberazione, Ministro Difesa Crosetto: "Libertà, una storia che si difende ogni giorno.

(ASI) Si riporta il post fatto dal Ministro della Difesa, Guido Crosetto in occasione del 25 aprile nell' 80° Anniversario della Liberazione.  

Accordo Venezuela-Russia per utilizzo sistema satellitare Glonass

(ASI) Nuovo accordo tra Venezuela e Russia in chiave antistatunitense.