Piano di azione nazionale e transnazionale 'Focus ‘ndrangheta' intensa attività del CommissariatoGioia Tauro

polizia(ASI) Durante la scorsa settimana, gli Agenti del Commissariato di P.S. di Gioia Tauro, nell’ambito del piano di azione nazionale e transnazionale Focus ‘ndrangheta, hanno ulteriormente implementato il dispositivo dell’attività di controllo del territorio. Particolare attenzione è stata rivolta alla sicurezza stradale, con la finalità di sensibilizzare gli utenti della strada al rispetto delle leggi, attraverso la consapevolezza dei rischi derivanti dalle violazioni delle stesse.

Questo il consuntivo dell’attività svolta. Sono stati sottoposti a controllo  112 veicoli e 297 persone, di cui 112 con precedenti di polizia. Nell’intero comprensorio, lungo le principali arterie stradali, sono stati effettuati numerosi posti di controllo nei quali sono state elevate 72 contravvenzioni per infrazioni al Codice della Strada, 2 delle quali hanno previsto la sanzione accessoria del ritiro della Patente di guida e 4 hanno previsto il sequestro amministrativo del veicolo. Sono stati, altresì, controllati 4 esercizi commerciali ed effettuate 3 perquisizioni personali, anche alla ricerca di armi. In base ad un preciso piano di azione, sono stati effettuati 49 controlli a persone sottoposte, a vario titolo, alla misura degli Arresti Domiciliari, alla Sorveglianza Speciale di P.S. e ad altri obblighi. Nel medesimo territorio, 3 persone sono state tratte in arresto ed 1 è stata denunciata a piede libero all’A.G. competente.

Al riguardo, gli Agenti in servizio presso la Sezione Investigativa del citato Commissariato hanno dato corso all’Ordinanza di Custodia Cautelare in carcere, per reati inerenti gli stupefacenti, nei confronti di I. D., classe ‘89, con precedenti penali per produzione e spaccio di sostanze stupefacenti e ingresso e soggiorno irregolare nel territorio dello Stato. L’arrestato, ultimate le formalità di rito, è stato associato presso la Casa Circondariale di Palmi, a disposizione della competente Autorità Giudiziaria.

Lo stesso personale ha tratto in arresto G. M., classe ‘74, con precedenti di polizia per lesioni e minacce, resosi responsabile del reato di violenza e resistenza a Pubblico Ufficiale. Il 43enne, durante un controllo di polizia, opponeva resistenza agli Agenti, colpendoli con calci e pugni. L’Autorità Giudiziaria, all’esito del rito per direttissima, celebrato presso il Tribunale di Palmi, ha convalidato l’arresto dell’uomo, disponendone la scarcerazione.

Infine, personale dell’Ufficio Anticrimine del medesimo Commissariato ha dato corso al provvedimento di cumulo per espiazione di pena in regime di detenzione domiciliare, emesso dalla Procura Generale della Repubblica di Reggio Calabria, traendo in arresto I. G., classe ‘76, con precedenti per danneggiamento, incendio, minacce e atti persecutori. Il 40enne dovrà espiare la pena residua di 2 mesi e 28 giorni di reclusione per il reato tentato di sottrazione all’accertamento e al pagamento dell’accisa sugli olii minerali. L’arrestato dovrà espiare la suddetta pena presso la sua abitazione in regime detentivo domiciliare.

Il dispositivo di sicurezza, dispiegato dal Questore della Provincia di Reggio Calabria Raffaele Grassi, proseguirà nei prossimi giorni nell’intera provincia di Reggio Calabria.

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Cina. Ucraina, il piano di pace proposto da Pechino due anni fa può tornare d'attualità

(ASI) La risoluzione presentata ieri al Consiglio di Sicurezza dell'ONU da Washington, nel terzo anniversario dell'inizio della guerra russo-ucraina, potrebbe probabilmente sancire la fine delle ostilità. Dieci i voti a ...

Sequestro rifiuti a Caivano, Nappi (Lega): campi rom bombe a orologeria nel silenzio complice della sinistra

(ASI)“L’ennesimo maxi sequestro di rifiuti in un campo rom - questa volta effettuato a Caivano - conferma la pericolosità di questi accampamenti illegali, per i nostri territori e ...

La pillola - ✍🏻 Raffaele Garinella. Alla scoperta di Cavan Sullivan, il nuovo Messi pronto a sbarcare in Premier League

(ASI) A  pensarci bene, Philadelphia e Manchester non hanno nulla in comune. La prima é una delle città più antiche degli Stati Uniti e giocò un ruolo cruciale nella ...

Al via To-Gather: il Progetto Europeo per Comporre un “Ecosistema” per favorire l’Inclusione e l’Empowerment dei rifugiati Ucraini in Italia

(ASI) Comporre un “ecosistema” per l’inclusione e l’Empowerment dei rifugiati ucraini in Italia. Mettere insieme le diverse forze e competenze per concorrere alla ricostruzione di una nuova vita ...

La pillola - ✍🏻 Raffaele Garinella. Un racconto calcistico manzoniano

(ASI) Su quel ramo del lago di Como tanto caro a Manzoni, nella sua più celebre opera, Nico Paz, giovane centrocampista proveniente dal Real Madrid, avrebbe sicuramente avuto un ruolo ...

Bolivia: Morales di nuovo candidato per la presidenza

(ASI) L’ex presidente della Bolivia Evo Morales si candiderà di nuovo alla presidenza del paese indiolatino.

Trionfo dei giovani Sofia De Martis e Brando Maria Medici al Concorso Violinistico "Todi Città del Violino"

(ASI)Todi – Una giornata di straordinaria musica e talento ha visto il trionfo dei giovani violinisti Sofia De Martis di Trieste e Brando Maria Medici di Canino (VT) al prestigioso ...

“Patrizia 1965” di Francesco Serino (Atlantide, Roma, 2023). Appunti dal fronte di guerra chiamato “vita”

(ASI) «Non sono venuto a portare la pace, ma una spada» (Mt 10,34). Il cristianesimo antico aveva già capito tutto: vita militia est. Il fronte di guerra è lo spazio aperto della ...

Argentina, per Milei terminata era dello Stato onnipresente

(ASI) L’era dello Stato onnipresente in economia e nel welfare è terminata. Ne è sicuro il presidente argentino, l’ultraliberista Javier Milei che si è espresso in tal senso parlando nel corso ...

Meloni al CPAC, Menia (FDI): ovazione dimostra grande Alleanza Conservatrice Italia-Usa

(ASI) “La standing ovation riservata ieri sera al messaggio di Giorgia Meloni dal Cpac dimostra, una volta di più, la grande autorevolezza internazionale della premier e la sua centralità nel ...