Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Venerdì 4 Aprile 2025 - ore 12:55:05
Abruzzo: ritrovata nel Parco Regionale del Sirente – Velino la rarissima pianta Adonis Vernalis

 (ASI) Avezzano – Nel corso di un'escursione nel mese di maggio 2016 del Club Alpino Italiano (Cai) nel Parco regionale Sirente – Velino, il socio di “Appennino Ecosistema” Luciano Del Sordo ha scoperto degli esemplari della rarissima pianta Adonis Vernalis (adonide primaverile della famiglia delle ranunculacee). Si tratta di circa cinquecento piantine sparse su circa tre ettari di territorio nel Comune di Tione degli Abruzzi (Aq).

La specie, fino al 1997, era ritenuta scomparsa in Italia, per poi essere rinvenuta alle pendici meridionali del Gran Sasso, nel Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga. Ora, l'importante ritrovamento anche nella zona della Marsica, nel Parco del Sirente – Velino.

E' una pianta erbacea con rizoma nero e corto, da cui nascono più fusti che non superano i trenta centimetri. Le foglie superiormente pennatosette e inferiormente squamiformi laciniate, sono simili a filamenti, come quelle delle Ombrellifere. I fiori sono terminali, vivacemente colorati, simili alle margherite, ma nate singolarmente e non in gruppetti.

La pianta è diffusa nel mondo sia in Asia che in Europa. In Italia, sono molto diffuse le specie Adonis Annua e Adonis Aestivalis che presentano un fiore rosso e solo in Abruzzo la specie ritrovata nel Parco del Sirente – Velino Adonis Vernalis che presenta, invece, un fiore giallo.

L'Adonis Vernalis è presente in Europa occidentale solo in Austria e Francia, ed è perciò considerata fortemente minacciata dalla Unione Internazionale per la conservazione della natura (Iucn) ed è protetta dalla Convenzione Internazionale sul Commercio delle specie in pericolo di estinzione (Cites).

Questa scoperta è sicuramente molto importante nell'ambito della comunità botanica italiana, europea e mondiale ed è ancora una volta l'ennesima dimostrazione di come l'Abruzzo sia una Regione con un habitat naturale integro, vivo e con bellezze naturali rare e uniche.

Cristiano Vignali – Agenzia Stampa Italia

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

onSquarta.jpg

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

L'Accademia Italiana Qualità della Vita alla manifestazione contro il riarmo in Europa. Domenico Esposito: "la pace come motore di un'esistenza condivisa".

(ASI)  Anche l'Accademia Italiana Qualità della Vita alla manifestazione a Roma del 5 Aprile indetta dal Movimento 5 Stelle per la Pace e contro il riarmo in Europa. Plusvalore di questa ...

"Femminicidio a Terni, Squarta: 'Ilaria vittima di una vergogna nazionale, servono risposte concrete'"

(ASI) TERNI – “Una ragazza di appena 22 anni, piena di sogni, di futuro, di possibilità. Uccisa con ferocia, da chi la conosceva. Un delitto che lascia sgomenti, e che grida indignazione ...

Taxi. Mascaretti (FdI): bene servizio unico nazionale, modello da seguire

(ASI) "Desidero esprimere il mio più sincero apprezzamento per l'iniziativa imprenditoriale che ha portato oggi alla nascita della rete Italian Taxi Network (ITN), un nuovo modello di mobilità per il ...

Negoziazione e Politica europea per mitigare l’impatto dei dazi

(ASI) I dazi hanno contenuti ben peggiori delle attese e al di là della sproporzione tra dazi e deficit delle partite correnti (meno di sei decimi di punto del PIL ...

Coldiretti Campania lancia l'allarme: pioggia di fragole spagnole sull'Italia, attenti alle etichette

(ASI) Una pioggia di fragole spagnole ha invaso in questi giorni gli scaffali della grande distribuzione. In particolare un noto brand (con punti vendita in tutta Italia), pur in presenza ...

Ugl Igiene Ambientale Potenza dichiara sciopero ad oltranza:"I lavoratori Iscot Italia lottano per i loro diritti".

(ASI) La Rsu Ugl Igiene Ambientale ha proclamato per il sito di Melfi (PZ) uno sciopero per le giornate di oggi e domani, 3 e 4 aprile 2025, con la determinazione di proseguire ...

Scuola, Aloisio (M5S): ingiustificabile inaccessibilità gite studenti, Governo intervenga

(ASI) Roma - "Gli ultimi dati rivelati dall'Osservatorio sulle gite scolastiche sono sconcertanti. Quest'anno, ben uno studente su due delle scuole superiori non parteciperà a viaggi di istruzione. Una situazione ...

Umbria, FdI-Fi-Lega incontrano sottosegretari Mef: "40 mln payback in bilancio, stop manovra

(ASI)  Roma. "Invitiamo la presidente Proietti a consultare il bilancio sanitario regionale con scrupolo e grande attenzione. Piuttosto che evocare una manovra 'salva-Umbria', che si tradurrebbe in un ...

Gasparri-Battistoni (FI): bene ministro Calderoli su revisione statuti Trentino e Alto Adige

(ASI) "Abbiamo espresso apprezzamento per il lavoro svolto dal ministro Calderoli per la revisione degli statuti del Trentino e dell'Alto Adige. Abbiamo partecipato ad un confronto preliminare insieme ai rappresentanti ...

Polizia Penitenziaria: Fellone (Lega), bene nuovo D.M. su tutela legale ed economica

(ASI) Roma – È stato ufficialmente adottato il nuovo Decreto Ministeriale che introduce importanti misure di tutela legale ed economica per le Forze dell'Ordine. Un provvedimento atteso e necessario per garantire maggiore ...