Meteo Italia. Le previsioni del tempo di Accademia Kronos dal 13 al 20 settembre 2015

(ASI) E' stata una settimana in cui l'Italia è apparsa divisa in due: bel tempo al centro nord. Cattivo sulle estreme regioni meridionali.

Soprattutto la Sicilia e la Calabria e parte della Sardegna meridionale hanno subito i fenomeni meteo più violenti causati da un vortice depressionario che si era posizionato sul Tirreno meridionale. Nubifragi e trombe d'aria infatti hanno devastato molte località soprattutto in Sicilia, danneggiando soprattutto l'agricoltura. Ma alla fine della settimana la situazione si è invertita: brutto tempo al nord e bello al centro sud, ma vediamo cosa ci aspetta la settimana entrante:

Previsioni dal 13 al 20 settembre 2015

L'Africa ce l'ha con noi europei e in particolare con noi italiani e greci; infatti oltre a cacciare i suoi abitanti obbligandoli ad approdare nelle nostre coste, ci vorrebbe anche africanizzarci climaticamente. Sta di fatto che per la 6^ volta ritorna ad affliggerci, in particolare sulle regioni del centro sud, dove tornerà il caldo asfissiante, mentre al nord sarà più fresco con situazioni meteo prettamente autunnali. Entriamo allora nel merito:
Lunedì: La perturbazione atlantica che ha portato sabato e domenica allagamenti in Francia e su parte del nord Italia, insiste ancora sulle regioni settentrionali scendendo fino alla Toscana e parte del Lazio settentrionale. Al sud e sulle isole maggiori invece splenderà il Sole. Le temperature in lieve calo al nord, stazionarie al centro, in graduale aumento al sud. I mari da poco mossi a mossi quelli settentrionali, poco mossi gli altri mari.
Martedì: ritorna l'alta pressione africana riconquistando subito il sud e parte del centro versante Tirrenico. Al nord invece il fronte perturbato resiste, anzi nella serata è previsto l'arrivo di rinforzi atlantici che potrebbero far arretrare più a sud l'anticiclone atlantico. Comunque le temperature saranno leggermente inferiori alla media stagionale al nord, in leggero aumento al centro e in forte aumento al sud e sulle isole maggiori.
Mercoledì: venti caldi africani porteranno le temperature delle città investite del sud a superare i + 36°C. Aumento sensibile della temperatura anche al centro. A Roma e Firenze si sfioreranno i + 35°C. Al nord invece ancora situazione di spiccata incertezza meteo, con temporali nelle zone più interne e improvvisi acquazzoni tra la Liguria il Piemonte e la Lombardia. Qui al nord le temperature saranno ancora sotto la media stagionale. In deciso rialzo al centro e al sud.
Giovedì: soprattutto al sud: "tutti al mare" per smaltire il grande caldo, dove si potranno raggiungere temperature che sfioreranno i +39/40°C. Caldo ed afa anche al centro, a Roma e Firenze nelle ore più calde della giornata si potranno raggiungere i + 36°C.

ATTENDIBILITA AL 70%

Venerdì: Per chi soffre il caldo consigliamo di spostarsi nelle regioni settentrionali dove qui un "treno" di perturbazioni atlantiche offrirà temperature più autunnali che africane, con inevitabili piogge e temporali nelle zone a ridosso dei rilievi. Al centro e al Sud continuerà l'inferno di fuoco a rendere soffocante l'aria delle grandi città. Sulle estreme regioni meridionali si raggiungeranno anche i + 40°C. I mari generalmente da mossi al largo a poco mossi sotto costa.
Fine della settimana: forse in uno scontro all'ultimo sangue la nostra amata Alta Pressione delle Azzorre, pretendendo di riprendersi l'Italia, riuscirà a sconfiggere definitivamente le armate infernali africane, portandoci bel tempo e temperature più "umane". Speriamo che ciò non sia solo una previsione, ma una realtà.

Previsioni a Meteo cura dell' Accademia Kronos 

Redazione Agenzia Stampa Italia

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Gesenu. Continua l'impegno profuso dalla Direzione Aziendale in ambito di formazione e aggiornamento professionale rivolto ai propri dipendenti

Concluso questa mattina il corso "Analisi autoveicoli a basso impatto ambientale", ulteriore tassello nel percorso di sostenibilità ambientale che l'azienda sta portando avanti con puntualità e metodicità (ASI) Perugia ...

Inter e Napoli al palo. Il mercato cambierà le gerarchie del Campionato?. Punto di Sergio Curcio

Inter e Napoli al palo. Il mercato cambierà le gerarchie del Campionato. Punto di Sergio Curcio

Al via due giorni di campagna per l’embargo militare contro il governo israeliano

(ASI) Nonostante il cessate il fuoco il governo di Tel Aviv non ha deposto le armi e dopo la Striscia di Gaza sta ora cercando di liquidare il problema palestinese ...

Palermo, si parla della luce nelle architetture medievali al Seminario sull’Esoterismo nell’Arte promosso da BCsicilia

(ASI) Si terrà giovedì 6 febbraio 2025 alle ore 16,30 presso la Sala Novecento dell’Hotel Joli in via Michele Amari, 11 (Angolo Piazza Ignazio Florio) a Palermo, il quinto incontro del Seminario sull’...

DeepSeek: il modello AI cinese che sfida il dominio di ChatGPT e OpenAI

(ASI) L'intelligenza artificiale è da tempo il cuore pulsante della competizione tecnologica globale. Tuttavia, gli ultimi sviluppi hanno segnato una svolta epocale: DeepSeek, una startup cinese emergente, ha rapidamente conquistato il ...

Dottoressa Castellani (SUMAI Assoprof Umbria): Sanità, un bene di tutti. Gli specialisti ambulatoriali, vera sanità di prossimità. Pronti a collaborare per tutelare salute dei cittadini.

(ASI) Perugia -  Oggi per gli speciali di A.S.I. lo facciamo sulla sanità in Umbria con la dottoressa Francesca Castellani, specialista in otorino-laringoiatria e patologia cervico-facciale, fondatrice ...

Cristiano Vignali e Filippo Guidi, appello contro ogni genocidio alla Soms di Spoltore

(ASI) Spoltore (Pe) -Alla Pinacoteca della Società Operaia di Mutuo Soccorso di Spoltore (Pe), presieduta dall"AVV. Luigi Spina, è stato presentato dal giornalista e saggista storico Cristiano Vignali il romanzo ...

Oracles Capital Estates: il nuovo fondo immobiliare di Lorenzo Zurino che ridisegna il lusso

(ASI) Determinazione, visione e un sogno che diventa realtà. A soli 40 anni, Lorenzo Zurino, imprenditore originario di Sorrento, annuncia la creazione di Oracles Capital Estates, un fondo immobiliare dedicato a ...

Maltempo: ancora temporali al Sud. Allerta gialla in otto regioni

(ASI) La permanenza di un’area di bassa pressione sull’Italia meridionale, continuerà a mantenere condizioni di tempo molto instabile al Sud e sulle due isole maggiori, che, dalla prossima ...

Sanità, Gasparri: ha ragione Zaffini, chi tira i fili di questa situazione?

(ASI) “La cosiddetta Fondazione Gimbe è al centro di una polemica. Ed ha perfettamente ragione il Presidente della Commissione sanitaria del Senato, Zaffini quando risponde con dati alla mano ad alcune ...