Giornale multimediale Agenzia Stampa Italia Notizie, Sabato 3 Maggio 2025 - ore 19:21:37
Il 40% dei medici in Svizzera è di origine straniera

(ASI)  Dei 16.590 professionisti e professioniste di origine straniera che esercitano nella Confederazione Elvetica, il 9,5% proviene dall'Italia, ma la Germania continua a detenere il primato con il 50,2%, secondo l'ultima statistica presentata dall'FMH.  

Il numero di medici formati in Svizzera è in aumento, ma la dipendenza da professioniste e professionisti stranieri non diminuisce. Lo afferma la Federazione dei medici elvetici (FMH) sulla base della statistica medica 2023

Nel 2023 la Federazione ha censito 41’100 medici praticanti, per un totale di 35’488 posti di lavoro equivalenti a tempo pieno (ETP). Rispetto al 2022, c’è stato un aumento del 2,3% degli impieghi ETP (+800). Queste cifre, apparentemente positive, sono “ben lungi dall’essere sufficienti a compensare la carenza di personale qualificato”, avverte l’associazione professionale dei medici. 

Poco più del 40% dei medici in Svizzera è di origine straniera. Sono il 40,4% per l’esattezza, il che corrisponde a un aumento dello 0,9% rispetto al 2022. La Germania è il paese che “esporta” più medici in Svizzera: uno straniero su due (50,2%) è di origine tedesca. Seguono l’Italia con il 9,5%, poi la Francia (7,1%) e l’Austria (6%). Nel corso degli anni la percentuale di medici stranieri non ha cessato di crescere: nel 2013 erano 9’756, oggi sono 16’590. 

“Il numero di medici formati in Svizzera non è sufficiente a coprire il fabbisogno”, avverte la FMH in un comunicato stampa. L’organizzazione è preoccupata per la carenza di nuovi professionisti, dato che in Svizzera un medico in attività su due ha più di 50 anni e uno su quattro ha più di 60 anni. 

Per il vice-direttore dell’FMH Philippe Eggimann la soluzione alla penuria di medici nella Confederazione è causata anche dalle condizioni lavorative del settore.

La densità medica nella Confederazione è paragonabile a quella dei Paesi vicini, scrive la FMH: in Svizzera ci sono 4,6 medici per 1’000 abitanti. Un po’ peggio dell’Austria (5,4), ma meglio della Germania (4,5), dell’Italia (4,2) e della Francia (3,2). 

Foad Aodi - Agenzia Stampa Italia

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Coldiretti all'ONU: Dieta Mediterranea fondamentale nella lotta globale alle malattie croniche

(ASI) Coldiretti, la più grande organizzazione agricola d’Europa, ha partecipato oggi all’udienza interattiva multilaterale delle Nazioni Unite a New York, nell’ambito del processo preparatorio per il quarto ...

Umbria. AST Terni, Gambardella e Lucchetti (Uilm): “Oltre un miliardo di investimenti, ma occorre Accordo di Programma a supporto del Piano”

(ASI) “Con la presentazione delle linee guida del Piano industriale AsT Terni occorre procedere con la firma dell’Accordo di Programma ed il confronto a livello territoriale con il sindacato ...

1 maggio: Murelli e Ravetto (Lega): netta condanna per episodio gravissimo di molestie. Avanti con Pdl Lega su violenza di gruppo

(ASI) Il grave episodio di molestie subito da un giovane ragazza durante il il concerto del 1 Maggio in piazza San Giovanni a Roma, ha fatto intervenire i parlamentari  ...

AST Terni, Sottosegretario Prisco: "Positivo esito del tavolo al MiMIT, entro fine maggio la firma del piano per il rilancio del polo siderurgico"

(ASI) "Passo in avanti concreto verso l’accordo di programma su AST di Terni grazie ad impegno del Governo Meloni, come già emerso dall’incontro di qualche giorno fa ...

PIL, M5S: crescita agonizzante, Meloni e Giorgetti giapponesi nella giungla

(ASI) Roma -  “La tanto osannata Standard & Poor’s, il nuovo faro economico del Governo Meloni, sforna l’ennesima previsione di una crescita agonizzante del Pil nel 2025, con ...

Energia: MASE approva l’aggiornamento Fondo Nazionale Reddito Energetico.

Ministro Pichetto: diamo maggiore certezza a cittadini e operatori del settore. (ASI) Roma - Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha pubblicato l’aggiornamento del regolamento del Fondo ...

CPR Torino. Montaruli (FDI): sinistra ipocrita, soffia sul fuoco per chiuderlo e sobilla alla rivolta 

(ASI) “Il Cpr di Torino non solo è stato aperto ma attende di essere sfruttato al suo massimo potenziale. Difendiamo questo luogo da rivoltosi interni e sabotatori esterni nonché da chi, ...

Mercato dell'Auto Aprile 2025, MIT: 139.084 immatricolazioni ad aprile. +2,71 rispetto allo stesso mese dell’anno precedente

I trasferimenti di proprietà di auto usate sono stati 475.733 (+6,52%) (ASI) Roma  - Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti comunica che ad aprile 2025 sono state immatricolate 139.084 autovetture a fronte ...

Mef: ad aprile fabbisogno di 20,5 miliardi

(ASI)Nel mese di aprile 2025 il saldo del settore statale si è chiuso, in via provvisoria, con un fabbisogno di 20.500 milioni, a fronte di un aprile 2024 che si era chiuso con ...

Palestina, Barbera (Prc):"Solidarietà ai Patagarri per le accuse strumentali"

(ASI)"Esprimiamo apprezzamento per la ferma e lucida risposta del  gruppo musicale Patagarri alle accuse infondate di antisemitismo sollevate in seguito alla loro esibizione al Concerto del Primo Maggio.