L’incontro si inserisce nel contesto inerente il cammino verso la cooperazione tra religioni, in adesione ai contenuti del Documento sulla “Fratellanza Umana”
(ASI) Il Cairo - Il Patriarca ortodosso, Sua Santità Tawadros II, ha ricevuto, sabato 20 agosto 2022, Monsignor Gaid Yoannis Lazhi, già Segretario personale di Sua Santità PapaFrancesco, Presidente dell'Associazione "Bambino Gesù del Cairo Onlus", nonché membro dell’Alto Comitato per la Fratellanza Umana.
Monsignor Gaid ha formulato a Sua Santità Tawadros II le sue vive condoglianze per le vittime dell'incidente di Imbaba, comunicando anche la preghiera di Papa Francesco per le famiglie dei defunti e per la guarigione dei feriti. Durante l'incontro si è discusso dei progetti dell'Associazione "Bambino Gesù del Cairo" in Egitto, riguardanti la costruzione della Casa di Accoglienza "Oasi della Pietà" e dell'Ospedale Pediatrico "Bambino Gesù del Cairo", che fa riferimento, in materia sanitaria, all'Ospedale pediatrico "Bambino Gesù" di Roma, il più grande Policlinico e Centro di ricerca pediatrico in Europa, punto di riferimento per la salute di bambini e ragazzi.
Sua Santità Papa Tawadros II ha elogiato le suddette iniziative a favore dei poveri, dei bisognosi e dei bambini, ponendo in luce il ruolo chiave dell'Egitto per quanto attiene il tema della solidarietà, che lo rende un cuore pulsante per la Pace e la Fratellanza.
Monsignor Gaid ha consegnato a Sua Santità Tawadros II la medaglia dell' Associazione "Bambino Gesù del Cairo Onlus".
L’incontro si inserisce nel contesto inerente il cammino verso la cooperazione tra religioni, in adesione ai contenuti del Documento sulla “Fratellanza Umana”, firmato il 4 febbraio 2019, ad Abu Dhabi, da Sua Santità Papa Francesco e dal Grande Imam di Al-Azhar Ahmad Al-Tayyeb.
ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.
Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
(ASI) "Papa Francesco riconobbe l'importanza delle Forze Armate e di Polizia nell'opera di ristabilimento della pace e per la salvaguardia della sicurezza." Questo il primo commento del Presidente dell'Associazione Nazionale ...
(ASI) “É morto Papa Francesco. Un groppo in gola, anche per chi non è credente. Ci lascia dopo la Pasqua, a poche ore dalla celebrazione della resurrezione di Cristo. Con 𝘓𝘢𝘶𝘥𝘢𝘵𝘰 𝘴𝘪’ ha ...
(ASI) Al fine di porre in essere tutte le iniziative legate all’accoglienza e all’assistenza dei pellegrini che si recheranno a Roma per i funerali di Papa Francesco e ...
(ASI) "Francesco messaggero di Pace in un periodo di grandi conflitti"“Esprimiamo il più profondo cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco il cui esempio e le cui parole hanno ...
(ASI) "Esprimo un profondo cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco. Il suo impegno per i più deboli, il suo instancabile richiamo alla fratellanza e al dialogo resteranno un’...
(ASI) “Papa Francesco ci ha lasciati e con lui l’attenzione agli ultimi, il suo sorriso tra la gente e l’impegno costante per la pace. La sua scomparsa è motivo ...
(ASI/ Roma - "Solo ora possiamo capire con quanta accettazione della sofferenza e con quanta abnegazione cristiana il Santo Padre ci abbia accompagnato fino agli ultimi istanti della sua vita. ...
(ASI) “La morte di Papa Francesco mi addolora profondamente. Se ne va un uomo che ha saputo parlare al cuore del mondo con semplicità, forza e tenerezza. Un Papa capace ...
(ASI) "È con grande dolore che apprendo della morte del nostro Papa Francesco." così la Vicepresidente del Senato Mariolina Castellone (M5S) sui suoi social. "Con lui si spegne una luce ...