Covid. Picco in Gran Bretagna di nuovi casi positivi. Più di 70.000 al giorno. A Natale in restrizione un milione di persone.

johnson7(ASI) Ciò che sta accadendo in questi giorni nel Regno Unito è ben lontano dalla nostra realtà. Si parla di un incremento di nuovi casi positivi giornalieri vicini alle 70.000 unità.


L’agenzia Inglese per la Sanità aveva già diramato comunicati che vedevano preoccupante l’avanzata delle varianti Omicron e Delta. In sole 24 ore si sono infatti registrati a fronte di un milione di tamponi 78.610 nuovi casi.
Ciò che viene intaccata è proprio la tenuta e la sicurezza del Sistema Sanitario Pubblico. Si è espresso in tal proposito il capo dell’Agenzia per la sicurezza Sanitaria del Regno Unito, Jenny Harries.
Parlando in commissione al Parlamento britannico ha ritenuto opportuno considerare la situazione come molto preoccupante.
Il Centro europeo per la prevenzione ed il controllo delle malattie (Ecdc) hacomunicato che la trasmissione comunitaria della mutazione “è già in corso nei Paesi dell’Ue/Spazio economico europeo.
Nei prossimi due mesi è previsto un ulteriore rapido aumento dei casi da questo nuovo mutante, ovvero la variante più comunemente definita come Omicron”.
Sebbene la Delta sia attualmente ancora la tipologia di SARS-CoV-2 più diffusa, “in base ai modelli previsionali ed al vantaggio di crescita e al livello di fuga immunitaria, è probabile che la nuova mutazione diventi la dominante nell’UnioneEuropea entro i primi 2 mesi del 2022″.
Intanto Boris Johnson si è confrontato ed espresso all’interno del Parlamento Inglese. Il pacchetto di restrizioni previsto è passato al vaglio alla Camera dei Comuni dove ha ricevuto una tiepida approvazione per la resistenza del partito Tory. Per legittimare il pacchetto della certificazione verde per gli eventi al chiuso è servita la mediazione con il partito laburista. Si stanno adottando nuove misure di confinamento e restrizione al fine di salvare le feste di fine anno. Il numero dei cittadini interessati, circa un milione, tra Londra edinterland.

Massimiliano Pezzella – Agenzia Stampa Italia

 

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

onSquarta.jpg

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Salute, Barzotti (M5S): PDL Lavoratori oncologici migliorata grazie a nostri emendamenti

(ASI) Roma - “Con questa proposta di legge, che racchiude quelle presentate dai vari gruppi parlamentari di maggioranza e opposizione, diamo una prima ma significativa risposta a 3,7 milioni di persone ...

Umbria. Consiglio regionale occupato da centrodestra, Prisco: “Faremo di tutto per evitare che la sinistra metta le mani nelle tasche dei cittadini”

“La sinistra e la Proietti vogliono approvare una manovra lacrime e sangue che aumenterà le tasse in Umbria di 322 milioni. (ASI) Per motivare l’aumento parlano di un presunto squilibrio ...

Diritto alla Casa, Barbera (Prc): "Storica vittoria per l'inquilina sotto sfratto da parte del Vaticano"

(ASI) "Finalmente una buona notizia. Grazie al determinante impegno dell'Unione Inquilini e alla mobilitazione di diverse realtà, si è risolta positivamente la vicenda riguardante lo sfratto ai danni di Anna, persona ...

Economia, Ricci (Pd): "Assicurazione contro catastrofi ambientali vera tassa occulta per le imprese. Si rinvii entrata in vigore"

(ASI) "È abbastanza assurdo che coloro che spesso e volentieri negano il cambiamento climatico in Italia in queste ore, in questi giorni, abbiano imposto, per le imprese italiane, un'assicurazione obbligatoria contro ...

Campania, Nappi (Lega): la farsa De Luca-Pd non si ferma nemmeno davanti alla morte

(ASI) "Anche su un tema delicatissimo come quello del suicidio medicalmente assistito, il Pd torna a rivelarsi complice di De Luca, e appellandosi a inesistenti cavilli burocratici e procedurali, rinvia ...

Sanita', Aloisio (M5S): "Governo svende salute cittadini in nome di interessi privati"

(ASI) Roma,  – "La situazione della sanità italiana è estremamente allarmante, ma il governo continua a raccontare una realtà parallela, nella quale tutto va bene e Meloni e i suoi risolvono ...

Lavoro, Berrino (FdI): Italia vede finalmente crescere salari

(ASI) "L'Italia finalmente vede la crescita dei salari, una buona notizia per il futuro del Paese. Con grande soddisfazione, possiamo annunciare che i salari in Italia stanno finalmente tornando a ...

Furti, Ugl Matera: "Continuano ladri in azione che turbano i cittadini".

(ASI) "Ancora furti nelle abitazioni con episodi che turbano. Tutti insieme dobbiamo far rinascere il sentimento di solidarietà e impegno sociale per contrastare ogni forma di illegalità. Preoccupazione, tali brutti ...

Fisco: Gusmeroli (Lega), Governo interverrà su acconti Irpef 

(ASI) Roma l Governo interverrà per sistemare con tempestività la questione degli acconti Irpef in modo che vengano effettuati basandosi sul nuovo sistema a tre aliquote, superando il vecchio calcolo ...

Ecuador senza pace, non si arrestano le violenze

(ASI) Continuano senza soluzione di continuità le violenze in Ecuador, dove per il terzo mese consecutivo gli omicidi hanno superato il numero di 700, nonostante lo stato di emergenza in diverse ...