Crolla la “Finestra Azzurra” di Gozo nell’arcipelago di Malta

finestra azzurra Gozo ASI(ASI) La Valletta - La Finestra Azzurra, chiamata in maltese it-Tieqa Żerqa e conosciuta come Finestra di Dwejra (it-Tieqa tad-Dwejra) è crollata alle 09:40 di mercoledì mattina a causa di una forte mareggiata causata da una burrasca con venti di maestrale superiori a 100 km/h, quando una grande onda ha impattato sul pilastro, facendo crollare la parte superiore dell'arco. In seguito al crollo è rimasta soltanto parte della colonna che sosteneva il tetto della finestra.


Negli ultimi anni si erano accentuati gli effetti dell'erosione naturale sulla Finestra Azzurra; la notizia del crollo è stata subito divulgata su Twitter dal Primo Ministro maltese Joseph Muscat, che ha pubblicato una foto del luogo scrivendo: «Sono appena stato informato che la bellissima Tieqa tad-Dwejra a Gozo è collassata».
La Finestra Azzurra era un arco naturale di roccia calcarea situato nella parte occidentale dell'isola di Gozo vicino alla baia di Dwejra, nel comune di San Lorenzo. Il monumento naturale, aveva un'apertura di circa 28 metri in altezza per 25 metri in larghezza ed era considerato una delle più famose icone di Gozo e Malta.
Il luogo era molto popolare tra i subacquei e i turisti che visitano periodicamente l’arcipelago maltese.
La Finestra Azzurra era composta da una roccia calcarea tipico di Malta, nota come Globigerina, che è la seconda più antica roccia reperibile nell'arcipelago e che copre quasi il 70% della sua superficie. La roccia, che è soggetta ad erosione naturale, conferisce alla costa maltese il suo aspetto distintivo. L'altezza delle falesie calcaree dell'arcipelago di Malta varia tra i 23 metri vicino al Forte Chambray sull'isola di Gozo e i 207 metri intorno Marsaxlokk a Malta.
Il materiale che costituiva l'arco naturale, era un calcare con sfumature che andavano dal giallo al grigio pallido, formatosi dai resti di organismi marini di Globigerina foraminiferi. La Finestra Azzurra è derivata dal crollo di due grotte sottomarine, avvenuto probabilmente nel XVI secolo, e si è ingrandita sempre a causa dell'erosione naturale causata dalle onde del mare e dalla pioggia.
Tra il 1980 e il 2000 l'erosione dell'arco è diventata evidente quando grandi pezzi di roccia hanno cominciato a cadere dalla parte inferiore dell'arcata.
La previsione del crollo totale avvenuto mercoledì era stato anticipato dall'aumento dei crolli che avevano fatto presagire che l'arco si sarebbe completamente disintegrato nel giro di pochi anni. La sua pericolosità comportò l'apposizione di appositi segnali di divieto.
L'arco naturale era situato all'interno di una zona speciale di conservazione e nel 1998 è stato candidato nella lista provvisoria dei siti patrimonio dell'umanità UNESCO di Malta, insieme al resto della baia di Dwejra.

Fonte: https://it.wikipedia.org/wiki/Finestra_Azzurra

Edoardo Desiderio – Agenzia Stampa Italia

finestra azzurra Gozo ASI

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

onSquarta.jpg

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Bilancio di Genere. Albano (FDI): "L'occupazione femminile cresce a tutti i livelli"

(ASI) Roma,  – "Il Bilancio di Genere rappresenta un supporto tecnico prezioso per il superamento dei numerosi divari di genere nel Paese, sia sociali che economici. Questo strumento, giunto all'ottava ...

Gasparri (FI): testo unico costruzioni conferma nostra attenzione a settore edilizia

(ASI) "La proposta di legge delega 'Testo unico delle costruzioni' è un ulteriore contributo frutto dell'impegno del Dipartimento lavori pubblici di Forza Italia e dei nostri gruppi parlamentari alla Camera e ...

Fine Vita. Pro Vita Famiglia: Bene Avvocatura di Stato. Ora Regioni boccino proposte di legge

(ASI) Bene la pronuncia dell'Avvocatura di Stato che ha affermato che "non c'è un diritto al suicidio né l'obbligo dei medici di concorrere a una volontà suicidaria", in udienza ...

 Bilancio, Dell'Olio (M5S): trucchetti governo per mascherare previsioni sballate 

(ASI) Roma,  C'era una volta un Governo, e purtroppo c'è sempre, che sbagliava ogni tipo di previsione economica, che fosse la crescita del Pil, il rapporto deficit/Pil e ...

Dazi: Coldiretti, no a fondo unico pac e garantire risorse adeguate per sostenere agricoltori europei

(ASI) L'impatto che i dazi e le tensioni internazionali potrebbero avere sul sistema agricolo europeo impone di garantire risorse adeguate agli agricoltori per assicurare la sovranità e la sicurezza alimentare ...

Animali, Panizzut (Lega): prevenzione precondizione per evitare ripetersi problematiche

(ASI) Roma  "Come Lega non perdiamo l'occasione per sottolineare quanto prevenzione e controlli devono essere precondizione per evitare il ripetersi di problematiche che potrebbero essere evitate. Sostenere una giornata ...

Agricoltura È", Tiso (Confeuro): "Ok evento ma servono azioni per futuro settore

(ASI) "L'evento "Agricoltura È", voluto dal Masaf e dal ministro Lollobrigida, rappresenta un'importante occasione per ribadire la centralità del settore agricolo e il valore degli scambi commerciali nell'Unione Europea, partendo dai ...

Codici: attenzione alle certificazioni ambientali, possono nascondere un inganno

L'associazione invita a verificare le dichiarazioni green delle aziende

Istat, Misiani (Pd): governo cambi subito rotta, la stagnazione impoverisce le famiglie

(ASI) "Nel favoloso mondo di Meloni la realtà è distante anni luce dalla propaganda governativa: i dati pubblicati oggi da ISTAT ci dicono che nel 2023 il reddito delle famiglie italiane è diminuito ...

Salute, Barzotti (M5S): PDL Lavoratori oncologici migliorata grazie a nostri emendamenti

(ASI) Roma - “Con questa proposta di legge, che racchiude quelle presentate dai vari gruppi parlamentari di maggioranza e opposizione, diamo una prima ma significativa risposta a 3,7 milioni di persone ...