Profughi Siria, WeAreOnlus a Turchia: "è inaccettabile la pratica di contenimento con regole d'ingaggio sui profughi"

Delusione, rabbia e sdegno della Onlus bolognese verso le guardie di confine turche per aver ucciso 163 profughi siriani in fuga.

weareonlus(ASI)"We Are Onlus condanna fermamente le uccisioni senza sosta, da parte delle forze turche di stanza sul confine con la Siria, di cittadini siriani che cercano rifugio dalla guerra e dalle operazioni militari e, in solidarietà con l’Osservatorio siriano per i diritti umani, si appella alla Comunità Internazionale e all’UNHCR perché spingano il governo turco a controllare le loro guardie di frontiera e impediscano loro di uccidere profughi siriani.

“Non c'è che reagire con sdegno davanti alla notizia riguardante i 163 profughi siriani in fuga dalla guerra ammazzati dalle guardie di confine turche nel 2016”, ha dichiarato Enrico Vandini (Presidente We Are Onlus). “Ancora non riusciamo a credere a quanto comunicato dall'Osservatorio Siriano per i Diritti Umani in questi giorni sul comportamento delle guardie di confine di un Paese, la Turchia, che sino ad ora ha dimostrato grande senso di accoglienza verso la popolazione siriana in fuga dalla guerra. Non nascondiamo quanto tale notizia produca in noi un profondo senso di delusione che si somma alla rabbia già prodotta dai tragici effetti degli incessanti ed indiscriminati bombardamenti contro la popolazione in Aleppo ed in fuga dalla città”.

Per We Are Onlus gli eventi denunciati dall'Osservatorio con sede in Gran Bretagna, il quale ha affermato che solo in data 05/12/2016 sette civili hanno perso la vita in tre differenti zone lungo il confine tra Siria e Turchia, dimostrano che sulla popolazione siriana in fuga è in atto una inaccettabile pratica di contenimento con “regole d'ingaggio” le quali precludono uno dei diritti fondamentali dell'uomo: il diritto a vivere.

Come comunicato dall'Osservatorio Siriano per i Diritti Umani in data 06/12/2016 (http://www.syriahr.com/2016/12/06/%D8%A7%D9%84%D9%85%D8%B1%D8%B5%D8%AF-%D8%A7%D9%84%D8%B3%D9%88%D8%B1%D9%8A-%D9%85%D9%82%D8%AA%D9%84-163-%D9%85%D8%AF%D9%86%D9%8A%D8%A7-%D8%A8%D9%86%D9%8A%D8%B1%D8%A7%D9%86-%D8%AA%D8%B1%D9%83%D9%8A/) almeno 163 siriani (tra cui 31 bambini) in fuga dai "barili bomba di Assad e dai raid aerei russi" sono stati uccisi dal fuoco dei cecchini turchi mentre tentavano di attraversare il confine. Il primo episodio di questa lunga scia di morte, da quanto descritto dalla nota dell'O.S.D.U., risalirebbe al 12 gennaio 2016, quando una guardia di frontiera turca uccise un civile che tentava di attraversare il confine nella zona di Hasakah, nel nord della Siria.
Come è possibile leggere da un lancio Aki ripreso dal giornalista Shadi Hamadi tramite post su Facebook (https://www.facebook.com/shady.hamadi/posts/10211753433619606), la gendarmeria turca avrebbe, inoltre, non solo arrestato e respinto profughi in territorio Siriano, ma, anche picchiato 'decine' di siriani provocando 'ferite profonde sui loro corpi' ".  E' quanto dichiarato nel comunicato dell'Ufficio Stampa E Comunicazione WeAreOnlus.

 

============================

WeAreOnlus è stata fondata da 10 volontari già coinvolti e presenti nell’aiuto verso i rifugiati siriani nei campi turchi e siriani. In particolare, si è prestata sempre attenzione ai bambini e alla loro educazione.

Il compito è quello di raccogliere sostegni finanziari e materiali, al fine di organizzare progetti umanitari a sostegno della popolazione siriana e inviare aiuti nei campi profughi.

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

onSquarta.jpg

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Dazi, Barbera (Prc): Meloni in Usa, un viaggio a vuoto, ma con tanto di inchino a Trump

(ASI)"Ieri Giorgia Meloni è volata oltreoceano per incontrare Donald Trump. O almeno così ci raccontano con toni trionfali certi giornali nostrani, che titolano come se l'Italia avesse appena firmato un ...

Jihadista fermato: Furgiuele (Lega), grazie a FFOO per importante attività contrasto terrorismo

(ASI) Roma - “Ancora una volta, grazie alle Forze dell’Ordine, alla Digos di Catanzaro, alla Digos di Cosenza, alla Direzione Centrale Polizia di Prevenzione Servizio per il Contrasto dell'Estremismo ...

Dazi, Lorefice (M5S): meloni fa i compitini assegnati da Trump

(ASI) Roma - “Come volevasi dimostrare la Meloni dichiara a Trump che l’Italia oltre ai miliardi per armi aumenterà le importazioni di GNL e che si andrà nella direzione ...

Marco Squarta (FdI – ECR): "L'incontro tra Giorgia Meloni e Donald Trump conferma l'autorevolezza internazionale dell’Italia. Il rispetto guadagnato è merito del Premier"

(ASI) “L’incontro di ieri tra il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni e l’ex Presidente degli Stati Uniti Donald Trump rappresenta un passaggio politico e simbolico di straordinaria rilevanza. È ...

Preoccupazione della Federazione degli Ordini delle professioni sanitarie sul DDL 1241. Catania: «A rischio gli equilibri dell’assetto ordinistico».

(ASI) "La Federazione nazionale degli Ordini dei tecnici sanitari di radiologia medica e delle professioni sanitarie tecniche, della riabilitazione e della prevenzione accoglie con preoccupazione il dibattito parlamentare ...

Italia-Usa. Albano (FdI): Successo straordinario di Giorgia Meloni. Orgogliosi di lei

(ASI)  Roma  - “La visita del Presidente del Consiglio negli Stati Uniti è stata un grande successo politico per l’Italia ma soprattutto personale per Giorgia Meloni. In ...

A Ravenna vietano la piazza alla Democrazia Cristiana. La DC  non si piega e denuncia: torna Peppone.  ma senza Don Camillo. Gravissima censura istituzionale.

/ASI) Roma – "La Segreteria Regionale della Democrazia Cristiana esprime indignazione per il gravissimo provvedimento con cui il Comune di Ravenna, con atto prot. n. 0084719/2025, ha revocato arbitrariamente l’autorizzazione già ...

Alta Velocità: Blu critica la scelta di Creti. Scelta che ignora i reali bisogni dell’Umbria e dei suoi cittadini

(ASI)  Perugia - "Con amarezza e delusione prendiamo atto delle recenti dichiarazioni dell’assessore regionale De Rebotti, che ha deciso di proseguire sulla stessa linea del suo predecessore Melasecche, ...

Il Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni incontra il Presidente degli Stati Uniti d’America, Donald J. Trump

(ASI) Il Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, in visita a Washington, ha incontrato alla Casa Bianca il Presidente degli Stati Uniti d'America, Donald J. Trump.

Aggiornamento su tragedia sul Faito: si stacca cabina con 5 persone a bordo. 4 morti ed un ferito grave

(ASI) Castellammare di Stabia – Tragedia sul monte Faito un cavo della funivia che porta in vetta, poco dopo le 15 si è spezzato, lasciando sospese nel vuoto le due cabine, a bordo ...