×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Libia nel caos: quasi 300 le vittime

(ASI) Terribile il bilancio delle vittime in Libia: le stime, finora rese note da fonti mediche locali, parlerebbero di 285 morti e centinaia di feriti causati dalle manifestazione che continuano ormai da giorni nel paese nord africano.

 

Il leader libico Gheddafi, incarica da oltre quaranta anni, ha reagito con forza alle proteste che hanno infiammato il Paese. La tv Al Jazeera riferisce del lancio di razzi rpg sulla folla ed a uccisioni effettuate da cecchini durante un corteo funebre. Da notare, inoltre, che il resoconto finale delle vittime è adombrato dal blocco imposto dal Colonnello alla rete internet e all'impossibilità degli organi di stampa internazionali di entrare nel Paese.

Le città dove si sono concentrate più le rivolte sono Al Beida e Bengasi dove le forze di sicurezza sarebbero rinchiuse nel Centro di Comando perchè asserragliate dalla folla. Sembrerebbe inoltre che parte dell'esercito stia abbandonando il Colonnello per aderire alle proteste degli attivisti e che per questo sarebbero state assoldate Forze Speciali di origine africana per cercare di reprimere la rivolta in tutti i modi.

Le autorità locali fanno sapere che un numero imprecisato di cittadini libici e di altra nazionalità arabe, sono stati arrestate perchè appartenenti ad una organizzazione con il compito di destabilizzare il Paese.

Anche sul fronte diplomatico la situazione si fa scottante. Il governo libico ha informato l'Ue che cesserà ogni tipo di cooperazione per bloccare l'immigrazione clandestina nel suolo europeo se continuerà ad appoggiare le rivolte. Dalla Farnesina il Ministro degli Esteri italiano, Franco Frattini, in una lunga telefonata, ha informato il segretario di Stato Usa, Hillary Clinton che cercherà, in tutti i modi, di trovare una mediazione tra oppositori e il governo libico per una risoluzione pacifica e per lasciare stabile il Paese, portando avanti l'iniziativa di una riforma costituzionale che verrà vagliata poi dal Congresso del Popolo.

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Incendi, Umbria. Il Sottosegretario all’Interno Prisco in visita al Comando VVF Perugia: "A Umbertide intervento tempestivo ed efficace, grazie a operatori”

(ASI) Perugia. Questo pomeriggio il sottosegretario al Ministero dell'Interno Emanuele Prisco si è recato presso il Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Perugia per esprime gratitudine e apprezzamento a tutti ...

Italia: aumentare il potere d'acquisto degli stipendi per uscire dalla crisi   

 (ASI) Chieti - In Italia la povertà aumenta sempre di più, uno dei fattori è sicuramente la perdita di potere di acquisto dei salari minimi.  Il problema diventa sempre ...

Agricoltura: Coapi incontra alcuni partiti della maggioranza di Governo

(ASI) Roma  - "Il Consiglio unitario della mobilitazione degli agricoltori e pescatori italiani (Coapi) domami incontrerà i partiti della maggioranza a partire  dalla Lega, alle ore 14 presso gli ...

Pluralismo Televisivo, Ass. Tv Insieme: profonda preoccupazione per gli effetti della sentenza della Corte Costituzionale, a rischio a rischio chiusura le Emittenti Televisive Locali

(ASI)"L'Associazione Tv Insieme esprime profonda preoccupazione per gli effetti della sentenza n. 44/2025 della Corte Costituzionale, pubblicata lo scorso 15 aprile. L'applicazione di questa decisione comporterà, per le emittenti televisive collocate ...

Morte Papa Francesco, Spera (UglM):" Ci ha accompagnato nei momenti più difficili indicando la strada della speranza".

(ASI) "Esprimo a nome della Ugl Metalmeccanici un sentimento di profonda tristezza per la perdita di un Papa a cui eravamo particolarmente affezionati, un Pontefice vicino alle persone, alle famiglie, ...

Giornata Terra, Fontana (M5S): abbiamo un solo pianeta e un solo dovere, difenderlo

(ASI) Roma – “Abbiamo proposto leggi, fatto battaglie, portato soluzioni, per proteggere la nostra Terra, la nostra casa. Continueremo a farlo, contro un governo di patrioti che abbandona il nostro territorio ...

Messaggio di cordoglio della Comunità Incontro Ets per la morte di Papa Francesco

(ASI) 21 Aprile 2025. Nel giorno del passaggio in cielo di Sua Santità Papa Francesco, la famiglia della Comunità Incontro, profondamente addolorata, si è raccolta nella preghiera. Il suo esempio, il ...

Papa Francesco, Tiso(Confeuro): “Profondo cordoglio per sua scomparsa”

(ASI) “Confeuro intende esprimere il più sentito e profondo cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco. Un pontefice che, con grande umanità e coraggio, ha saputo farsi voce degli ultimi, ...

ANSI su scomparsa Santo Padre, "riconobbe importanza delle Forze Armate nell'opera di ristabilimento della pace"

(ASI) "Papa Francesco riconobbe l'importanza delle Forze Armate e di Polizia nell'opera di ristabilimento della pace e per la salvaguardia della sicurezza." Questo il primo commento del Presidente dell'Associazione Nazionale ...

Papa, Ruotolo (Pd): riferimento morale in mondo travolto da odio, guerre e muri

(ASI) “É morto Papa Francesco. Un groppo in gola, anche per chi non è credente. Ci lascia dopo la Pasqua, a poche ore dalla celebrazione della resurrezione di Cristo. Con 𝘓𝘢𝘶𝘥𝘢𝘵𝘰 𝘴𝘪’  ha ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113