(ASI) Le truppe francesi e maliane sono entrate oggi nella città di Diabaly, evacuata dai ribelli islamici dopo i numerosi bombardamenti effettuati dagli aerei francesi. La città di Diabaly, situata al centro della nazione a 350 chilometri a nord della capitale Bamako, avrebbe dato nascondiglio al principale gruppo di ribelli.
Intanto, secondo quanto riporta l'Ansa, sembrerebbe che i caccia francesi avrebbero colpito la scorsa notte postazioni jihadiste a Timbuctu, cercando di colpire "le strutture costruite da Gheddafi in Mali, ora nella mani della gruppo Tareb ibn Zeyad, dal nome del 'colonizzatore' arabo dell'Andalusia". Redazione Agenzia Stampa Italia
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.
Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
(ASI) "È morta Marisa Rodano, una persona rara, protagonista di tante battaglie per la democrazia, la giustizia sociale, la libertà delle donne. Una donna a cui dobbiamo tutte tantissimo. ...
(ASI) "Un'altra promessa mantenuta! Grazie alla sensibilità e all'impegno del Premier Giorgia Meloni il personale ATA assunto con Agenda Sud sarà prorogato fino al termine dell'anno scolastico, ossia fino ...
(ASI) Il maltempo con neve e bufere di vento fa salire il conto dei danni e dei disagi provocati dalle piante cadute a terra e dei rami spezzati, in una ...
(ASI) Gli sprechi si annidano ovunque, anche e soprattutto, nel settore produttivo: "Gli ingegneri della Toyota hanno individuato –spiega Serena Marcantoni, responsabile Organizzazione e Processi della SharkNet Company- sei elementi ...
(ASI) "Era accusato ex art. 604 bis c.p. di incitamento alla discriminazione o alla ¿violenza per motivi razziali, etnici, nazionali e religiosi per una “infinita” serie di affermazioni di pensiero ...
(ASI) Con le rimodulazioni del Pnrr si torna a parlare anche di di Ecobonus sociale, la cui dotazione scende di un terzo rispetto a quella prevista precedentemente. Questo è quanto ...