×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Vela - Volvo Ocean Race: un'edizione di successo e un futuro promettente
(ASI) Alicante, Spagna – 12 luglio 2012 – L’edizione appena conclusasi della Volvo Ocean Race non solo è stata la più combattuta nella storia quasi quarantennale della regata ma anche quella di maggior successo, come ha detto il CEO Knut Frostad lo scorso giovedì a Galway dove il gran finale dell’evento è stato salutato da centinaia di migliaia fan, grazie a un aumento rilevante del seguito del pubblico su tutti i tipi di media e di piattaforme. 

 

L’undicesima edizione della regata intorno al mondo, una battaglia emozionante vinta dal team debuttante francese Groupama, sebbene si sia svolta in condizioni non semplici ha ottenuto un enorme successo fra i team, i patrocinatori e il pubblico tanto che il futuro dell’evento è garantito, grazie al sostegno delle due società proprietarie Volvo Cars e Volvo Group.

"La Volvo Ocean Race non è mai stata in forma migliore.” ha detto Frostad, che ha preso parte ben quattro volte alla regata prima di diventarne il CEO nell’edizione 2008/09. “Malgrado il difficile scenario economico mondiale, la minaccia della pirateria nell’Indiano e una serie di danni alle barche maggiore di quella che avremmo gradito, siamo riusciti a portare a termine la regata di più grande successo della storia. Milioni di fan hanno visitato i race village e abbiamo anche avuto un notevolissimo aumento della copertura media con numeri che si avvicinano al doppio di articoli online sulla regata e del numero di pagine visitate sul nostro sito, un dato che potrà essere confermato una volta ricevuti i dati finali.”

 

Le ultime stime disponibili indicano che fino alla settima tappa, il sito internet ufficiale ha fatto registrare 109 milioni di pagine visitate (ossia il 91% in più che nell’edizione precedente) e sono stati più di 51,000 gli articoli pubblicati sui maggiori siti (più 70% di copertura online). La regata è anche di gran lunga l’evento velico più popolare su Facebook con oltre 200.000 fan e lo strumento della cartografia elettronica, che permette di seguire il progresso delle barche in mare 24 ore su 24 è stato visitato 16 milioni di volte con 234 milioni di pagine visitate.* I numeri totali verranno pubblicati nel corso del secondo semestre del 2012.

 

Let's Do It Global, società organizzatrice della tappa finale di Galway in Irlanda, in un comunicato stampa hanno dichiarato che sono stati ben 900.000 i visitatori del Race Village e del vicino Global Village nel corso dei nove giorni di presenza dell’evento.

 

 

 

Durante la tappa di Lorient del mese scorso, inoltre, Knut Frostad ha annunciato che le due società proprietarie del gruppo Volvo hanno garantito il supporto finanziario per la costruzione di almeno otto nuove barche da utilizzare per le prossime due edizioni. Porto di partenza sarà nuovamente Alicante, in Spagna, dove hanno sede gli uffici e il Museo, aperto di recente.

 

 

 

La nuova barca sarà un monotipo, disegnato dallo studio americano Farr Yacht Design e verrà costruita da un consorzio di cantieri con sede nel Regno Unito, in Italia, Svizzera e Francia. La nuova barca sarà considerevolmente meno costosa dell’attuale Volvo Open 70 utilizzato nelle ultime tre edizioni della regata, e permetterà quindi ai potenziali team di gestire una campagna competitiva con un budget di 12/15 milioni di Euro.

 

 

 

“Essere in grado di annunciare i piani per le prossime due edizioni ci mette in una posizione più forte che mai.” Ha detto Frostad. “Abbiamo anche decine di città interessate a ospitare la regata e il sostegno di Volvo mi dà grande fiducia di poter avere almeno otto barche sulla linea di partenza per le prossime due edizioni. Lo scorso mese abbiamo aperto al pubblico il nuovo Museo accanto alla nostra sede di Alicante e mi auguro che possa avere il successo che merita. Il futuro della Volvo Ocean Race è molto brillante.”

 

 

 

Date chiave:

 

Agosto 2012: inizia la costruzione delle nuove barche

 

21 dicembre 2012: pubblicazione del bando di regata

 

21 dicembre 2012: annuncio della nuova rotta per il 2014/15

 

Giugno 2013: varo della prima barca, le successive verranno completate una ogni sette settimane

 

Fine 2014: partenza della dodicesima edizione da Alicante

 

 

 

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

onSquarta.jpg

Ultimi articoli

Bilancio di Genere. Albano (FDI): "L'occupazione femminile cresce a tutti i livelli"

(ASI) Roma,  – "Il Bilancio di Genere rappresenta un supporto tecnico prezioso per il superamento dei numerosi divari di genere nel Paese, sia sociali che economici. Questo strumento, giunto all'ottava ...

Gasparri (FI): testo unico costruzioni conferma nostra attenzione a settore edilizia

(ASI) "La proposta di legge delega 'Testo unico delle costruzioni' è un ulteriore contributo frutto dell'impegno del Dipartimento lavori pubblici di Forza Italia e dei nostri gruppi parlamentari alla Camera e ...

Fine Vita. Pro Vita Famiglia: Bene Avvocatura di Stato. Ora Regioni boccino proposte di legge

(ASI) Bene la pronuncia dell'Avvocatura di Stato che ha affermato che "non c'è un diritto al suicidio né l'obbligo dei medici di concorrere a una volontà suicidaria", in udienza ...

 Bilancio, Dell'Olio (M5S): trucchetti governo per mascherare previsioni sballate 

(ASI) Roma,  C'era una volta un Governo, e purtroppo c'è sempre, che sbagliava ogni tipo di previsione economica, che fosse la crescita del Pil, il rapporto deficit/Pil e ...

Dazi: Coldiretti, no a fondo unico pac e garantire risorse adeguate per sostenere agricoltori europei

(ASI) L'impatto che i dazi e le tensioni internazionali potrebbero avere sul sistema agricolo europeo impone di garantire risorse adeguate agli agricoltori per assicurare la sovranità e la sicurezza alimentare ...

Animali, Panizzut (Lega): prevenzione precondizione per evitare ripetersi problematiche

(ASI) Roma  "Come Lega non perdiamo l'occasione per sottolineare quanto prevenzione e controlli devono essere precondizione per evitare il ripetersi di problematiche che potrebbero essere evitate. Sostenere una giornata ...

Agricoltura È", Tiso (Confeuro): "Ok evento ma servono azioni per futuro settore

(ASI) "L'evento "Agricoltura È", voluto dal Masaf e dal ministro Lollobrigida, rappresenta un'importante occasione per ribadire la centralità del settore agricolo e il valore degli scambi commerciali nell'Unione Europea, partendo dai ...

Codici: attenzione alle certificazioni ambientali, possono nascondere un inganno

L'associazione invita a verificare le dichiarazioni green delle aziende

Istat, Misiani (Pd): governo cambi subito rotta, la stagnazione impoverisce le famiglie

(ASI) "Nel favoloso mondo di Meloni la realtà è distante anni luce dalla propaganda governativa: i dati pubblicati oggi da ISTAT ci dicono che nel 2023 il reddito delle famiglie italiane è diminuito ...

Salute, Barzotti (M5S): PDL Lavoratori oncologici migliorata grazie a nostri emendamenti

(ASI) Roma - “Con questa proposta di legge, che racchiude quelle presentate dai vari gruppi parlamentari di maggioranza e opposizione, diamo una prima ma significativa risposta a 3,7 milioni di persone ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113