Pallamano Crotone – Pallamano Fasano: 22 - 25   (Risultato pt: 12 - 13)

Pallamano Crotone 2021 22(ASI) La partita dei rimpianti. Una Pallamano Crotone sprecona, decine di palloni persi e gol facili sbagliati dalla sei metri, non permettono ai padroni di casa di avere la meglio su una buona Pallamano Fasano. Una partita giocata male nella quale è mancata la lucidità anche nelle cose più semplici, specie nel secondo tempo. L’ingenuità non permette neanche di sfruttare la costante superiorità numerica.

Bravi a prendere il fallo, meno ad attaccare con un uomo in più e trovare gli spazi per andare a tiro, ancora meno alla conclusione. Nonostante tutto è riuscita a tenere botta anche se perdere così, per demeriti propri fa male.

Assenza pesante in casa Crotone con Nesputo che nell’ultimo allenamento ha preso una distorsione alla caviglia destra. Bel problema per il tecnico Antonio Cusato che deve adattare giocatori in ruoli non propri.La Pallamano Fasano invece può contare su alcuni giocatori dall’altissimo tasso tecnico individuale visto che giocano anche con la prima squadra in serie A.

Partita equilibrata per tutto il primo tempo con le squadre che restano attaccate nel punteggio. Negli ultimi cinque minuti i padroni di casa hanno provato ad allungare e si sono portati avanti di due. Poi però come spasso succede viene il braccino e invece di continuare ad essere martello la Pallamano Crotone diventa incudine. Nella fase cruciale della gara la lucidità di abbassa e si commettono degli errori di un’ingenuità pazzesca. La squadra giovane paga anche in questo. Palloni persi, cambi effettuati troppo lentamente, tiri sbagliati danno fiducia al Fasano che negli ultimi secondi del primo tempo opera il sorpasso.

Il brutto momento della Pallamano Crotone non finisce nell’intervallo, ma prosegue anche nella seconda frazione di gioco, si perdono palloni con una banalità imbarazzante, la scaltra formazione pugliese sa come approfittarne e si porta a più cinque. L’orgoglio in casa Crotone non manca, la squadra ci prova, mette in campo tutto quello che ha ma lo fa in maniera confusa e scriteriata. Prova ad avvicinarsi arriva a meno due, ma la Pallamano Fasano sa come tenerla a debita distanza.

Così fa male, unica nota positiva è il minutaggio accumulato dai più giovani.

PALLAMANO CROTONE: Lo Guarro, Perri 4, Fiorenza 2, Riganello, Gentile 3, Calabrese 6, Mariano 7, Lucente, Vrenna, Menzano, Scida, Berlingeri, Malena. All.: Cusato.

PALLAMANO FASANO: Sibilio, Mazzarelli, Vinci, Boggia 3, Rizzi, Pignatelli 9, Intini 3, Lapadula 4, Ciaccia, Di Carolo 5, Mileti, Vinci 1. All.: Castrolla.

ARBITRI: Lo Russo A. e Lo Russo P. di Fasano

Ultimi articoli

Lavoro. Berrino (FdI): sinistra fa soltanto teoria. Grazie governo Meloni taglio cuneo sarà strutturale 

(ASI) “Ci hanno criticato dopo l’approvazione della legge di Bilancio dicendo che era troppo poco; lo ha fatto recentemente sul decreto Lavoro sostenendo che era ancora poco e non ...

Giustizia, Gasparri: affermazioni del PM Tescaroli impongono verifica

(ASI) “Con una interrogazione parlamentare ho chiesto al Ministro della Giustizia Nordio di disporre un’ispezione sulla Procura di Firenze. Ritengo infatti che le affermazione e gli atti del pubblico ...

Maltempo, Croatti (M5S): Riviera Romagnola bellissima e pronta come non mai per la stagione estiva

(ASI) Roma/Rimini - “Oggi ho presenziato alla conferenza stampa per la presentazione della partenza della stagione estiva in Emilia-Romagna dopo l’alluvione.

Economia Italia: 1153 mld di euro di tasse che il fisco non è riuscito a riscuotere. L'analisi dell'economista Gianni Lepre

Economia Italia: 1153 mld di euro di tasse che il fisco non è riuscito a riscuotere. L'analisi dell'economista Gianni Lepre

Centenario Don Milani – Giornata inaugurale. Intervento del Card. Matteo Zuppi, Presidente della CEI

(ASI) Tutti dobbiamo leggere di nuovo “Lettera a una professoressa” e ricordarci che è indirizzata anche a noi. Accettiamo il rigore, l’intransigenza di don Milani.

Negozi, CGIA Mestre: quasi 3 furti su 4 restano impuniti 

(ASI) Furti e spaccate continuano a essere un grosso problema per tanti commercianti e altrettanti artigiani. Le situazioni più critiche si verificano al Nord: Milano, Parma, Bologna, Rimini, Imperia, Firenze ...

A Scuola di Educazione Civica con le Istituzioni del territorio

(ASI) Reggio Calabria - Si è svolto oggi presso il teatro dell’IC di Oppido-Varapodio-Molochio l’incontro conclusivo del progetto di educazione civica “È un diritto o un dovere, mai un favore”, ...

Cina. Dal G7 di Hiroshima molte ambiguità: pesano le pressioni della Casa Bianca

(ASI) Si è concluso cinque giorni fa l'ultimo vertice del G7 a Hiroshima, in Giappone. Nella città tristemente nota, assieme a Nagasaki, per i bombardamenti nucleari statunitensi dell'agosto 1945, i leader delle ...

Brasile: condannato ex presidente Collor de Mello

(ASI) La Corte Suprema Federale (Stf) del Brasile ha condannato l’ex presidente del paese, Fernando Collor de Mello, ritenuto colpevole dei reati di corruzione passiva e riciclaggio di denaro ...

Il mondo non dimentica la devastazione in Turchia e Siria

(ASI) Bruxelles – A oltre tre mesi dai violenti terremoti che hanno portato morte e distruzione in aree geografiche già flagellate da instabilità politica e guerre, i più importanti attori globali ...