Sarà la campionessa dell'endurance Costanza Laliscia  a rappresentare l'Italia all’Universiade 2019 di Napoli

La campionessa del Fuxiateam e studentessa della facoltà di Scienze motorie e sportive dell’ateneo di Perugia sarà l’unica atleta in rappresentanza delle discipline equestri

lalisciacostanza(ASI) Perugia - Unica esponente delle discipline equestri a far parte del ristretto novero dei tedofori della 30esima edizione delle Universiadi estive, in programma dal 3 al 14 luglio a Napoli. Ad avere l'onore di portare la fiaccola sarà anche Costanza Laliscia, campionessa del Fuxiateam e dell'endurance italiano, che vivrà questa emozione martedì 11 luglio nella tappa di Assisi insieme alla campionessa di taekwondo Giada Al Halwani, all'argento olimpico e campione di canottaggio Bruno Mascaregnas e al campione olimpico di pugilato Roberto Cammarelle. La tappa di Assisi sarà la quarta di un percorso iniziato il 4 giugno a Torino, che prima di arrivare il 3 luglio allo stadio San Paolo di Napoli prevede appuntamenti significativi a Losanna, Milano, Roma, Matera, Avellino, Benevento, Caserta e Salerno.

A soli 19 anni, Costanza Laliscia rappresenterà la Federazione italiana sport equestri forte di un palmares unico: 2 Campionati italiani assoluti (2016, 2017), 3 Campionati italiani junior (2014, 2015, 2018), 2 medaglie d'argento ai Campionati italiani assoluti (2018, 2019), 1 medaglia d'argento ai Campionati italiani junior(2019), 1 medaglia d'argento a squadre ai Campionati europei (2017), 1 medaglia d'argento (2016) e 1 medaglia di bronzo ai Campionati europei junior (2014), che si aggiungono alla vittoria del FEI Young riders world endurance ranking 2016.

"Portare la fiaccola delle Universiadi di Napoli - commenta Costanza, iscritta al primo anno della facoltà di Scienze motorie e sportive dell'Università di Perugia - è un onore speciale, che mi preparo a vivere testimoniando i valori non solo dello sport, ma anche quelli della cultura e dell'impegno dei giovani nello studio e nella formazione. Un onore unico tanto più alla luce del fatto che assolverò a questo compito insieme ad altri grandi campioni dello sport italiano e lo farò in una città come Assisi, simbolo della pace nel mondo, della tolleranza e dell'integrazione fra popoli e culture diverse".

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

onSquarta.jpg

Ultimi articoli

Turchia, Ricci (Pd): "Solidarietà al sindaco Imamoglu. Al fianco di tutti coloro che lottano per democrazia e libertà"

(ASI) "Questa notte il sindaco di Istanbul, Ekrem Imamoglu, fra i principali avversari di Erdogan, è stato arrestato. Centinaia di agenti si sono presentati a casa sua per portarlo via a ...

UE, Caiata: Meloni espressione di unità 

(ASI) "Presidente che lei sia espressione di unità lo testimonia il fatto che la risoluzione presentata dalla maggioranza sia solo una, a differenza invece dell'opposizione che ne presenta 6, tante da ...

Sanità Abruzzo, Matteucci (UGL): “Servizi ridotti, tempi di attesa lunghissimi, cittadini allo stremo. Inaccettabile aumento Irpef regionale”

(ASI) "L' aumento dell'addizionale IRPEF è un ulteriore sacrificio che viene richiesto ai cittadini abruzzesi. Pensando ad una frase di Jean-Paul Sartre si potrebbe dire, in merito allo stato delle cose ...

Manifestazione pro Ue, Matone (Lega): presentata interrogazione per far chiarezza

(ASI) Roma - "Utilizzare risorse pubbliche per eventi non istituzionali ma a forte caratterizzazione politica, come il comizio pro Ue di Piazza del Popolo, solleva interrogativi sulla trasparenza e sull'equità ...

UE: Coldiretti, dalla piazza "Giallo-Blu" DI Parma la richiesta all’europa di piu’ coraggio e pace

(ASI) Un’Europa più forte e coraggiosa, che sappia dare risposte per la difesa del reddito degli agricoltori e per la tutela della salute dei cittadini e dei suoi popoli ...

Festa del Papà: Ecoitaliasolidale, un ritorno alle radici della paternità

(ASI) "Mercoledì 19 marzo, in occasione della festa di San Giuseppe, il Movimento Ecologista Ecoitaliasolidale celebra la figura del padre, troppo spesso sottovalutata nella società odierna. San Giuseppe, padre putativo di ...

Inclusione Scolastica, FISH: persistono criticità per sostegno

(ASI)  Roma - I dati Istat confermano un costante aumento degli alunni con disabilità nelle scuole italiane. Quasi 359mila gli studenti con disabilità, pari al 4,5% del totale, con un ...

Rifiuti, Tiso(Accademia IC): “Riciclo fondamentale per economia circolare”

(ASI) “In occasione della Giornata Mondiale del Riciclo, andata in scena il 18 marzo scorso, Accademia Iniziativa Comune intende sottolineare l’urgenza di una gestione responsabile delle risorse e del riciclo ...

Sindacato Italiano Unitario Lavoratori Polizia: Il reparto prevenzione crimine “non si tocca”, il Siulp proclama lo stato di agitazione

Il Siulp proclama lo stato di agitazione : nella partecipata assemblea sindacale, svolta all'interno del Reparto, le poliziotte e i poliziotti hanno fatto sentire la propria voce alla paventata chiusura del ...

SPECIALE: Storie di Sartoria napoletana d'eccellenza

SPECIALE: Storie di Sartoria napoletana d'eccellenza