“Muay Thai”: successo per lo stage tecnico del maestro internazionale Patrick Cesarini

IMG 20171126 WA0036(ASI) Si scrive Muay Thai, ma si legge: l’arte marziale del momento. Il fenomeno di questa arte marziale, in continua ascesa a livello globale, interessa ormai da anni anche il nostro paese.

La specialistica box thailandese infatti continua ad affermarsi sempre più in tutta Italia grazie al vivo interesse degli appassionati, ma soprattutto a quello dei tanti istruttori che si mettono in gioco per far apprendere la Muay Thai a quanti ancora non conoscono la specialità.

Un week end a Perugia

Un importante tappa verso una sempre maggiore apertura della Muay Thai al grande pubblico è stata quella tenutasi nel fine settimana scorso a Perugia. L’importante appuntamento, del 25 novembre scorso, ha infatti visto la partecipazione di atleti provenienti da Roma e da Chiusi. Alla palestra “I Poeti del Judo” (IPJ), di Sant’Andrea delle Fratte, è  stato infatti organizzato uno stage tecnico di portata nazionale cui è stato invitato come ospite d’onore, e riferimento tecnico, Patrick Cesarini. Il noto maestro di fama internazionale è inoltre fondatore della Muay Thai Cesarini Academy. Lo stage tecnico è stato organizzato da Fabio Corsetti, istruttore di Muay Thai di Perugia, con la collaborazione di Stefano Poeta, proprietario della palestra IPJ. All’evento sono intervenute, oltre alla stessa Cesarini Acedemy, anche la palestra Futura Evolution Club di Città della Pieve con i suoi allievi e due suoi istruttori della specialità. Si tratta di Elisa Marchetti e Giuseppe Leotta, che però hanno partecipato anch’essi in qualità di allievi. A rappresentare Perugia, oltre a Fabio Corsetti, anche Leonardo Brozzetti, anch’egli istruttore di Muay Thai riconosciuto, e anch’essi partecipante in qualità di allievi dello stage tecnico tenuto da Patrick Cesarini.

Come introduzione alla lezione, Cesarini ha eseguito il saluto tipico che contraddistingue ogni lezione, o che si fa prima di salire sul tatami. In funzione del lottatore che lo esegue si divide in Sawasdee  Krap (per gli uomini) e Sawasdee Kaa (per le donne). Dopo una prima fase di riscaldamento generale, Patrick Cesarini ha effettuato sequenze di più colpi  combinati tra loro di gomito e ginocchio, con le relative schivate. Tale fase è servita per introdurre gli allievi presenti alla tecnica di lotta basica della Muay Thai. Il maestro ha poi eseguito il Chap-ko. Si tratta di una tecnica di tipo clinch, ossia focalizzata all’uso di calci e piedi per portare colpi devastanti all’avversario da distanza ravvicinata nell’ambito degli scontri corpo a corpo. Sempre nel quadro del clinch e del corpo a corpo, si è poi passati alle tecniche di schivata e di divincolamento da una presa avversaria. Gli allievi sono stati disposti a coppie. Ogni coppia ha eseguito una serie di prese e di tecniche di svincolamento dalle stesse, per passare alla fase clinch.

La scienza degli 8 arti

La splendida esecuzione, quasi coreografica, del maestro Patrick Cesarini ha reso immediatamente chiaro perché la Muay Thai sta avendo tanto successo, sia in Italia, che all’estero. Tale arte marziale infatti è non a caso conosciuta come “la scienza degli 8 arti”, o “la scienza delle 8 armi”. La disciplina è nota con questi nomi perché consente ai due contendenti che si sfidano di utilizzare combinazioni di pugni, calci, gomitate e ginocchiate. Si tratta di una combinazione di appunto otto parti del corpo utilizzate come punti di contatto rispetto alle due del pugilato, oppure alle quattro della kick boxing. Per padroneggiare al meglio tale disciplina, oltre ad un intensa preparazione atletica, si rende chiaramente necessaria anche una certa preparazione mentale, che fa la differenza negli scontri a contatto pieno tipici, oltre che dei combattimenti regolari, anche della difesa personale.

Una specialità dai 5 benefici

Come tutte le arti marziali, anche la Muay Thai è pensata per far raggiungere ai combattenti il perfetto equilibrio tra corpo e spirito. A differenza delle altre però, la complessità delle tecniche di lotta presenti porta con se anche altri benefici a quanti volessero cimentarsi nella pratica dei questo sport.

L’istruttore di Muay Thai perugino Fabio Corsetti, ha spiegato –“I benefici sono sostanzialmente 5.

1) Miglioramento della condizione cardiovascolare. Trattandosi di un impegno aerobico/anaerobico alternato, richiede un gran lavoro a cuore e polmoni.

2) Forza nelle gambe. I calci e il lavoro di gambe hanno un ruolo importantissimo nella Muay Thai. La tecnica corretta rafforza molto la muscolatura delle gambe.

3) Sviluppo del “core”, ossia il corsetto addominale, ovvero tutto quell’apparato muscolare (non solo gli addominali) responsabile della postura.

4)Miglioramento della mobilità articolare nelle anche (articolazione coxofemorale). . Un’articolazione coxofemorale in salute ti preserverà problemi futuri e dolori molto fastidiosi.

5) Riduzione dello stress. Diciamocelo chiaramente, dopo una giornata di studio, o dopo una difficile giornata al lavoro, avere qualcosa da colpire non può farci che bene”.

Alexandru Rares Cenusa – Agenzia Stampa Italia  

 

(Foto: F. Corsetti)

IMG 20171126 WA0034

IMG 20171126 WA0044

 

IMG 20171126 WA0047

IMG 20171130 WA0004

IMG 20171126 WA0050

 

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

DeepSeek: il modello AI cinese che sfida il dominio di ChatGPT e OpenAI

(ASI) L'intelligenza artificiale è da tempo il cuore pulsante della competizione tecnologica globale. Tuttavia, gli ultimi sviluppi hanno segnato una svolta epocale: DeepSeek, una startup cinese emergente, ha rapidamente conquistato il ...

Dottoressa Castellani (SUMAI Assoprof Umbria): Sanità, un bene di tutti. Gli specialisti ambulatoriali, vera sanità di prossimità. Pronti a collaborare per tutelare salute dei cittadini.

(ASI) Perugia -  Oggi per gli speciali di A.S.I. lo facciamo sulla sanità in Umbria con la dottoressa Francesca Castellani, specialista in otorino-laringoiatria e patologia cervico-facciale, fondatrice ...

Cristiano Vignali e Filippo Guidi, appello contro ogni genocidio alla Soms di Spoltore

(ASI) Spoltore (Pe) -Alla Pinacoteca della Società Operaia di Mutuo Soccorso di Spoltore (Pe), presieduta dall"AVV. Luigi Spina, è stato presentato dal giornalista e saggista storico Cristiano Vignali il romanzo ...

Oracles Capital Estates: il nuovo fondo immobiliare di Lorenzo Zurino che ridisegna il lusso

(ASI) Determinazione, visione e un sogno che diventa realtà. A soli 40 anni, Lorenzo Zurino, imprenditore originario di Sorrento, annuncia la creazione di Oracles Capital Estates, un fondo immobiliare dedicato a ...

Maltempo: ancora temporali al Sud. Allerta gialla in otto regioni

(ASI) La permanenza di un’area di bassa pressione sull’Italia meridionale, continuerà a mantenere condizioni di tempo molto instabile al Sud e sulle due isole maggiori, che, dalla prossima ...

Sanità, Gasparri: ha ragione Zaffini, chi tira i fili di questa situazione?

(ASI) “La cosiddetta Fondazione Gimbe è al centro di una polemica. Ed ha perfettamente ragione il Presidente della Commissione sanitaria del Senato, Zaffini quando risponde con dati alla mano ad alcune ...

Sanità, Fenu (M5S): “Solidarietà a cartabellotta, FDI pensi a disastro SSN”

(ASI) Roma – “Per aver fatto sommessamente notare che a sei mesi di distanza dall’approvazione del decreto sulle liste d’attesa, uno solo dei sei decreti attuativi previsti è stato promulgato – ...

Liste di attesa. Zullo (FdI): il Governo lavora per riparare lo sfascio ereditato. 

(ASI)  “Quello delle liste di attesa è un tema che riguarda non solo la salute ma anche la dignità della persona.  Un tema che richiede senso di responsabilità e ...

Liste Attesa, Castellone (M5S): “Da Destra bullismo, ma numeri smentiscono propaganda”

(ASI) Roma  – “Il nemico del giorno del governo è la Fondazione GIMBE e in particolare il suo Presidente Nino Cartabellotta, accusato da esponenti di maggioranza di essere un bugiardo che ...

Liste di attesa. Zaffini (FdI): da me risposte puntuali. Le opposizioni studino i provvedimenti e la smettano di aizzare gli italiani contro il SSN.

(ASI) “Le mie risposte alle dichiarazioni dí Cartabellotta sono state puntuali e basate sul lavoro svolto in commissione fino ad oggi”, così in una nota il presidente della commissione ...