(ASI) Due team rivali nella Volvo Ocean Race sono partiti per la traversata atlantica da Newport, nello stato nordamericano del Rhode Island con rotta verso la Gran Bretagna, nell'ambito della preparazione in vista della partenza del giro del mondo a vela in equipaggio da Alicante in prossimo ottobre.

Abu Dhabi Ocean Racing e Team Alvimedica non possono, secondo le regole della Volvo Ocean Race scontrarsi in regata durante una navigazione come questa, ma hanno il permesso di partire alla stessa ora, con una partenza "promozionale", che è stata seguita da centinaia di fan dalla costa di Newport.

L'equipaggio sponsorizzato dall'emirato arabo, con lo skipper Ian Walker era di umore combattivo prima della partenza per Gosport in Inghilterra, per una navigazione di oltre 3.110 miglia, avendo potuto riposarsi e ricaricare le batterie a seguito della precedente traversata da est a ovest, dal Portogallo al Rhode Island.

Una traversata che ha offerto ad Azzam, questo il nome della barca portacolori di Abu Dhabi, alcuni momenti indimenticabili, come l'incontro ravvicinato con un'enorme nave da crociera in pieno atlantico.

"Avevamo trascorso cinque giorni senza vedere anima viva e d'un tratto la Queen Mary 2 era a meno di 500 metri" ha raccontato Ian Walker "Ho parlato con il comandante alla radio, si è avvicinato e ci ha salutato con un suono di sirena. Molti passeggeri erano in coperta, ci salutavano e ci fotografavano. Un momento incredibile."

Dopo l'arrivo in Inghilterra, Azzam verrà preparato per la Aberdeen Asset Management Cowes Week dove farà il suo debutto in regata, seguito dalla Artemis Challenge Race intorno all'isola di Wight il 7 agosto e dalla Sevenstar Round Britain & Ireland Race che partirà il 10 agosto.

Anche Team Alvimedica ha preso il largo dalla Narragansett Bay di Newport diretta verso Southampton, non prima di aver completato un breve percorso costiero per salutare i fan della base di Newport. La prossima volta che vi ritornerà sarà fra meno di un un anno, nel maggio 2015, per la tappa che arriverà proprio in quella che è considerata una delle capitali della vela mondiale. "Non è per nulla facile lasciarsi alle spalle gli amici e la famiglia" ha detto lo skipper Charlie Enright. "Anche se abbiamo lavorato moltissimo nel mese trascorso qui, ora dobbiamo massimizzare il tempo in mare come una vera squadra." Come Azzam anche Team Alvimedica prenderà aprte alla Round Britain & Ireland Race.

La squadra, che corre sotto i colori USA e della Turchia, proprio questa settimana ha ufficializzato i cinque nuovi componenti dell'equipaggio che vanno ad unirsi a Charlie Enright e Mark Towill. Sono gli americani Nick Dana e Amory Ross, che a bordo ha il delicato ruolo di Onboard Reporter, i neozelandesi Ryan Houston e Dave Swete, l'australiano Will Oxley, e l'italiano Alberto Bolzan, il solo ad essere una matricola del giro del mondo. "Pronti per la nostra seconda traversata atlantica con il team" ha dichiarato il trentaduenne velista friulano. "Sarà il primo vero test con l'equipaggio titolare. Avremo l'opportunità di navigare con Abu Dhabi e credo potremo capire fin dalle primissime ore su cosa concentrare le nostre energie per essere a punto in vista della partenza."

Il team spagnolo, il cui main sponsor verrà annunciato a breve, ha pure lavorato alla composizione dell'equipaggio con l'inserimento del francese Nico Lunven e degli spagnoli Rafa Trujillo e Antonio 'Ñeti Cuervas-Mons che faranno compagnia a ai leader della campagna Iker Martínez e Xabi Fernández. Per 'Ñeti' questa sarà la terza partecipazione alla Volvo Ocean Race, oltre a ricoprire il ruolo di prodiere sarà anche responsabile della formazione degli under 30 e avrà responsabilità come allenatore.

Intanto Team Brunel, ha annunciato l'ultimo dei componenti dell'equipaggio titolare, accaparrandosi l'esperienza di una altro velista francese Laurent Pagès, che era stato uno dei punti di forza per la vittoria del team Groupama nella scorsa edizione. Il transalpino, inoltre conosce molto bene lo skipper Bouwe Bekking, avendo navigato con lui a bordo di Telefónica Blue nell'edizione 2008/09, che la barca concluse al terzo posto.

Dongfeng Race Team ha effettuato una navigazione di 48 ore verso la Spagna, prendendosi una pausa dalla pioggia di Lorient, mentre l'equipaggio femminile di Team SCA si sta ancora godendo qualche giorno di riposo ma con gli occhi già puntati sulla prima occasione agonistica prima dell'appuntamento con la in-port race di Alicante il 4 ottobre. Anche Team SCA, infatti, prenderà parte alla Round Britain & Ireland Race in agosto.

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

onSquarta.jpg

Ultimi articoli

FdI: Oggi a Lecce si apre “Spazio Lavoro, L’Italia che riparte dalle imprese e dai lavoratori. Politica e società civile a confronto”

(ASI)  Inizierà oggi a Lecce la nuova iniziativa organizzata dai gruppi parlamentari di Fratelli d’Italia della Camera e del Senato,  “Spazio Lavoro, L’Italia che riparte dalle ...

Francesca Castellani (Sumai Umbria): "La sanità è il pilastro su cui si costruisce si costruisce il benessere della comunità"

(ASI) Perugia - Il 12 giugno 2025, nella prestigiosa Sala Brugnoli di Palazzo Cesaroni a Perugia, si è svolto il convegno La Sanità Umbra: Il punto di vista dei professionisti e il confronto ...

Lavoro, Tiso (Accademia IC): “Contrastare ageismo con cambiamento culturale”

(ASI) “Nel mondo del lavoro e nella vita quotidiana, esiste una forma di discriminazione tanto silente quanto diffusa: l’ageismo. Si tratta di un pregiudizio fondato sull’età, che può ...

Stati Uniti: gli italiani fermati da Trump verranno rimpatriati, nessun incubo di deportazione a Guantanamo

(ASI) Mentre gli Stati Uniti affrontano rivolte e la conseguente deportazione dei migranti irregolari, l’amministrazione Trump ha adottato provvedimenti seri per sedare i disordini, schierando la Guardia Nazionale e ...

Carabiniere ucciso, Mancini (FDI): non faremo mai mancare nostro sostegno all’Arma

(ASI) “Morire nell’ultimo giorno di servizio, dopo una vita trascorsa nell’Arma dei Carabinieri per garantire la legalità: un destino terribile, che ci addolora profondamente. Oggi è toccato al brigadiere ...

Schlein a Ricci: tua candidatura è cambio di passo che serve alle Marche

(ASI) "Caro Matteo, un grande in bocca al lupo da parte mia e di tutto il Partito democratico per l'apertura del tuo comitato elettorale, stasera ad Ancona, e per l'inizio ...

Lavoro, Durigon: dati Istat segno straordinario di buona politica

(ASI) Roma  - “Anche i dati Istat sul lavoro nel primo trimestre dell’anno sono straordinari e ci dicono che il numero di persone al lavoro è aumentato di 141 mila ...

Giornata Contraffazione, Confeuro: “Qualità e controlli per vera garanzia alimentare”

(ASI) “In occasione della Giornata Mondiale contro la Contraffazione, Confeuro ribadisce l’importanza di un impegno deciso per tutelare la qualità del nostro patrimonio agroalimentare e contrastare un fenomeno che ...

Primo Premio Reggenza del Carnaro, Risultato storico grazie alle virtù italiche.

(ASI) Pescara - Tornati in Italia senza problemi dopo il Primo Premio Internazionale Reggenza Italiana del Carnaro del Centro Studi Dannunziani e Patriottici fondato dal sottoscritto e da Roberto d'Amato, ...

Caso Paragon: Ruotolo (PD), nuova conferma su spionaggio. Il Copasir riapra il caso, servono audizioni dei giornalisti e dei rappresentanti della stampa. Lo scandalo coinvolge l'Europa

(ASI) "Nella relazione sul caso Paragon, il Copasir aveva previsto la possibilità di riaprire l'indagine in presenza di novità, in particolare sullo spionaggio ai danni dei giornalisti: 'Il Comitato si ...