×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113

(ASI) Padova - Il 7 e l'8 febbraio, alle porte di Padova, si è svolto il primo evento live di Italian Female Wrestling, la realtà sportiva nata lo scorso anno nell'ambito della lotta femminile. Non penso le date siano state scelte a caso. Per i padovani, l'otto febbraio è giorno di festa. Nel 1848, difatti, "studenti e popolani insorgevano contro l'odiato straniero", lottando contro la dominazione austriaca. Invece, oltre centosessant'anni dopo, le atlete di Italian Female Wrestling hanno sfidato quelle di Models Wrestling, in un torneo internazionale di lotta che ha visto protagoniste Italia e Francia.

E' difficile esprimere: le sensazioni, le emozioni, le idee e tutto ciò che muove due atlete a scendere sul ring. E come ho già espresso nella precedente intervista (http://www.agenziastampaitalia.it/index.php?option=com_content&view=article&id=16378:intervista-a-italian-female-wrestling-realta-sportiva-nuova-ed-alternativa&catid=39:vari&Itemid=125) ciò che rende straordinaria la realtà di Italian Female Wrestling, è la volontà, pionieristica, di fare conoscere agli italiani il mondo della lotta femminile.

Il 7 e l'8 febbraio nasce il grande evento: un torneo di lotta caratterizzato da italiane e francesi sfidatesi senza esclusione di colpi, infatti ogni match, poteva nascondere brividi, insidie e dolori per entrambe le contendenti.

I giochi iniziano alle 10.30 di venerdì. La palestra, organizzata alla perfezione, ha consentito agli spettatori di poter godere appieno dell'evento. Gli eventuali problemi linguistici che sarebbero potuti sorgere tra le atlete italiane e quelle francesi sono stati presto superati da un ottimo servizio di traduzione simultanea offerto dallo staff italo - francese.

Le prime atlete italiane ad aprire le danze, sono rispettivamente Andrea, che ha fronteggiato la francese Camille, e Robi opposta ad Hana.

Nel primo match, la francese Camille oppone una formidable résistance ad Andrea. Il gran finale è uno scissor (bloccaggio con le gambe a mo' di forbici) sferrato dall'italiana sulla francese. Il match si chiude 2 a 0 per Andrea, regalando forti emozioni a tempo scaduto.

Verso le 12.00 cominciano le scintille tra Hana e Robi. Le due atlete si erano già sfidate a Parigi, pertanto la francese cercava la rivincita sull'italiana. Robi è una "fortezza" e dopo un'accanita lotta si impone su Hanna per 3 punti a zero. Gli occhi dell'italiana brillano dopo uno duro "schienamento" subito sul lato sud del tatami a fine incontro. Ci sarà un terzo incontro a Parigi?

L'incontro tra Milene e Andrea è il più combattuto. Lo sprint iniziale dell'italiana si impone sulla francese, ma poco dopo quest'ultima rimonta. La tensione si fa altissima, e l'incontro si fa sempre più difficile. Dubbie prese strangolatrici, presunte irregolarità francesi chiudono il match in parità.

Camille e Robi sono le protagoniste dell'ultimo incontro della mattinata. Seppur gli inizi sembrano garantire una certa parità, l'atleta francese dovrà presto arrendersi. Molto spesso l'azione scivola fuori dal tatami, salvando spesso le ragazze opposte da prese fortissime. Robi chiude con il risultato di 3 a 0.

Dopo una sessione di lotta mista pomeridiana, il pomeriggio del venerdì vede dapprima la presentazione, di fronte alle telecamere di tutte le atlete, in lingua italiana e francese. Ognuna di loro ha espresso: altezza, peso, professione e quale avversaria avrebbe temuto di più per il successivo torneo di Armwrestling, il nostrano braccio di ferro. Poco importa sapere quanto sia alta Robi, o quanto pesi Milene, di cosa si occupi Andrea o chi fosse stata la "bestia nera" di Camille. Inoltre, nel pomeriggio sono sopraggiunte le italiane Mia e Ambra. La prima è dotata di una forza e di una determinazione impressionanti, la seconda, sta apprendendo la lotta femminile con passione ed energia.

Il torneo di braccio di ferro ha visto opposte tutte le atlete contro tutte. Solo tre hanno potuto qualificarsi per sfidare Mia, la stella del torneo. La vittoria, è spettata a chi ha piegato di più braccio destro e sinistro dell'avversaria.

Mia, l'italo - cubana di ferro ha sfidato un giovane ragazzo italiano arrivato di proposito nel luogo per sfidarla. Lo show, è sempre assicurato.

L'otto febbraio, l'evento dura mezza giornata, e non tutta, come il dì precedente. Incontri di lotta femminile e qualcuno misto. Tanto agonismo, fair play, amicizia e voglia di creare eventi, a livello internazionale, che possano sfidare il tempo: questi gli ingredienti di IFW e del suo staff.

Inoltre occorre sempre ricordare che la crisi non può cancellare i sogni, né le aspirazioni dei giovani. Tantomeno lo sport, anche se "poco noto". Il live ha radunato persone da: Milano, Napoli, Padova, Venezia e provincia, Parigi. Questa è la vera vitalità di Italian Female Wrestling: credere nella forza delle idee. E dopo, ovviamente, piegare la materia!

Valentino Quintana per Agenzia Stampa Italia

 

Foto: thanks to Nicola Wre e IFW Staff.

 

 

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

onSquarta.jpg

Ultimi articoli

Fiore (FN): tutto il popolo contro la guerra e contro la Nato

(ASI) "Si deve creare in Italia un vasto movimento popolare per l'immediata uscita dalla Nato e per lo smantellamento delle basi Usa, prima che le minacce di Merz e Trump ...

Durigon, Barbera (Prc): "Scioperi solo quando fa comodo al governo. L'ultima perla della destra contro i lavoratori"  

(ASI)"Che il governo Meloni non amasse troppo il conflitto sociale lo sapevamo. Che sognasse un paese di lavoratori muti e ubbidienti, pure. Ma ora il sottosegretario leghista Claudio Durigon ...

Covid. Bignami-Malan (FdI): Chiediamo verifica procura su pressioni Arcuri per mascherine inidonee

(ASI)“Oggi La Verità dà conto di ciò che di molto grave sta emergendo dai lavori della commissione Covid: in particolare un documento, inviato nel maggio 2020 dalla struttura commissariale di ...

Payback, Mazzella (M5S): “Governo incapace, cittadini e pmi traditi”

(ASI) Roma - “Con estremo ritardo, dopo aver ignorato le nostre innumerevoli sollecitazioni, il governo ha varato un decreto con l’obiettivo manifesto di ‘sistemare’ il disastro del payback sui ...

Sicurezza, Bordoni (Lega): da nostro gazebo segnale forte per cambio passo anche a Roma

(ASI) Roma - “Dal gazebo che ci ha visti presenti a Largo di Torre Argentina, al fianco di Matteo Salvini, di tanti giovani e tanti amici che sono venuti a ...

Meloni: la politica come missione, ispirati dagli insegnamenti di Papa Leone XIV"

(ASI) Si riporta la dichiarazione del Presidente del Consiglio Giorgia Meloni rilasciata  in occasione del Giubileo dei Governanti e degli Amministratori.

CNA, Mazzetti (FI): "Plauso ad Emiliano Melani, PMI sempre al centro. Lavoriamo a cambio di visione"

(ASI) "Ad Emiliano Melani i miei complimenti per l'elezione alla guida di CNA Toscana Centro, con cui ho sempre collaborato per il bene delle imprese. La piccola e media ...

GdF, Berrino (FdI): da oltre due secoli al servizio del Paese

(ASI) “In occasione del 251° anniversario della fondazione della Guardia di Finanza, a nome mio personale e delle Istituzioni che rappresento, i più sentiti auguri e un profondo ringraziamento a tutti ...

I Team Vannacci si moltiplicano

(ASI) "Perugia - "In poco più di un mese   sono stati formalizzati oltre 100 'Team Vannacci' e la loro vitalità comincia ad attirare l'attenzione di moltissimi entusiasti, curiosi ...

Guerra in Medio Oriente, CGIA Mestre: nessun aumento al distributore. 

(ASI) A poco più di una settimana dallo scoppio della guerra tra Israele e Iran, in Italia non abbiamo ancora registrato alcun significativo aumento del prezzo alla pompa dei carburanti.

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113