×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Perugia, X edizione, quest’anno, per gli “Amici di Manlio”/ il senso della manifestazione nella nota dell’assessore Liberati

 

(ASI) La X edizione degli “Amici di Manlio” presenta nuovi percorsi e scenari da scoprire, attorno al territorio perugino, nell’area compresa fra il Tevere e il Trasimeno. Si comincia domenica prossima 17 novembre, con un programma di 9 uscite, tutte gratuite, che si concluderanno il prossimo 9 marzo.

 

Una giornata fra natura, attività fisica e vivere sano: è questo il significato dell’iniziativa “Amici di Manlio” che quest’anno celebra i 10 anni di attività escursionistica a piedi. Organizzata dalla Sezione di Perugia del Club Alpino Italiano, è patrocinata dal Comune di Perugia fin dalla seconda edizione.

L’ASSESSORE LIBERATI: “Sentieri e luoghi meno noti della città, ma pur sempre suggestivi e caratteristici, diventano meta di escursione e di riscoperta. Gli Amici di Manlio è una iniziativa, innanzitutto, realizzata con grande professionalità, da persone esperte del territorio; è anche una passeggiata alla portata di tutti, che coniuga stili di vita sani con promozione e cura del territorio, turismo, socializzazione e conoscenza della città. E’ cultura e aggregazione, sport e natura”. L’assessore sottolinea anche la capacità della Sezione Perugia del Club Alpino italiano di aver fatto di questa esperienza un appuntamento tra i più attesi e seguiti dalla cittadinanza. “Con una media di 100 persone a uscita, il Cai di Perugia ha dimostrato grande capacità organizzativa, oltre che esperienza, serietà e professionalità”.

LA PRIMA USCITA, DOMENICA 17 NOVEMBRE, A CASTELLO DI COCETO: Domenica prossima, 17 Novembre, inizia l'attività invernale, con un'escursione al Castello di Coceto, non lontano da Castel Rigone. La partenza è fissata alle 8.00 dal PalaEvangelisti, a Pian di Massiano. Il percorso è lungo 9.1 km per circa 4 ore di percorrenza, con un dislivello di 450 mt.

Percorrenza in auto: PalaEvangelisti, raccordo superstrada per Magione, uscita Magione, Castel Rigone, Strada per Preggio, Ex Colonia elioterapica: in tutto 29 km.

Abbigliamento: scarponi da trekking, giacca a vento, copricapo.

STORIA E ORGANIZZAZIONE DELL’EVENTO: L’iniziativa è nata a ricordo di Manlio Marcaccioli, socio e consigliere della Sezione, prematuramente scomparso, promotore di tanti eventi legati alla montagna, che più di altri ha dedicato la propria attività escursionistica alla riscoperta dei sentieri, delle radici e della memoria nel territorio intorno a Perugia.

L’area interessata dalle escursioni è il “contado” di Perugia, con particolare predilezione per la parte compresa fra il Tevere e il Trasimeno, dove più consistenti sono le tracce lasciate dalla storia di Perugia, con emergenze architettoniche e artistiche, spesso immerse in un ambiente naturalmente pregiato. Agli escursionisti viene proposta una (ri)scoperta della città, con itinerari che si sviluppano su sentieri  e viottoli di campagna o di montagna.

La partecipazione è gratuita, ma occorre la prenotazione, preferibilmente per e-mail all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. , oppure per via telefonica o sms al numero 388 894 7087.

Ai partecipanti si richiede la predisposizione a camminare per tre o quattro ore su questi sentieri, certamente non difficili, ma sono “più di una passeggiata, meno di un’escursione”. L’impegno per i partecipanti è per mezza giornata, con partenza alle otto del mattino e ritorno intorno alle ore 13 - 13,30. Anche quest’anno, oltre all’area Tevere-Trasimeno, nel programma è stata inserita una escursione al Subasio. Naturalmente in tutte le escursioni, la guida e l’assistenza è affidata a un buon numero di esperti della Sezione di Perugia del CAI.

 

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

onSquarta.jpg

Ultimi articoli

Dazi: Gasparri (FI), grande successo aver aperto strada a confronto tra USA e Ue 

(ASI) "Un grande successo avere aperto la strada a un confronto tra Trump e gli Stati Uniti e l'Europa, che speriamo si possa svolgere in Italia, coma la premier Meloni ...

Sangalli su incontro Meloni-Trump: "un contributo importante per lo sviluppo della prospettiva negoziale tra Ue e Usa"

(ASI) “ll risultato politico di fondo dell’incontro del Presidente Meloni con il Presidente Trump è l’importante contributo allo sviluppo di un negoziato franco e costruttivo tra Unione europea ed ...

Violenza donne, Accademia IC: “Anche tra giovani, serve rispetto e prevenzione”

(ASI) “Negli ultimi anni, l’Italia si trova a fare i conti con un fenomeno inquietante: la violenza sulle donne non solo non accenna a diminuire, ma coinvolge in ...

Energia, Pavanelli (M5S): bollette restano alte, con Meloni aumenti a stelle e strisce

(ASI) Roma  - "Le cose sono due: o chi parla di successo non conosce l'argomento oppure tenta maldestramente e inutilmente di coprire l'ennesima sconfitta. Solo pochi giorni fa il ...

Italia-Usa. FDI; Titolo: Italia-USA: Meloni, una leader che rafforza il dialogo transatlantico, il ruolo internazionale del Paese e rappresenta interessi italiani ed europei

(ASI) Il viaggio della Presidente Meloni in USA è l'incontro con Trump è stato per Fratelli d'Italia un successo che rilancia il prestigio internazionale dell'Italia e dove sosno stati rappresentati gli ...

Dazi, Barbera (Prc): Meloni in Usa, un viaggio a vuoto, ma con tanto di inchino a Trump

(ASI)"Ieri Giorgia Meloni è volata oltreoceano per incontrare Donald Trump. O almeno così ci raccontano con toni trionfali certi giornali nostrani, che titolano come se l'Italia avesse appena firmato un ...

Jihadista fermato: Furgiuele (Lega), grazie a FFOO per importante attività contrasto terrorismo

(ASI) Roma - “Ancora una volta, grazie alle Forze dell’Ordine, alla Digos di Catanzaro, alla Digos di Cosenza, alla Direzione Centrale Polizia di Prevenzione Servizio per il Contrasto dell'Estremismo ...

Dazi, Lorefice (M5S): meloni fa i compitini assegnati da Trump

(ASI) Roma - “Come volevasi dimostrare la Meloni dichiara a Trump che l’Italia oltre ai miliardi per armi aumenterà le importazioni di GNL e che si andrà nella direzione ...

Marco Squarta (FdI – ECR): "L'incontro tra Giorgia Meloni e Donald Trump conferma l'autorevolezza internazionale dell’Italia. Il rispetto guadagnato è merito del Premier"

(ASI) “L’incontro di ieri tra il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni e l’ex Presidente degli Stati Uniti Donald Trump rappresenta un passaggio politico e simbolico di straordinaria rilevanza. È ...

Preoccupazione della Federazione degli Ordini delle professioni sanitarie sul DDL 1241. Catania: «A rischio gli equilibri dell’assetto ordinistico».

(ASI) "La Federazione nazionale degli Ordini dei tecnici sanitari di radiologia medica e delle professioni sanitarie tecniche, della riabilitazione e della prevenzione accoglie con preoccupazione il dibattito parlamentare ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113