×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Vela: Svelata la rotta completa della Volvo Ocean Race 2014/15
Lorient completa la lista degli stopover della Volvo Ocean Race 2014/15, debutto il 4 ottobre 2014 ad Alicante
(ASI) Alicante, Spagna – 8 aprile 2013 – La città francese di Lorient tornerà a essere protagonista come penultima tappa della dodicesima edizione della Volvo Ocean Race nel 2014/15. Il giro del mondo a vela, con questa rotta, continuerà a mettere alla prova i migliori velisti professionisti del globo: 40.000 miglia per nove mesi di regata.

 

La dodicesima edizione del giro del mondo a vela in equipaggio debutterà il 4 ottobre 2014, giorno della prima In-Port Race di Alicante, per finire quasi nove mesi più tardi con la prova finale il 27 giugno a Goteborg, città che ospita la sede Volvo in Svezia. La rotta coprirà un totale di 39.895 miglia – ossia ben 73.886 chilometri – e impegnerà gli equipaggi anche su una tappa aggiuntiva negli oceani meridionali da Recife in Brasile ad Abu Dhabi negli Emirati Arabi Uniti. La regata si correrà sui nuovi monotipo Volvo Ocean 65.

Il CEO Knut Frostad ha dichiarato: “Abbiamo creato una rotta che crediamo possa affascinare i velisti oceanici, piena di condizioni diverse, impegnative e di navigazioni super-veloci. La tappa da Recife ad Abu Dhabi è la più originale nella storia della regata e potrebbe contribuire a fare della dodicesima edizione quella più interessante in assoluto nella storia quarantennale dell'evento.”

Sarà la città francese di Lorient la penultima sede di tappa della rotta, appena dopo la sosta a Lisbona come è successo anche bell'ultima edizione, e prima del gran finale che questa volta si svolgerà a Goteborg, in Svezia.

La rotta completa vedrà i team partecipanti navigare sui nuovi monotipi progettati e costruiti appositamente per l'evento da Alicante, la città spagnola dove ha sede la regata, a Recife sulla costa settentrionale del Brasile per 3.421 miglia. Da Recife i velisti saranno impegnati sulla tappa più lunga della regata e affronteranno per la prima volta gli oceani meridionali verso la capitale degli Emirati Abu Dhabi su una distanza di 9.707 miglia prima di dirigersi verso Sanya in Cina coprendo 4.670 miglia.

Come successo nel 2011/12 le barche da Sanya navigheranno verso la capitale neozelandese Auckland, per 5.264 miglia di mare e dalla famosa City of Sails proseguiranno verso Itajaí in Brasile su 6.776 miglia prima di fare rotta nord verso Newport, Rhode Island negli USA per 5.010 miglia. Sarà poi la volta della traversata transatlantica verso Lisbona per 2.800 miglia di navigazione e della frazione più corta, 647 miglia verso Lorient prima della tappa finale oltre le isole britanniche e verso Goteborg per 1.600 miglia.

La località bretone di Lorient ha ospitato la regata per la prima volta nel 2012, offrendo uno spettacolo incredibile ai moltissimi fan locali che hanno applaudito l'arrivo da vincitori del team di casa, Groupama, e hanno partecipato in massa al successo della In-Port race. Il team dello skipper Franck Cammas, ha poi chiuso la sua partecipazione vincente sulla linea del traguardo di Galway, in Irlanda.

"Lorient è la capitale della vela francese e la risposta che abbiamo avuto nella scorsa regata è stata fenomenale” è la descrizione di Knut Frostad. "Sarà un vero piacere per noi ritornare in questa bellissima parte del mondo, dove le persone conoscono bene il nostro sport e dove la regata ha trovato un palcoscenico perfetto. Lorient sarà ancora uno dei punti forti dell'evento.”

Frostad ha descritto il percorso come una “sfida immensa” per i velisti. “La tappa da Recife ad Abu Dhabi sarà certamente una delle più interessanti mai viste nel giro del mondo. Gli equipaggi dovranno attraversare l'equatore due volte, passando dai venti leggeri di Recife, spingendosi a sud nell'oceano per poi risalire verso Abu Dhabi. Successivamente dovranno vedersela con un'altra sezione impegnativa, col passaggio di Capo Horn prima di tornare a visitare, ed era ora, Newport. Poi l'Atlantico e, ritornati in Europa, tre tappe fantastiche verso il traguardo finale. Da novità assolute come Recife, a sedi ormai familiari come Abu Dhabi, Sanya, Itajaí, Lisbona e Lorient, e alcune delle più classiche della vela mondiale come Auckland e Newport, questa rotta ci pare fornisca il mix perfetto di nuovo e di tradizionale. Se poi si aggiunge la partenza da Alicante e l'arrivo a metà estate a Goteborg... il mio unico rammarico è non poter partecipare!”


Sedi di tappa e date:

Alicante:

In-Port Race: 4 ottobre, 2014

Partenza tappa: 11 ottobre, 2014

Distanza da Recife: 3.421 miglia


Recife:

In-Port Race: 8 novembre, 2014

Partenza tappa: 9 novembre, 2014

Distanza da Abu Dhabi: 9.707 miglia


Abu Dhabi:

In-Port Race: 2 gennaio, 2015

Partenza tappa: 3 gennaio, 2015

Distanza da Sanya: 4.670 miglia


Sanya:

In-Port Race: 7 febbraio, 2015

Partenza tappa: 8 febbraio, 2015

Distanza da Auckland: 5.264 miglia


Auckland:

In-Port Race: 14 marzo, 2015

Partenza tappa: 15 marzo, 2015

Distanza da Itajaí: 6.776 miglia


Itajaí:

In-Port Race: 18 aprile, 2015

Partenza tappa: 19 aprile, 2015

Distanza da Newport: 5.010 miglia


Newport:

In-Port Race: 16 maggio, 2015

Partenza tappa: 17 maggio, 2015

Distanza da Lisbona: 2.800 miglia


Lisbona:

In-Port Race: 6 giugno, 2015

Partenza tappa: 7 giugno, 2015

Distanza da Lorient: 647 miglia


Lorient:

In-Port Race: da confermare

Partenza tappa: da confermare

Distanza da Goteborg: 1.600 miglia


Goteborg:

In-Port Race: 27 giugno, 2015

Numero totale di miglia dell'intera rotta : 39.895

 

 


ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

onSquarta.jpg

Ultimi articoli

Turchia, Ricci (Pd): "Solidarietà al sindaco Imamoglu. Al fianco di tutti coloro che lottano per democrazia e libertà"

(ASI) "Questa notte il sindaco di Istanbul, Ekrem Imamoglu, fra i principali avversari di Erdogan, è stato arrestato. Centinaia di agenti si sono presentati a casa sua per portarlo via a ...

UE, Caiata: Meloni espressione di unità 

(ASI) "Presidente che lei sia espressione di unità lo testimonia il fatto che la risoluzione presentata dalla maggioranza sia solo una, a differenza invece dell'opposizione che ne presenta 6, tante da ...

Sanità Abruzzo, Matteucci (UGL): “Servizi ridotti, tempi di attesa lunghissimi, cittadini allo stremo. Inaccettabile aumento Irpef regionale”

(ASI) "L' aumento dell'addizionale IRPEF è un ulteriore sacrificio che viene richiesto ai cittadini abruzzesi. Pensando ad una frase di Jean-Paul Sartre si potrebbe dire, in merito allo stato delle cose ...

Manifestazione pro Ue, Matone (Lega): presentata interrogazione per far chiarezza

(ASI) Roma - "Utilizzare risorse pubbliche per eventi non istituzionali ma a forte caratterizzazione politica, come il comizio pro Ue di Piazza del Popolo, solleva interrogativi sulla trasparenza e sull'equità ...

UE: Coldiretti, dalla piazza "Giallo-Blu" DI Parma la richiesta all’europa di piu’ coraggio e pace

(ASI) Un’Europa più forte e coraggiosa, che sappia dare risposte per la difesa del reddito degli agricoltori e per la tutela della salute dei cittadini e dei suoi popoli ...

Festa del Papà: Ecoitaliasolidale, un ritorno alle radici della paternità

(ASI) "Mercoledì 19 marzo, in occasione della festa di San Giuseppe, il Movimento Ecologista Ecoitaliasolidale celebra la figura del padre, troppo spesso sottovalutata nella società odierna. San Giuseppe, padre putativo di ...

Inclusione Scolastica, FISH: persistono criticità per sostegno

(ASI)  Roma - I dati Istat confermano un costante aumento degli alunni con disabilità nelle scuole italiane. Quasi 359mila gli studenti con disabilità, pari al 4,5% del totale, con un ...

Rifiuti, Tiso(Accademia IC): “Riciclo fondamentale per economia circolare”

(ASI) “In occasione della Giornata Mondiale del Riciclo, andata in scena il 18 marzo scorso, Accademia Iniziativa Comune intende sottolineare l’urgenza di una gestione responsabile delle risorse e del riciclo ...

Sindacato Italiano Unitario Lavoratori Polizia: Il reparto prevenzione crimine “non si tocca”, il Siulp proclama lo stato di agitazione

Il Siulp proclama lo stato di agitazione : nella partecipata assemblea sindacale, svolta all'interno del Reparto, le poliziotte e i poliziotti hanno fatto sentire la propria voce alla paventata chiusura del ...

SPECIALE: Storie di Sartoria napoletana d'eccellenza

SPECIALE: Storie di Sartoria napoletana d'eccellenza

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113